Turi
Trust project- 04 aprile 2025
Dazi: il nuovo 11 Settembre delle Borse
Borse europee ed americane in fortissimo calo dopo i Dazi imposti dall'amministrazione Trump. Valori negativi come per il crollo delle Torri Gemelle. Ne parliamo con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte e con il corrispondente del Sole 24 Ore a New York, Marco Valsania. Come ogni venerdì, ci diamo appuntamento alla prossima settimana con le previsioni meteo di Mattia Gussoni de IlMeteo.it.
- 29 marzo 2025
Momix e La prospettiva a Roma, Schegge di memoria e Sirenette a Milano
Partiamo da Roma dove al Teatro Olimpico dal 1 al 13 aprile tornato i Momix, ospiti dell’Accademia Filarmonica Romana, la compagnia americana fondata da Moses Pendleton. Grandi classici e novità in quest’allestimento come ci spiega Domenico Turi, direttore artistico dell’Accademia Filarmonica RomanaPassiamo a Milano dove in prima nazionale fino al 13 aprile al Franco Parenti va in scena Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo, uno spettacolo di Fausto Cabra con Raffaele Esposito per la drammaturgia di Gianni Forte.Torniamo a Roma dove al Parioli è in scena fino al 6 aprile La prospettiva con Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi, scritto e diretto da Massimiliano Bruno.Infine, di nuovo a Milano dove all’Elfo Puccini dal primo al 6 aprile va in scena La Furia delle Sirenette con Barbara e Lydia Giordano per la regia di Maria Vittoria Bellingeri.Concludiamo con alcune segnalazioni. Dal 3 al 13 aprile al Teatro Leonardo di Milano in scena Basta Poco di Antonio Cornacchione. In prima nazionale il 4 aprile al Palladium le Baccanti di Euripide, drammaturgia e regia di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni.
- 05 marzo 2025
George Clooney a Broadway nell’adattamento del suo “Good night and Good Luck”
Ricordiamo bene l’intensa e impegnata seconda regia cinematografica di Clooney, “Good Night and Good Luck”, vincitrice per la sceneggiatura e l’interpretazione maschile alla Mostra veneziana, un bianco e nero di rara eleganza con gli standard del jazz cantati da una voce come Dianne Reeves. Ora
- 21 febbraio 2025
La giornata in 24 minuti del 21 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Negli giorni l'Etna è diventato meta di un intenso passaggio di turisti attratti dalle sue spettacolari eruzioni e il contrasto di colori che si crea con il manto nevoso caduto sulle sue pendici. Molti di questi, però non sono turisti attrezzati e consapevoli dei rischi. Ne parliamo con Leonardo La Pica, presidente regionale Soccorso alpino speleologico siciliano.
- 14 gennaio 2025
Sindacati: Fnomceo rispetti i ruoli e non confonda le rispettive prerogative
“La commistione dei ruoli tra Ordini professionali e Sindacato è molto confusiva e indebolisce le rispettive prerogative, perché inevitabilmente segue logiche di difesa delle corporazioni, invece degli interessi generali, delegittimando il ruolo di rappresentanza del mondo del lavoro e perché segue
- 16 dicembre 2024
Germania, prove tecniche di fiducia e sfiducia
Alle 13 il cancelliere Olaf Scholz è entrato nel Parlamento tedesco per mettere fine al proprio governo. Con un discorso durato 25 minuti ha chiesto la fiducia ma, paradossalmente, come prevede la legge, ha chiesto di essere «sfiduciato» in termini tecnici, in modo che siano gli elettori a decidere il futuro del Paese. Ne parliamo con Daniel Mosseri, giornalista freelance a Berlino.
