Ultime notizie

tucidide

  • 05 aprile 2025

    CONTAINER

    A tu per tu con Alberto Mantovani: la carta d’identità del sistema immunitario

    Avete mai riflettuto su quanto sia straordinario il nostro corpo? Ogni respiro, ogni piccola ferita che guarisce, è il risultato di un sistema incredibile che lavora senza sosta per proteggerci. Oggi risponderemo a questa domanda esplorando il sistema immunitario, una delle meraviglie più affascinanti della scienza. In questa puntata, intraprenderemo un viaggio dietro le quinte di questo complesso meccanismo, scoprendo come ci difende dalle malattie, ma anche come, a volte, può ingannarsi e diventare il nostro nemico. A guidarci in questo affascinante mondo ci sarà il prof. Alberto Mantovani, immunologo e presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca e autore del libro Breve storia letteraria e artistica della medicina (La Nave di Teseo).

  • 21 marzo 2025

    24Plus

    24+ Perché la sopravvivenza della Corte penale internazionale è minacciata dalle sanzioni di Trump

    Per più di 25 anni, il rapporto degli Stati Uniti con la Corte Penale Internazionale (CPI) dell’Aja ha oscillato tra uno scarso sostegno idealistico, una distanza prudente e un’ostilità dichiarata. Adesso la sua sopravvivenza è minacciata per effetto delle sanzioni decise da Donald Trump.

  • 20 febbraio 2025
    Siamo tornati all’età dell’oro del protezionismo

    24Plus

    24+ Siamo tornati all’età dell’oro del protezionismo

    Siamo ufficialmente tornati all’età dell’oro del protezionismo, o meglio, all’epoca in cui le superpotenze giocano a Risiko con il commercio mondiale. Tra un suggerimento confuso sull’Ucraina e il misterioso “progetto Gaza Beach”, il nuovo inquilino della Casa Bianca sembra determinato a riplasmare

  • 12 gennaio 2025
    Tra medicina e arte

    CONTAINER

    Tra medicina e arte

    Raccontare la medicina con le parole della letteratura e le immagini d’arte.  Ne parliamo nella prima parte del programma con Alberto Mantovani e Claudio Longhi, un medico immunologo e un regista e uomo di teatro, autori dl libro, Breve storia letteraria e artistica della medicina (La nave di Teseo).Nella seconda parte le recensioni dei libri: - I promessi sposi di Alessandro Manzoni, illustr. da Daniele Catalli(24Ore Cultura, 480 pp., € 32,00)- La notte brava di Kant e Casanova di Daniele Archibugi(Neri Pozza, 144 pp., € 17,00)- Alfabeto Casanova. Episodi della mia vita scelti, tradotti e commentati da Gianluca Simeoni e Antonio Trampus(Mondadori, 424 pp., € 14,00)- Le memorie di Casanova a cura di Piero Chiara(Mondadori, € 80,00)- Le memorie di Casanova a cura di Giorgio Brunacci(Garzanti, € 80,00)- Vite incendiarie Amori proibiti e anime dannate di Daniela Musini(Piemme, 416 pp., € 19,90)- Lettere inglesi di Voltaire, a cura di A. Gurrado, N. Cronk(Silvio Berlusconi editore, 268 pp., € 20,00)- Sulla letteratura tedesca di Federico II, trad. e cura di Riccardo Campi(Castelvecchi, 146 pp., € 17,50).Il confettino di questa settimana: - Un salame nello spazio e altri scherzi da scienziati di Vito Tartamella(Dedalo, 176 pp., € 16,00)

  • 07 settembre 2024
    RomaeuropaFestival con Baricco, Short Theatr con El Conde, Butterfly di Hewitt, Transart a Bolzano

    CONTAINER

    RomaeuropaFestival con Baricco, Short Theatr con El Conde, Butterfly di Hewitt, Transart a Bolzano

    Apriamo con il Romaeuropafestival, giunto alla sua 39esima edizione. Molti gli spettacoli in scena all’Auditorium Parco della Musica, martedì 10 Rachid Ouramdane e il Ballet du Grand Théâtre de Genève presenta Outsider, mercoledì Alessandro Baricco in Tucidide. Atene contro Melo con, tra gli altri, Stefania Rocca e Valeria Solarino, venerdì Sasha Waltz come ci racconta il direttore artistico Fabrizio Grifasi.Sempre a Roma fino al 15 settembre torna Short Theatre, festival di creazione contemporanea e alle performing arts. Abbiamo scelto gli spettacoli di El Conde de Torrefiel, fino a domani alla Cometa Off Se respira en el jardin, dall’11 al 15 al Verano Cuerpos Celestes e il 13 e il 14 Ultraficciòn al Parco Tevere Marconi come ci racconta Tanya Beyeler, alla guida della compagniaAndiamo a Torre Del Lago, in provincia di Viareggio, dove il capolavoro di Giacomo Puccini, Madama Butterfly celebra 120 anni con un allestimento iconico firmato da Kan Yasuda che torna in scena grazie alla regia di Vivien Hewitt.A Bolzano, dal 12 al 29 settembre torna Transart Festival di cultura contemporanea. Riccardo Giovinetto è in scena con Femina negli spazi del Noi Tech Park di Bolzano il 13. Ritratti femminili di artisti come Leonardo, Botticelli e Piero della Francesca vengono scomposti e rielaborati in chiave digitale 

  • 30 agosto 2024
    Atene e Melo nello spettacolo di Baricco, per il RomaEuropaFestival

    Cultura

    Atene e Melo nello spettacolo di Baricco, per il RomaEuropaFestival

    Offrirà sicuramente numerosi spunti di riflessione sull’attualità il racconto della guerra tra Atene e Melo nello spettacolo di Baricco, per il RomaEuropaFestival. Assieme a lui e alle attrici Stefania Rocca e Valeria Solarino, il compositore Giovanni Sollima alla testa dei 100 Cellos. Milano e

  • 12 maggio 2024
    Quale ruolo per il Parlamento europeo?

