Ultime notizie

turismo

Trust project

  • 01 aprile 2025
    Ankara vuole la Luna (ma anche l’Africa non scherza)

    CONTAINER

    Ankara vuole la Luna (ma anche l’Africa non scherza)

    Le ambizioni spaziali della Turchia non sono più un segreto e rappresentano una strategia che punta a estendere il peso politico di Ankara. I piani di realizzazione di uno spazioporto in Somalia confermano come, dallo spazio, il governo di Recep Tayyip Erdoğan punti a consolidare la propria influenza sul continente africano. Che a sua volta non sta a guardare, ma è deciso a proiettarsi fra le stelle. Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi provano a capire quanto e se i piani extraterrestri di Turchia e Africa siano velleitari o, al contrario, annuncino un attore globale via via più rilevante.

  • In Basilicata crescono le cooperative: nel 2024 +38% rispetto all’anno scorso

    Economia

    In Basilicata crescono le cooperative: nel 2024 +38% rispetto all’anno scorso

    Nell’anno internazionale delle cooperative 2025, un forte dinamismo imprenditoriale e un rinnovato interesse per il modello cooperativo distingue la Basilicata nel panorama nazionale. Lo confermano i dati che nel 2024, hanno visto le nuove iscrizioni di cooperative crescere in modo significativo.

    Matera diventa capitale Mediterranea

    Economia

    Matera diventa capitale Mediterranea

    Da Capitale Europea della Cultura 2019 a Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, Matera si conferma protagonista della scena culturale globale, ponte tra identità locali e mediterranee. La sottoscrizione dell’Accordo di programma tra la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il Comune

    Firenze, la crepa degli affitti brevi

    24Plus

    24+ Firenze, la crepa degli affitti brevi

    “Questo era un piccolo borgo. In via dei neri ci si conosceva tutti e avevi a disposizione quel che ti serviva per vivere: la latteria, il panificio, la macelleria, il negozio di abbigliamento, la pasticceria. Adesso ci sono solo paninoteche e negozi di souvenir per turisti. Qualcuno resiste, ma

    Firenze 3 - Il bivio degli affitti brevi - Di Marco Alfieri

    CONTAINER

    Firenze 3 - Il bivio degli affitti brevi - Di Marco Alfieri

    Negli ultimi mesi il boom di affitti brevi nelle città ha subito una frenata in tutta Italia. L’effetto delle nuove norme “anti Airbnb”, il rallentamento del turismo dopo la lunga cavalcata post Covid e l’eccesso di offerta di immobili sulle piattaforme, stanno riconfigurando il mercato delle locazioni turistiche. Naturalmente, questa tendenza non segnerà un ritorno alle antiche abitudini. Ma è possibile che domanda e offerta di locazioni, in futuro, saranno meno sbilanciate verso gli affitti brevi e un po’ più attenti ai bisogni dei residenti classici.

  • 30 marzo 2025
    Lavoro extra Ue: 174mila istanze. In Campania crollo dell’85%

    Economia

    Lavoro extra Ue: 174mila istanze. In Campania crollo dell’85%

    La Campania resta la regione con il maggior numero di domande di lavoratori extraeuropei ma la stretta sui controlli finalizzata al contrasto di truffe e irregolarità le ha fatte crollare dell’85%, portandole dalle 231mila del 2024 alle 34mila del 2025. In tutta Italia le istanze sono state quasi

  • Trentino Alto Adige

    CONTAINER

    Trentino Alto Adige

    Questa settimana siamo ospiti in questa straordinaria regione. Partiamo dalla val Badia, una valle di cultura, tradizione e lingua ladina. Ci fermiamo a Longiarù, un piccolissimo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Poi a Trento per scoprire la città sotterranea e infine a san Michele all'Adige per entrare in un museo etnografico che lascia il segno. Andremo a pedalare a Riva del Garda per il Bike Festival Riva del Garda (1-4 maggio), tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Chiudiamo la puntata declinando il viaggio a misura di bambino e lo facciamo in compagnia di Azzurra Forti e di Mary Franzoni di Girointorno.it.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino Alto Adige: appuntamenti e itinerari della primaveraA passo liberoTrentino Alto Adige: in viaggio con i bambini

    Trentino- Alto Adige: Appuntamenti e itinerari della primavera

    CONTAINER

    Trentino- Alto Adige: Appuntamenti e itinerari della primavera

    In questa puntata pedaliamo a Riva del Garda per la 31edizione del Bike Festival Riva del Garda che si tiene dal 1 al 4 maggio e poi  tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Con Antonella Emanuelli, responsabile eventi Garda Trentino e Project Leader Bike Festival Riva del Garda, Giulia Carli, referente Comunicazione ed enoturismo del Consorzio Rotaliana, Francesco Facinelli, Responsabile coordinamento progetti territoriali dell’APT Val di Non.

  • 29 marzo 2025
    ​​Regno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro

    CONTAINER

    ​​Regno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro

    Le frontiere per entrare nel paese della Brexit si fanno digitali, e dopo il requisito del passaporto adesso serve anche un'autorizzazione elettronica di viaggio ai turisti italiani che vogliono visitare Londra o che vogliono ricongiungersi a familiari ed amici in Regno Unito.Si chiama ETA un acronimo fumoso per Electronic Travel Authorization. Per gli europei il nuovo sistema di digitalizzazione dei controlli alle frontiere oltremanica entrerà in vigore dal 2 aprile ma sono già aperti i portali per richiedere il permesso di viaggio, a pagamento. Ma sarà la fine del turismo in Gran Bretagna? In questo reportage, Giorgia Scaturro ne parla con il Console Generale d'Italia a Londra Domenico Bellantone che invita a visitare il sito del consolato per avere tutte le informazioni.