Ultime notizie

Turboden

Trust project

  • 23 maggio 2024

    Tecnologia

    Energia, il potenziale enorme del geotermico pulito

    Geretsried è una cittadina dell’Alta Baviera famosa per i paesaggi fluviali lungo l’Isar, un ecosistema unico in Europa. Da qualche mese, però, è diventata famosa in Germania anche per un altro motivo: un buco profondo 7mila metri, alla ricerca del Sacro Graal dell’energia. Si tratta della prima

  • 23 aprile 2024

    Economia

    Geotermico, commessa da 90 milioni in Usa per la bresciana Turboden

    Commessa da 90 milioni di euro in Utah (Usa) per Turboden, azienda di Brescia del gruppo Mitsubishi Heavy Industries specializzata in sistemi Orc (Organic Rankine Cycle) capaci di generare energia da diverse fonti. «Forniremo tre turbogeneratori Orc per un totale di 90 MW all’americana Fervo Energy

  • 28 ottobre 2020
    Cento imprese all’appello per il clima

    Economia

    Cento imprese all’appello per il clima

    L’esortazione alla politica in Italia e in Europa: occorre più decisione. I primi firmatari dell’appello

  • 10 maggio 2018
    La rottura di Trump con l’Iran mette a rischio 30 miliardi per l’Italia

    Mondo

    La rottura di Trump con l’Iran mette a rischio 30 miliardi per l’Italia

    E adesso? Con gli ordini in corso, le commesse avviate, i pagamenti anticipati già ricevuti e i prestiti garantiti? Il pugno in pieno viso – assestato dagli Usa alle Pmi e alle multinazionali europee – è di quelli che fan male. Peggio, però, potrebbe essere il contraccolpo.Perché, tra protocolli

  • 22 febbraio 2017
    Italia-Turchia, rilancio sugli scambi

    Commenti e Idee

    Italia-Turchia, rilancio sugli scambi

    Italia e Turchia provano a rilanciare la cooperazione economica. Dopo quasi quattro anni di stallo si è svolta ieri a Istanbul la prima riunione della commissione mista Jetco (Joint economic and trade commission) in occasione della visita del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. La

  • 18 novembre 2016
    Brescia si scalda con l’acciaieria

    Impresa e Territori

    Brescia si scalda con l’acciaieria

    Per la prima volta in Italia il calore dei fumi del forno elettrico di un’acciaieria sarà recuperato per produrre energia termica (oltre che energia elettrica per autoconsumo), che sarà ceduta alla rete del teleriscaldamento cittadina.