Ulster
Trust project- 14 febbraio 2025
Rugby, il Benetton fa un passo nel welfare aziendale
Benetton Treviso e Zebre Parma, il vertice del rugby italiano a livello di club. Due “franchigie” che non disputano il campionato nazionale (Serie A Élite) ma si misurano direttamente con le migliori selezioni di Irlanda, Scozia, Galles e Sudafrica nell’Urc, United rugby championship. E oltre al
- 19 dicembre 2024
La Spagna per Natale regala una nuova vita ai cantieri del Titanic
Arrivando a Belfast dall’aeroporto, nemmeno il più distratto dei viaggiatori può fare a meno di notare le due immense gru gialle che svettano sulla baia. E’ un carroponte e si leggono due gigantesche lettere: H&W. E’ la sigla della Harland&Wolff il cantiere navale più importante della città, la
- 14 ottobre 2024
Viaggio nel Nordirlanda del Trono di Spade (tra scogliere, castelli e studios)
In principio furono John Wayne e Maureen O’Hara. Correva l’anno 1953 e grazie a Un uomo tranquillo di John Ford il mondo restò incantato dal verde Technicolor della campagna irlandese (e dai capelli rossi di Maureen). Trascinando frotte di turisti nell’Isola di Smeraldo.
- 17 maggio 2024
Se la violenza irrompe nelle democrazie europee
A tre settimane dalle europee del 6-9 giugno accade l’incredibile in Europa. Esplode la violenza in campagna elettorale con l’irruenza di un copione all’americana: Dallas, l’assassinio del presidente John F. Kennedy, trauma indelebile.
- 29 marzo 2024
Uno scandalo sessuale travolge il leader unionista dell’Ulster
Ancora uno scandalo a sfondo sessuale nei palazzi del potere britannico e ancora lo spettro di un terremoto politico in Irlanda del Nord. Questa volta il caso - gravissimo stando ai primi elementi raccolti dalla Bbc - travolge Jeffrey Donaldson, costretto a dimettersi da leader del Dup, Democratic
- 25 novembre 2023
Un Anno di Scambio Studentesco in Brasile
Duecentosettantasettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Alex Mason, Regional Trade Manager per Invest Northern Ireland in Italia, ci racconta quali opportunità professionali, di impresa e formative sono presenti in Ulster. L’Irlanda del Nord, dopo Brexit, gode infatti di uno status privilegiato nelle relazioni con l’UE, rispetto al resto della Gran Bretagna;- Ivana, studentessa 16enne impegnata in uno scambio formativo in Brasile, traccia una guida pratica on air delle tappe necessarie ad affrontare il percorso di partenza e di studio in Sudamerica - con tantissimi consigli pratici. Ospite in onda Margherita Podestà, ex-borsista Intercultura in Norvegia;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 17 aprile 2023
Gli inglesi scendono dai razzi europei: il Copernicus costa troppo (ma fa gola)
Dopo la Brexit, il Regno Unito è stato escluso dal programma spaziale dei satelliti europei. Vorrebbe rientrare, ma dovrebbe finanziare 15 miliardi di euro e chiede lo sconto
- 11 aprile 2023
Nord Irlanda, gli accordi di pace del Venerdì Santo minacciati dalla Brexit
I 30 anni dei “Troubles” furono segnati da repressione, omicidi, violenze, attentati terroristici in Irlanda e Inghilterra, con oltre 3500 morti. L’accordo che vi mise fine il 10 aprile 1998 fu reso possibile da una serie di circostanze favorevoli
- 11 aprile 2023
Biden atteso in Nord Irlanda per i 25 anni dall’accordo di pace
Prima tappa di 24 ore nella provincia del Regno Unito e poi due giorni nella Repubblica d’Irlanda. La Casa Bianca: Usa impegnati per preservare pace