- 15 dicembre 2024
Una canzone per raccontare l’amore tossico a 16 anni
Gabriel Cortelletti ha 16 anni e vive a Pergine, in Trentino. Un anno fa ha scritto una canzone contro la violenza sulle donne; lo ha fatto di getto, dopo che a scuola si era parlato dell’omicidio di Giulia Cecchettin. Dopo un anno Gabriel si è esibito nel cortile della sua scuola suonando la sua canzone, “Lividi neri” che a brevissimo sarà disponibile su tutte le piattaforme. Julia Moling, 26 anni, è una delle poche donne "gattiste" sulle Dolomiti, dove ogni notte prepara le piste di Colfosco in Alta Badia, guidando un Pistenbully 600. Federico Rubino ha 22 anni e vive a Pesaro. Ancora prima di diventare maggiorenne ha iniziato a organizzare eventi che uniscono divertimento e responsabilità sociale. Insieme al collega e amico Federico Filippini ha lanciato il progetto H., un format che promuove serate di ballo sostenibili e attente all’ambiente. Gabriele Ioppolo ha 19 anni, viene da Como ed è un sassofonista. Dopo aver condiviso sui social video con assoli originali registrati nei boschi vicino a casa, è stato notato dal produttore del cantante Olly, con cui ora è in tour in tutta Italia. Matteo Verrone, 18 anni, è un giovane appassionato di filosofia. Ha creato la pagina TikTok “Filosofia_under18”, seguita da oltre 7 mila follower, attraverso cui avvicina i suoi coetanei alla filosofia rendendola accessibile e legata alla vita quotidiana.
- 20 novembre 2024
La rigenerazione urbana a Varese rilancia il polo di San Fermo
Quasi 24 milioni per una sede con spazi per sport e centro civico nel cuore del quartiere
- 17 ottobre 2024
Per Pinalli obiettivo 80 negozi entro il 2024
Pinalli prosegue il suo percorso di crescita che gli ha consentito di arrivare a 79 punti vendita con una presenza capillare in dieci regioni italiane. La piattaforma italiana di distribuzione di prodotti per la bellezza e il benessere della persona - che ha chiuso il bilancio 2023 con un fatturato
- 15 luglio 2024
Trento rilancia la scommessa dell’hub per le Scienze della vita
I ricercatori e le aziende del biotech hanno a disposizione un nuovo spazio in Trentino, e in particolare a Pergine Valsugana, con 325 metri quadri di laboratori, 208 mq a uso ufficio e oltre 500 mq da dedicare alla logistica.
- 20 ottobre 2023
Trentino Alto Adige e Foggia, come si vota e chi sono i candidati
Anche se nessuno mette in dubbio il Kompatscher tris e Fugatti bis, i due nuovi esecutivi potrebbero riservare qualche sorpresa
- 23 maggio 2023
Il Giro d’Italia si sveglia: sul Bondone primo Almeida, a Thomas la maglia rosa
Non è mai troppo tardi. Come nella vecchia e fortunata trasmissione della Rai, anche al Giro d'Italia, dopo 2 settimane e 16 tappe che dire attendiste è quasi un complimento, finalmente succede qualcosa di rilevante e di emozionante .
- 29 giugno 2022
Dal barbiere all’orto, i sindaci limitano l’uso di acqua potabile
I Comuni approvano divieti anti-spreco con sanzioni che vanno da 25 a mille euro
- 02 agosto 2021
A ciascuno la sua pista, a misura di desideri e quoziente atletico
Per gli intrepidi, il downhill. Per chi ama la città, la ciclovia dell'Adige. Per chi ama le sfide, i 42 km che collegano la Val di Fassa con la Val di Fiemme...
- 12 settembre 2020
Positivi a scuola, dagli asili ai licei già molti alunni e docenti in quarantena ma poche scuole chiuse
Alle elementari alcune classi in isolamento, negli asili e nelle materne quarantene limitate grazie ai “gruppi per bolle”. Alcuni casi si sono registrati anche fra i liceali che stanno facendo i corsi di recupero. Poche lechiusure di interi plessi dopo casi di positività
- 09 settembre 2020
Scuola: casi positivi in Alto Adige e in Calabria, a Piacenza e Reggio Emilia
A San Candido 20 bambini e rispettive famiglie in quarantena ma la scuola rimane aperta. Asilo chiuso in comune cosentino. Nella città emiliana con le “classi bolla” misure limitate a sette compagni di classe e a due insegnanti
- 08 settembre 2020
Primo bimbo positivo in Trentino e rientrato allarme per un caso sospetto a Crema
A una settimana dalla riapertura degli asili nido in Trentino, un bimbo è stato trovato positivo al coronavirus in una struttura di Pergine Valsugana. Lo comunica sul suo profilo social il sindaco Roberto Oss Emer precisando che il bambino è risultato positivo dopo un controllo in ospedale. «Sarà
Scuola, primo bimbo positivo in Trentino e un caso sospetto a Crema. Le classi in quarantena
Il contagio è stato riscontrato a Pergine Valsugana dopo un controllo in ospedale. A Montebelluna positiva l’educatrice di un nidoe
- 21 agosto 2020
Nasce in Trentino l’evoluzione tecnologica e intelligente del manometro
L'azienda che ci lavora si chiama SPURIoT (fonde il termine tedesco “spur”, traccia, e inglese “to spur”, incitare proprio ad indicare, nel mercato dell'Internet delle cose, un'idea di “pieno controllo”)
- 01 maggio 2020
Fase 2, ecco tutti gli incentivi in arrivo per bici e monopattini
Card da 200 euro (che potrebbe arrivare fino a 500) per l’acquisto delle due ruote nel decreto maggio e bonus regionali. Intanto da Bologna a Milano arrivano chilometri di piste ciclabili
- 27 maggio 2019
Europee, l’affluenza è la più alta da 20 anni. Italia in controtendenza
Mai come questa volta le elezioni europee sono riuscite ad attirare al voto gli elettori del Vecchio Continente. È boom affluenza: va oltre il 50%, la più alta da 20 anni. Se in Europa il dato è stato elevato, l’Italia va in controtendenza: alle Europee l’asticella si assesta al 56,10%, in calo
Puoi accedere anche con