Twinings
Trust project- 05 dicembre 2024
Primark punta sull’Italia: piano da 150 milioni di investimenti al 2030
Passare dagli attuali 17 punti vendita a 34 o 35 nell’arco di un quinquennio. Una corsa al raddoppio per Primark che vuole essere presente con la propria insegna in tutta Italia investendo nei prossimi anni circa 150 milioni di euro, operazione che porterà alla creazione di 2.500 posti di lavoro
- 23 aprile 2024
Ab Foods (Twinings e Primark) corre a Londra dopo conti e dividendo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Associated British Foods svetta in Borsa a Londra grazie alla forte crescita dell’utile nel primo semestre dell’esercizio 2024, accompagnata da un aumento dell’acconto di dividendo e dal rialzo della guidance. Il titolo del gruppo britannico, che nel portafoglio prodotti
- 15 dicembre 2023
I wafer Loacker star all'estero, focus su innovazione e joint venture
Il motto “Loacker che bontà!” arriva fino in Medio Oriente, Cina e Australia. L’azienda familiare altoatesina, diventata celebre negli Anni Ottanta per lo spot con protagonisti gli gnometti delle Dolomiti, oggi esporta i suoi wafer in oltre 110 Paesi nel mondo e punta a chiudere il 2023 con un
- 12 luglio 2023
Infusi e tisane piacciono anche d’estate: balzo delle vendite del 20%
Nuove tipologie di infusione (in acqua calda e fredda) e la promessa di sempre maggiori benefici per l’organismo hanno portato il mercato oltre i 208 milioni di euro
- 12 marzo 2021
I rimedi contro ansia e insonnia riempiono il carrello: vendite di tisane e camomilla potenziata a +16,5%
Covid e lockdown hanno spinto i consumi di questo segmento. Vero e proprio boom per le tisane benefiche per le vie respiratorie (+30%) e per quelle che favoriscono il sonno
- 15 aprile 2020
Il consumo di infusi e tisane decolla con la quarantena
Giro d’affari a 117 milioni di euro. Dal 16 al 22 marzo secondo i dati dati Nielsen il segmento delle camomille ha segnato un balzo del +76%
- 21 dicembre 2018
Dal tè con l’elefante al jazz sovietico: cartoline dall’Urss di 70 anni fa
Tutto è cominciato dal “tè con l'elefante”, la bevanda indiana (in realtà la miscela era composta prevalentemente da più autarchiche foglie georgiane) che ogni sovietico associava fin dall'infanzia a un meritato momento di pausa. Lo si teneva in dispensa per le occasioni buone, lo si mescolava con
- 12 settembre 2017
Made in Italy: quel deficit di crescita che diventa zavorra
Non più tardi di una settimana fa le cronache plaudivano al fatto che la società De Rica – uno dei nomi storici dell’agroalimentare nazionale – rimanessero in mani italiane (per la precisione il compratore era il Consorzio cooperativo Casalasco), scongiurando così il pericolo che un altro pezzo di
- 11 settembre 2017
Twinings si compra l’aceto balsamico: Acetum entra nell’orbita del colosso inglese ABF
Vola verso la Gran Bretagna la proprietà di uno dei marchi più noti dell'aceto balsamico (non tradizionale). Associated British Foods plc (”ABF”), gruppo internazionale diversificato quotato al London Stock Exchange, ha raggiunto un accordo per l'acquisizione di Acetum S.p.A., il principale
- 14 marzo 2017
Bologna prima città italiana «amica» dei cinesi tra ideogrammi e tè
Bologna è la prima città metropolitana italiana certificata “Welcome Chinese”, prestigioso riconoscimento governativo di Pechino che permette alle strutture insignite di entrare nel mercato cinese in modo diretto e di beneficiare del sostegno della China Tourism Academy, ente del ministero del
- 06 ottobre 2016
Cambia il vertice in Saatchi & Saatchi: Canegallo sostituisce Caiazza
Dopo la riorganizzazione annunciata la scorsa settimana, sta prendendo forma il nuovo assetto di Publicis Communications. Giuseppe Caiazza, dal 2011 CEO di Saatchi & Saatchi, lascia il suo incarico per perseguire nuovi progetti professionali. Il suo ruolo verrà ricoperto ad interim da Daniela