Turia
Trust project- 07 marzo 2025
La Città delle Arti e della Scienza secondo Calatrava
Il tempo è già assai soleggiato, quindi non bisogna perdere l’occasione di camminare lungo quel Paseo Marítimo che nei giorni luminosi diventa affollato come la piazza di Manises, quella del Tossal e Plaza Doctor Collado. Un’istituzione gastronomica è sicuramente del lungomare è La Pepica per la
- 23 gennaio 2025
Gli intellettuali per un mondo migliore
Recentemente ho preso un volo da Parigi a Osaka. Lo schermo di bordo che mostrava la rotta del nostro aereo rifletteva lo stato del mondo nel 2024: l’aereo procedeva a zig-zag dalla Francia all’Austria, sorvolando la Romania, la Turchia, la Georgia, il Turkmenistan, il deserto del Gobi in Cina, per
- 03 novembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 3 novembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 3 novembre 2024
- 06 febbraio 2024
Al via l’anno di Valencia, Capitale verde d’Europa
Agli spazi verdi nel centro urbano si aggiungono due grandi parchi naturali in periferia, un facile accesso al mare e un ricco patrimonio culturale e gastronomico
- 12 luglio 2023
Luci, passioni e architetture: l’anima vibrante di Valencia
Arte, mercati, parchi e chef d’avanguardia nella città più vivibile del Paese e che sarà capitale verde d’Europa nel 2024
- 02 aprile 2022
Viaggiando sulle orme di Joaquin Sorolla, il pittore della luce e dei fiori
Nei giorni in cui Milano dedica una mostra al celebre pittore di Valencia, idee per un itinerario nella sua Spagna, fra palazzi, città, mari e giardini che lo ispirarono
- 23 gennaio 2022
Cicli e ricicli
Mobilità sostenibile, economia circolare, reinserimento sociale e promozione di uno stile di vita più ecologico. C'è tutto questo nel progetto "Piedelibero per LaComune" portato avanti dalla cooperativa sociale fiorentina Ulisse con i detenuti del carcere fiorentino di Sollicciano. L'obiettivo è il recupero e il riciclo delle biciclette abbandonate nella Depositeria comunale, ma anche il reinserimento sociale dei detenuti che imparano il mestiere di meccanico di biciclette. Le bici, una volta recuperate, vengono vendute al pubblico. Oltre duecento sono state messe a disposizione dei fiorentini per noleggi a lungo termine nell'ambito di un progetto a favore della mobilità sostenibile della cooperativa fiorentina, La Comune. Ne parliamo con Gabriele Cury, referente del progetto Piedelibero e con Robero Negrini, presidente della Cooperativa LaComune. Parliamo sempre di bici usate con Alejandro Pons, ceo della startup spagnola Tuvalum prima piattaforma digitale che garantisce la compravendita di bici usate garantite e certificate, ma che punta anche a "generare un ecosistema digitale nel settore della bicicletta per aiutare i negozi fisici a lanciarsi anche sulla vendita online". Dopo Spagna e Francia, Tuvalum è ora anche in Italia. Con Giuseppe Grezzi, assessore alla mobilità di Valencia andiamo a scoprire l'itinerario lungo il fiume Turia.
- 15 giugno 2021
IL MONDO CHE CAMBIA RIFLESSO NEI LIBRI PER BAMBINI
Chiusi in casa per mesi a osservare genitori alle prese con gli assurdi grattacapi che assorbono la mente degli adulti del XXI secolo, i bambini devono essersi sentiti ben strani. Forse è per questo che si trovano molti libri sul sentirsi diversi, alieni, soli, se si curiosa tra le novità della
- 27 maggio 2019
Valencia si gira in bici o monopattino (senza problemi di traffico)
La Marina dedicata a Re Juan Carlos I, i Giardini del Turia, la Città delle Arti e delle Scienze: se si capita a Valencia per un lungo week end di primavera o per qualche giorno di vacanza in estate (caldo permettendo) queste tre mete vanno sicuramente messe in agenda. Con una raccomandazione ben
Puoi accedere anche con