- 20 marzo 2025
Oggi il Consiglio europeo per varare il piano di riarmo: ecco la linea di Meloni
Il convitato di pietra Donald Trump, il piano della commissaria Ue per la politica estera Kaja Kallas che piace sempre meno, l’inizio di un’era del riarmo dai contorni - finanziari e non solo - ancora ben poco definiti. Il summit Ue che si apre oggi non inizia tra i migliori auspici. Giorgia Meloni
- 07 marzo 2025
Difesa europea, ecco perché dipende (finora) dai colossi Usa
I leader dell’Unione Europea si stanno affrettando a incrementare la spesa per la difesa in vista della decisione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump di ridurre l’impegno di sicurezza dell’America nei confronti dell’Europa, mettendo in crisi un pilastro centrale della politica di difesa
- 08 dicembre 2024
La France n’est plus la France
La risposta, data da Jean-Claude Juncker a quanti gli chiedevano perché le regole del Patto di stabilità e crescita non si applicassero alla Francia, va oggi ribaltata: “La France n’est plus la France”. Il quadro del paese è preoccupante. Si è dimesso il governo Barnier, il cui tentativo di evitare
- 09 agosto 2024
Ue: «Insufficienti misure di Roma contro la peste suina»
Le misure dell’Italia per controllare la peste suina sono insufficienti. È il monito degli esperti dell’Eu Veterinary Emergency Team della Commissione Ue che, in un report elaborato dopo una missione in Lombardia ed Emilia-Romagna, evidenziano che «la strategia di controllo» della malattia «nel
- 17 luglio 2024
Il Tribunale Ue boccia la Commissione sui contratti di acquisto di vaccini anti Covid-19
L’infrazione riguarda l’accesso parziale ai documenti relativi alle clausole sull’indennizzo delle case farmaceutiche e sull’assenza di conflitto di interessi dei membri della squadra negoziale Ue
- 08 luglio 2024
Fondi Ue, per la Corte dei conti europea controlli lacunosi e troppi errori
L’Unione europea non è riuscita a ridurre in modo significativo gli errori che persistono nella spesa per la politica di coesione, lo strumento principale a disposizione del 27 Paesi membri per ridurre le disparità economiche e sociali all’interno dell’Unione. Questa la conclusione dell’analisi
- 03 febbraio 2024
Carne coltivata, tutta la storia di una legge a ostacoli e l’ultimo rebus della pronuncia Ue
Giovedì 1 febbraio la Commissione europea ha bocciato per vizio formale il divieto di produzione in Italia voluto dal ministro Lollobrigida
- 09 ottobre 2023
Da Amazon a Google: come cambieranno i servizi internet con le nuove norme europee?
Entro il 6 marzo 2024 le big tech dovranno aprire i propri servizi per favorire la concorrenza, secondo la norma europea Digital Markets Act. Vediamo nel dettaglio cosa cambia
- 16 luglio 2023
Meloni a Tunisi con von der Leyen e Rutte: firmato il memorandum. Il 23 luglio conferenza sui migranti a Roma
Prevista una forte cooperazione energetica accelerando anche gli scambi culturali
- 20 aprile 2023
Antitrust, ispezione dell’Ue anche in Gucci
Nella sede milanese del brand italiano è in corso la perquisizione dei funzionari della Commissione Europea e della Guardia di finanza
- 04 aprile 2022
I provvedimenti dal 23 marzo al 1° aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Puoi accedere anche con