- 16 dicembre 2024
Il prossimo fronte di conflitto sarà l'Africa
Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il generale Carmine Masiello, ha detto che il prossimo fronte di guerra che coinvolgerà l'Occidente sotto diversi aspetti si sposterà dal Medio Oriente all'Africa. Partiamo da questa considerazione per occuparci di attualità internazionale nella prima parte di programma. A seguire parliamo del caso di Monica Busetto, al centro di un controverso caso giudiziario legato all'omicidio di Lida Taffi Pamio, un'anziana trovata morta nella sua casa a Mestre nel dicembre 2014. Per questo omicidio, poi confessato da un'altra persona, è stata condannata a 25 anni di cui 10 già scontati.
- 14 dicembre 2024
Auto, tra innovazioni e proposte per il futuro
Nelle scorse settimane sono stati presentati i primi risultati di Borgo 4.0, il laboratorio in ambiente reale di sperimentazione di soluzioni automotive. Una realtà, collocata geograficamente a Lioni in provincia di Avellino, che rappresenta non solo un unicum in Italia ma anche una novità per l'intera Europa. Il progetto è riuscito ad avere effetti positivi sul territorio - trattenendo giovani e forza lavoro - ma anche sull'intera industria auto, grazie alle molteplici soluzioni proposte - sottolineano Valeria Fascione, assessore all'Innovazione della Regione Campania e Paolo Scudieri, presidente del consorzio di ricerca Anfia Automotive.Continua a sperimentare anche Jeep, con le sue nuove proposte 4x4, ormai da qualche anno declinato in 4xe per accogliere la sfida dell'elettrificazione. Dopo i buoni numeri di mercato del 2024, anno trainato soprattutto dal successo di Avenger, la casa statunitense è pronta ad affrontare il 2025 con nuovi lanci, puntando anche su Compass - racconta Novella Varzi, Country Manager per l'Italia di Jeep.
- 11 dicembre 2024
Wall Street
Per alcuni è il tempio del benessere, per altri il luogo del capitalismo sfrenato, fonte di ricchezza ma anche di squilibri: è Wall Street, sede della Borsa americana, luogo dove si giocano i destini finanziari di moltissime società e di molte persone. In questa puntata di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” facciamo un viaggio nella finanza americana, per capire qual è stato l’atteggiamento delle ultime amministrazioni nei confronti dei super ricchi e per scoprire quale sarà il comportamento di Donald Trump una volta tornato alla Casa Bianca.
- 05 dicembre 2024
La destra al governo
La destra in Europa è ormai una forza spesso decisiva quasi in ogni Paese.In Italia, Olanda ed Austria governa già, in Francia decide le sorti del Governo ma anche in Germania, l'ascesa dell'AfD influenza ed insidia il partito della Merkel, la Cdu. La stessa commissione europea si è giovata dell'appoggio di parte dell'Ecr (Conservatori e Riformisti Europei) e dei voti di FdI in particolare, data la nomina di Fitto a commissario europeo.Ne parliamo con Lorenzo Castellani, docente di Storia delle istituzioni politiche alla Luiss e Lina Palmerini, notista politica de Il Sole 24 ORE.
- 23 novembre 2024
Bentornato campionato
Uno scoppiettante sabato di Serie A, dopo la sosta per le nazionali, offre Milan-Juventus come piatto principale. Ne parliamo con il doppio ex Gianluca Zambrotta.In campo oggi anche l'Inter, alla caccia dei tre punti al Bentegodi di Verona. Sentiamo le ultimissime con Federica Zille.Attesa per il nuovo esordio di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma. I capitolini affronteranno il Napoli capolista in una sfida che si preannuncia complicata. Vediamo cosa ne pensa Massimo Mauro.Con Leo Turrini facciamo il punto sulle qualifiche di Formula 1 a Las Vegas.Spazio anche al tennis e alla Coppa Davis. L'Italia oggi di nuovo in campo per cercare di bissare la finale di un anno fa. Ne parliamo con Stefano Meloccaro.In chiusura infine il basket: con Pierferdinando Casini parliamo del periodo che sta vivendo la Virtus Bologna.