    CONTAINER

    Quale ruolo per il Parlamento europeo?

    Tra il 7 e il 10 giugno di quarantacinque anni fa si svolsero le prime elezioni dirette del Parlamento europeo, ma ci sono voluti molti anni e diversi passaggi, come il trattato di Maastricht ei due trattati di Lisbona, per delinearne la fisionomia e il ruolo che ricopre oggi all’interno dell’Unione - spiega Claudio Martinelli, autore del libro “Il Parlamento europeo. Simbolo o motore dell’Unione?” (Il Mulino, 256 p., € 16,00). Ancora oggi però le funzioni dell’Unione europea sono poco apprezzate e poco conosciute e ci si è abituati all’idea che il Parlamento europeo, non avendo funzioni legislative, conti poco o nulla. Con le prossime elezioni l’Unione dovrà decidere se essere un semplice crocevia di governi o diventare un’entità sempre più sovranazionale - conclude Martinelli.RECENSIONI“Che fare dell’Europa?” di Guido Lenzi(Rubbettino, Ebook, € 1,89)“Lineamenti di una storia monetaria d’Europa” di Marc Bloch(Mimesis, 148 p., € 14,00)“Moneta e promesse. Sette storie di banchieri che hanno plasmato il mondo moderno” di Paolo Zannoni(Rizzoli, 336 p., € 20,00)“L’uomo che inventò la storia. Viaggi con Erodoto” di Justin Marozzi(Settecolori, 456 p., € 26,00)“Nonostante Tucidide. La storia come cultura” di Marshall Sahlins(Eleuthera, 424 p., € 24,00)“Democrazia” di Giovanni Sartori(Treccani, 136 p., € 10,00)IL CONFETTINO“Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d’altro” di Larissa Ribeiro, Andrè Rodrigues, Paula Desgualdo, Pedro Markun(Terre di mezzo, 48 p., € 14,00)

  • 09 aprile 2024
    Intelligenza artificiale: la voce come copia e l’avvertimento di Platone

    24Plus

    24+ Intelligenza artificiale: la voce come copia e l’avvertimento di Platone

    Il 29 marzo OpenAI, l’azienda californiana che ha sviluppato ChatGPT, ha annunciato che sta facendo sperimentare a un ristretto numero di persone Voice Engine, un nuovo sistema di sintesi vocale in grado di riprodurre la voce di una persona che parla, con toni e cadenze estremamente realistici e in

  • 27 marzo 2024
    Xi Jinping, un uomo solo al timone dell’economia cinese

    24Plus

    24+ Xi Jinping, un uomo solo al timone dell’economia cinese

    Negozia con Corporate America, tira le orecchie all’olandese Mark Rutte sulla supply chain, Xi Jinping assicura che la Cina non ha toccato il picco. Tra ricorsi al Wto e accuse di attacchi cyber

  • 12 novembre 2023
    Nel solco delle luci di chi ora non c’è più

    Cultura

    Nel solco delle luci di chi ora non c’è più

    L’omaggio del Reggio Parma Festival alla coreografa, Leone d’oro a Venezia, ripercorre le tappe della sua carriera, per culminare nell’atteso «DEUX MILLE VINGT TROIS» in cui denuncia gli effetti nefasti del potere mediatico

  • 21 settembre 2023
    A Pitti Fragranze tra metaverso, intelligenza aritificiale e nuovi modi d’acquisto

    Moda

    A Pitti Fragranze tra metaverso, intelligenza aritificiale e nuovi modi d’acquisto

    Le novità alla 21esima edizione del salone di Pitti Immagine dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale

  • 27 luglio 2023
    Project management consulting, da Eos a Mcm ecco la Top 12 delle società  italiane

    Imprese

    Project management consulting, da Eos a Mcm ecco la Top 12 delle società italiane

    Il settore del Pmc mostra un generale incremento del giro d’affari degli operatori nel 2022: sette sono i bilanci in crescita, tre stabili e solo due (Studio In.Pro e Recchiengineering) in calo rispetto all'anno prima

  • 03 marzo 2023
    Osborne Clarke assiste BPER Banca S.p.A. e BNL BNP Paribas nel finanziamento  dell'acquisizione di due immobili in Via Tucidide

    Professione e Mercato

    Osborne Clarke assiste BPER Banca S.p.A. e BNL BNP Paribas nel finanziamento dell'acquisizione di due immobili in Via Tucidide

    Il Team Corporate Lending & Solutions del Servizio Imprese di BPER Banca S.p.A. coadiuvato dal Team Finanziamenti in pool dell'Ufficio Finanziamenti Imprese, con la partecipazione del Centro Imprese di Milano, e il Team di Structured Finance di BNL BNP Paribas hanno operato in qualità di banche organizzatrici e banche finanziatrici originarie. BPER Banca svolge anche il ruolo di Banca Agente