Ultime notizie

Ufficio Brevetti Europeo

Trust project

  • 03 aprile 2024

    Motori

    Lamborghini Temerario, il possibile nome dell’erede della Huracan

    La nuova Huracan si potrebbe chiamare Temerario e sarà spinta da un V8 elettrificato

  • 20 ottobre 2023

    CONTAINER

    Stampa 3D: un settore destinato a crescere

    Nell’arco di sei anni, dal 2016 al 2022, i proventi dell’industria della stampa 3D sono triplicati, passando da un fatturato di 6 miliardi di dollari a 18 miliardi di dollari. Si parla, quindi, di un settore in rapida crescita, che è ancora ben lontano dalla saturazione: le proiezioni prevedono, infatti, che arriveremo a un mercato da circa 50 miliardi di euro entro il 2028. Nel report rilasciato recentemente dall’EPO - l'Ufficio Brevetti Europeo - sulla distribuzione della proprietà intellettuale relativa a questa famiglia di tecnologie, si osserva che l’Europa sta giocando questa partita da protagonista assieme agli Stati Uniti. A partire da questo studio, proviamo a entrare un po’ più nel dettaglio delle tecnologie e delle industrie che le stanno adottando. E lo faremo con l’aiuto di Monica Lozza, esperta del settore, che si occupa di esaminare i brevetti nel campo della stampa 3D presso gli uffici dell’EPO.

  • 05 aprile 2023
    Chiesi investe 600 milioni in ricerca e cresce a doppia cifra

    Economia

    Chiesi investe 600 milioni in ricerca e cresce a doppia cifra

    Nel 2022 il fatturato ha raggiunto 2 miliardi e 749 milioni di euro, il 13,6% in più del 2021. L’Ebitda migliora del 7%. Gli occupati sono diventati 6.500, il 55% sono donne

  • 28 marzo 2023
    Brevetti, Italia in calo ma resiste grazie alla spinta della farmaceutica

    24Plus

    24+ Brevetti, Italia in calo ma resiste grazie alla spinta della farmaceutica

    Secondo il nuovo report dello European Patent Office sulle domande di brevetto depositate dai Paesi in Europa, nel 2022, il settore dei medicinali è cresciuto, l’anno scorso, del 12,3%, bene anche i macchinari speciali (+9,6%). La Lombardia supera, da sola, le mille richieste, pari al 31,8% del totale

  • 19 novembre 2022
    Brevetto unitario, dal 1° gennaio via alla fase transitoria per le imprese

    Economia

    Brevetto unitario, dal 1° gennaio via alla fase transitoria per le imprese

    La decisione dell’Epo (European patent office) è datata 11 novembre. Chi ha una richiesta di brevetto pendente ma accettata dall’Uffico brevetti europeo può procrastinare il riconoscimento all’entrata in vigore del nuovo brevetto unitario. Mentre chi non se la sente di aderire da subito, può optare – sempre a partire dall’anno nuovo – per la clausola opt-out