- 19 marzo 2025
Camere, partita bis sulle presidenze delle Commissioni: nuovo risiko fuori tempo massimo
È un potenziale risiko, anche se resta sottotraccia. E potrebbe incrociarsi con la partita delle caselle governative ancora in sospeso, a cominciare da quelle del viceministro delle Infrastrutture e dei sottosegretari all’Università e alla Cultura. Il ricambio, o la conferma, delle presidenze delle
- 16 marzo 2025
Stop all’affido condiviso per il genitore violento: la proposta Cesa-Binetti per riformare la legge 54
Un solo articolo, un solo principio: l'affido esclusivo dei minori a uno dei due genitori, nel caso in cui l'altro abbia commesso reati gravi contro l'assistenza familiare, contro la vita e l'incolumità personale o contro la libertà personale, in danno dell'altro genitore o dei figli, anche quando
- 14 marzo 2025
Da Genova a Trento a maggio sette capoluoghi e 400 Comuni al voto: ecco i candidati
La prossima tornata di elezioni amministrative interessa complessivamente 461 Comuni italiani (114 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 347 a regioni a statuto speciale). Di questi nove sono capoluogo di provincia: Aosta, Bolzano, Genova, Matera, Nuoro, Pordenone, Ravenna, Taranto e Trento.
- 25 febbraio 2025
Caso Santanchè, da Ruggiero a Sangiuliano: ecco i 33 ministri che si sono dimessi dal 2001
L’attuale premier, Giorgia Meloni, ha già accolto le dimissioni di un suo ministro: quelle di Gennaro Sangiuliano. Che a settembre 2024 ha lasciato l’incarico di responsabile della Cultura per l’esplosione del “caso Mario Rosaria Boccia”. L’uscita dall’esecutivo di Sangiuliano non è affatto un
- 18 febbraio 2025
Camere, ecco la classifica di chi vota e degli assenti: Avs e M5S al top, Fdi «vigila»
Una maggioranza che vede soprattutto i gruppi di Fratelli d’Italia, il partito della premier, presidiare le Aule parlamentari durante le votazioni elettroniche sui provvedimenti, e non solo, mentre Lega e soprattutto Fi si presentano non raramente con più di una defezione. E un’opposizione che
- 17 febbraio 2025
Cattolico con sei figli e due in affido: chi è Pietro Piciocchi, candidato del centrodestra alle comunali di Genova
«Sono veramente felice e accetto questa candidatura con grande passione, determinazione ed entusiasmo, un atteggiamento che in questi anni impegnativi ho cercato di mettere in campo tutti i giorni per la mia città». Con queste parole Pietro Piciocchi, attuale facente funzione sindaco di Genova, ha
- 26 gennaio 2025
Siamo alla quinta settimana. Settimana di recupero
Le uscite saranno 3Obiettivo Mezza maratona1 - 40 minuti di corsa intensità easy2 - 40 minuti di corsa intensità easy. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/5 volte, con 30/40'' di recupero di corsa facile). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Facoltativa. 60/70 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa intensità easy2 - 50/60 minuti di corsa intensità easy. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20/30 secondi (5/6 volte, con 30/40'' di recupero di corsa facile). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - 60/70 minuti di corsa intensità easy.
- 11 gennaio 2025
Regionali in Veneto, con la lista Zaia per la Lega possibile anche la vittoria senza Fdi e Fi
La tensione nel centrodestra sta salendo in vista delle elezioni Regionali in Veneto previste quest’anno. Da una parte Fratelli d’Italia, che non esprime nessun governatore nelle Regioni del Nord, pur essendo ampiamente il primo partito in questa zona geografica, rivendica l’indicazione di un suo
- 27 novembre 2024
Un democristiano a Bruxelles: chi è Fitto, dall’idillio con Berlusconi al governo Meloni
L’enfant prodige della politica italiana è cresciuto. Raffaele Fitto da Maglie, in provincia di Lecce, 55 anni compiuti a fine agosto, si appresta a insediarsi nel ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alle Riforme e alla Coesione. L’apice di una carriera cominciata
- 01 novembre 2024
Voto shock in Botswana, crolla il partito al potere da quasi 60 anni
Ci si aspettava un urto allo status quo. Si è rivelato un terremoto politico senza precedenti nella storia del Botswana, secondo produttore di diamanti al mondo e uno dei Paesi più stabili su scala africana. Il voto alle parlamentari del 31 ottobre ha sancito il tracollo del Botswana democraticy
- 26 ottobre 2024
Liguria al voto per il dopo Toti
Seggi aperti in Liguria (qui i dati di affluenza, in aggiornamento) per le elezioni regionali. Secondo i dati forniti dal ministero dell’Interno tramite il sito Eligendo, e disponibili sul sito della Regione Liguria, alle 23, l’affluenza al voto per le regionali è stata del del 34,68%. Per quanto
- 20 ottobre 2024
Energia, a Montalto di Castro la nuova capitale del fotovoltaico
La chiamano la “città del sole” per la concentrazione di impianti fotovoltaici presenti sul territorio di un comune di nemmeno 9mila abitanti; l’ultimo del Lazio al confine con la Toscana. Capalbio, Orbetello e il mare dell’Argentario distano pochi chilometri.
- 15 settembre 2024
Regionali, il centrodestra arruola Alternativa popolare del sindaco di Terni Bandecchi
In vista delle prossime partite elettorali, ossia le elezioni regionali che si terranno in Liguria, Umbria ed Emilia Romagna, il centrodestra trova l’accordo con Alternativa Popolare, il partito coordinato dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi, patron di Unicusano, e presidente, a tratti
- 14 settembre 2024
A Cagliari Tajani “accoglie” in Forza Italia tre consiglieri regionali (ex Psd’Az) e 70 tra amministratori ed esponenti sardisti
L’obiettivo è arrivare al 20% alle prossime elezioni e “occupare lo spazio tra Elly Schlein e Giorgia Meloni”. Forza Italia, forte dei «sondaggi positivi», punta a crescere. Il segretario nazionale Antonio Tajani lo ribadisce da Cagliari dove ufficializza l’ingresso tra il popolo azzurro di tre
- 11 settembre 2024
Dall’exploit nel fortino della sinistra a commissario del ponte Morandi, chi è Bucci
Aveva detto che si sarebbe preso ventiquattr’ore di tempo per decidere. Gli è bastato dormirci su. Il sindaco di Genova Marco Bucci ha detto sì alla proposta di candidatura alla regionali in Liguria che gli è arrivata dai leader del centrodestra e dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni.
- 22 giugno 2024
Ballottaggi, seggi aperti: chi parte in vantaggio e le alleanze
Seggi aperti dalle ore 7 in un centinaio di comuni. Si torna al voto per il secondo turno delle elezioni amministrative in cinque capoluoghi di regione (Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso) e nove capoluoghi di provincia (Lecce, Avellino, Cremona, Urbino, Caltanissetta, Vibo Valentia,
Puoi accedere anche con