Ultime notizie

Udeur

Trust project

  • 08 maggio 2019
    Non solo Siri: da Berlusconi a Mastella, tutte le inchieste che hanno fatto tremare i governi

    Notizie

    Non solo Siri: da Berlusconi a Mastella, tutte le inchieste che hanno fatto tremare i governi

    Non c’è solo il caso Siri. Sono 25 anni che le inchieste della magistratura fanno tremare i governi: presidenti del consiglio e ministri indagati - ma anche soltanto travolti per sole responsabilità politiche - che hanno dovuto lasciare gli incarichi. Ci sono casi emblematici, come l’avviso di

  • 22 maggio 2018
    Istruzione: Vincenzo Spadafora

    Notizie

    Istruzione: Vincenzo Spadafora

    Se non sarà sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Vincenzo Spadafora, già Garante dell'infanzia e adolescenza è indicato come papabile ministro dell’Istruzione. È considerato l'eminenza grigia dietro Luigi Di Maio. Spadafora comincia nel 1998 come segretario particolare di Andrea Losco,

  • 11 maggio 2018
    M5S-Lega: chi sono Spadafora e Giorgetti, le eminenze grigie di Di Maio e Salvini

    Notizie

    M5S-Lega: chi sono Spadafora e Giorgetti, le eminenze grigie di Di Maio e Salvini

    Luigi Di Maio e Matteo Salvini, leader in pectore del probabile nuovo governo M5S-Lega sono da giorni al centro della cronaca politica. Quel che si conosce meno è la squadra che affianca i due esponenti politici. In particolare i due “consigliori” dei giovani leader: Vincenzo Spadafora ( Di Maio) e

  • 31 dicembre 2017
    Accadde cinquant’anni fa: gli anniversari che ci aspettano nel 2018

    Mondo

    Accadde cinquant’anni fa: gli anniversari che ci aspettano nel 2018

    Il Sessantotto è l'unico anno del XX secolo a essere divenuto un nome proprio. Ma gli eventi di cinquant'anni fa, che troviamo oggi sui libri di storia, non riguardano solo il “Maggio francese” e le rivolte studentesche in America e in Europa. Negli Stati Uniti vengono assassinati a distanza di

  • 13 settembre 2017
    Mastella innocente, assoluzione dopo 11 anni

    CONTAINER

    Mastella innocente, assoluzione dopo 11 anni

    Clemente Mastella è stato assolto nel processo per presunti illeciti nelle nomine alle Asl e in altri settori pubblici. La pronuncia è stata emessa ieri, dopo oltre sei ore di camera di consiglio, dalla quarta sezione del Tribunale di Napoli. Il sindaco di Benevento, che all'epoca dei fatti ricopriva la carica di ministro della Giustizia ed era leader dell'Udeur, era accusato in particolare di «induzione indebita a dare o promettere utilità», ed è stato assolto con formula piena. Il tribunale ha assolto con formula piena anche la moglie di Mastella, l'ex presidente del Consiglio regionale della Campania Sandra Lonardo nonché i due ex assessori regionali dell'Udeur Nicola Ferraro e Andrea Abbamonte e l'ingegnere Carlo Camilleri, consuocero dell'ex ministro della Giustizia. Livorno, mentre la città dà l'ultimo saluto alle vittime del nubifragio che ha colpito la città nella notte tra sabato e domenica, si tenta di capire se esistano responsabilità da imputare alle istituzioni o se la quantità d'acqua caduta tra sabato e domenica fosse davvero così eccezionale. "La lezione che dobbiamo trarre da ciò che è accaduto qui nell'area livornese è che nessun intervento è purtroppo in grado di metterci completamente al riparo dai danni" è la riflessione del presidente della Toscana Rossi, mentre per il ministro dell'Ambiente Galletti "questa non è più emergenza, i cambiamenti climatici che sono in atto riguardano l'Italia, noi oggi e quindi dobbiamo mettere in atto in modo molto veloce tutti quei comportamenti che ci permettono di adattare il territorio alle nuove condizioni climatiche". Ogm, la Corte di giustizia Ue contro l'Italia. Secondo il diritto Ue, qualora non sia accertato che un prodotto geneticamente modificato possa comportare un grave rischio per la salute umana, degli animali o per l'ambiente, né la Commissione né gli Stati membri hanno la facoltà di adottare misure di emergenza quali il divieto della coltivazione. La sentenza della Corte riguarda il caso di Giorgio Fidenato, agricoltore penalmente perseguito nel nostro paese perché nel 2014 piantò mais ogm autorizzato dall'Ue ma non dal governo italiano. A Rimini il consiglio di istituto dell'ITTS Belluzzi-Da Vinci ha adottato nuove regole tra le quali la possibilità di intervenire con una nota o un richiamo scritto nei casi in cui gli studenti si presentino in abbigliamento "non consono all'ambiente". Sono vietati pantaloni corti, jeans con i buchi e magliette stracciate, canotte, cappellini e berretti, ciabatte e infradito. Un elenco che compare tra le infrazioni disciplinari lievi. Non è la prima volta che i presidi invitano gli studenti a vestirsi in modo adeguato e le famiglie a controllare. L'ultimo caso lo scorso giugno, quando alcuni studenti si scontrarono con il preside dell'ITIS "De Pretto" di Schio per la circolare che richiamava, secondo il regolamento d'istituto, a un abbigliamento adeguato.

    Mastella assolto, «restituita la dignità politica»

    Notizie

    Mastella assolto, «restituita la dignità politica»

    «La sentenza mi restituisce la dignità politica, quella personale no in quanto la gente ha sempre avuto fiducia in me e nella mia famiglia». Clemente Mastella, assolto nel processo per presunti illeciti nelle nomine alle Asl e in altri settori pubblici, parla il giorno dopo. La pronuncia è stata

  • 14 luglio 2017
    La galassia di Pisapia e l’impresa di trovare l’accordo tra 9 forze politiche

    Notizie

    La galassia di Pisapia e l’impresa di trovare l’accordo tra 9 forze politiche

    Pisapia ha annunciato un passo «di lato» sulla sua candidatura in parlamento e sulla leadership del movimento che punta ad unire il centrosinistra a partire dalle forze fuori dal Pd. Ma l’obiettivo resta, quello di costruire una coalizione «larga». Eppure il rischio che si ritorni alla litigiosità