Ultime notizie

tubo

Trust project

  • Italia

    Ecco cosa c’è scritto nel Rogito per il Pio transito di Papa Francesco: la sua vita vicino agli ultimi

    «Francesco ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità, di vita santa e di paternità universale». Sono le parole con le quali si conclude il “Rogito per il Pio transito” di Papa Francesco, il documento che ne riporta la vita e le opere, letto nella serata del 25 aprile durante il rito

  • 17 aprile 2025
    Letali trappole casalinghe

    CONTAINER

    Letali trappole casalinghe

    È tempo di pulizie di Pasqua e chi ci è passato lo sa: niente è più propizio per inaspettati, improvvidi, letali incidenti domestici, dai più curiosi ai più drammatici. Ascoltiamo i racconti autobiografici degli ascoltatori in merito.

    Sizable: una centrale idroelettrica in fondo al mare

    CONTAINER

    Sizable: una centrale idroelettrica in fondo al mare

    Una centrale idroelettrica in fondo al mare. Si potrebbe sintetizzare così l’idea alla base di Sizable, start-up i cui ideatori hanno messo a punto un sistema per utilizzare il salto gravitazionale che esiste tra la superficie e il fondo del mare. Così come le centrali idroelettriche alpine utilizzano il salto gravitazionale esistente tra la montagna e il fondovalle per produrre energia e, quando serve, accumularla ripompando l’acqua in senso inverso dalla valle al bacino idrico in quota. I ripompaggi possono svolgere un ruolo strategico per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, ma le condizioni orografiche per realizzarli si trovano raramente. Sizable propone un meccanismo analogo in mezzo al mare, grazie a due serbatoi, uno a pelo d’acqua e uno poggiato sul fondo del mare, collegati da un tubo entro cui scorre acqua di mare super salata, più pesante di quella marina. Ce lo spiega Simone Biondi, Responsabile dello Sviluppo di Sizable.

  • 16 aprile 2025
    Mauro Corona e il film che lo racconta

    CONTAINER

    Mauro Corona e il film che lo racconta

    'La mia vita finchè capita', il film sulla vita di Mauro Corona. Ospite in studio il protagonista alpinista e scrittoreReBrain Europe, il manifesto per riportare in Italia i ricercatori USA e i cervelli in fuga. Una proposta di Roberto Battiston, già presidente ASI e professore di Fisica Sperimentale Università di Trento che ci illustra i particolari.Misure di sicurezza alternative per stupratori seriali. Il caso del molestatore sessuale recidivo di Mestre per il quale la Lega torna ad invocare la castrazione chimica. Approfondiamo il tema con Adriana Blasco sostituto procuratore che si occupa di esecuzione della pena presso la procura di Milano.

  • 14 aprile 2025
    Lu-Ve: la mid cap italiana che scommette sul boom dei data center

    Finanza

    Lu-Ve: la mid cap italiana che scommette sul boom dei data center

    Da una parte, il focus sul sempre più crescente - anche in scia all’Intelligenza artificiale (Ia) - settore dei data center. Dall’altra, il proseguire lungo la strada delle maggiori efficienze nella produzione e logistica. Il tutto con le commesse che tendono ad aumentare in dimensione media e

  • 13 aprile 2025
    Narco-sottomarini e sequestri record, la Spagna al centro dei traffici di cocaina - di Mario Magarò

    CONTAINER

    Narco-sottomarini e sequestri record, la Spagna al centro dei traffici di cocaina - di Mario Magarò

    A lungo principale porta d'ingresso della cocaina diretta in Europa, la Spagna ha fatto  nuovamente registrare, negli ultimi due anni, ingenti sequestri di droga nei principali porti delle coste spagnole. Una conferma della rinnovata centralità del Paese iberico nei traffici internazionali di cocaina, in concomitanza con una riduzione dei sequestri nei porti di Rotterdam ed Anversa, principali vie d'accesso al mercato europeo nell'ultimo decennio. In aggiunta all'occultamento negli enormi containers che viaggiano via mare, attualmente la principale modalità utilizzata per il traffico di cocaina, le organizzazioni criminali sono ricorse anche ad un nuovo metodo, quello dei narco-sottomarini, capaci di trasportare la droga attraverso l'Atlantico fino a raggiungere le coste della Galizia.Attualmente, una buona parte della cocaina diretta verso la Spagna e l'Europa arriva dal porto di Guayaquil in Ecuador, dove la presenza delle mafie italiane e balcaniche ha assunto ormai un carattere predominante, con importanti ramificazioni nella Penisola iberica.

    Proteggere il suolo

    CONTAINER

    Proteggere il suolo

    Dalle pratiche tradizionali sudafricane per rigenerare il suolo alle Green Community e gli ecovillaggi italiani. Viaggio attraverso gli studi e le buone pratiche per restituire fertilità al terreno e proteggere i servizi ecosistemici che svolge.Gli ospiti di oggi:Rita Salimbeni - giornalista ambientaleCarla Amici - Sindaco di RoccagorgaMarcella Minelli - dottoressa agronoma, esperta di bio urbanistica, bio architettura e benefici ecosistemici per l’Ecovillaggio Montale

  • 12 aprile 2025
    Morto Graziano Mesina, bandito e mito. Le evasioni, la grazie e la nuova condanna

    Italia

    Morto Graziano Mesina, bandito e mito. Le evasioni, la grazie e la nuova condanna

    È morto prima di rientrare nella sua Orgosolo. Graziano Mesina aveva 83 anni compiuti lo scorso 4 aprile. Meno di 24 ore prima c’era stato il provvedimento che autorizzava l’uscita dal carcere dove era finito nel 2021 dopo una latitanza di 17 mesi. Dopo l’arresto (l’ultimo) avvenuto a Desulo (in

  • 10 aprile 2025
    Un braccio robotico versatile per tutti gli ambienti estremi

    CONTAINER

    Un braccio robotico versatile per tutti gli ambienti estremi

    Si dice spesso che i robot sono ideali per sostituire l’uomo in ambienti estremi, ma ambienti estremi con caratteristiche diverse possono richiedere soluzioni altrettanto peculiari con buona pace delle economie di scala che pure sarebbero necessarie a rendere questi stessi robot anche abbordabili da un punto di vista economico. E qui entra in scena la start-up di cui parliamo stasera. Si chiama Fluid Wire Robotics e ha progettato un sistema di azionamento per bracci robotici che, grazie a un’innovazione radicale, è adattabile ad ambienti ostili di ogni tipo: dagli abissi marini allo spazio, dal freddo estremo alla presenza di radiazioni. Ne parliamo con Ivan De Leonardis, Co-founder Fluid Wire Robotics.

  • 07 aprile 2025
    Dazi e gas, così la bolletta energetica è meno cara

    24Plus

    24+ Dazi e gas, così la bolletta energetica è meno cara

    Magra consolazione, ma la folle politica tariffaria di Trump fa crollare i prezzi del petrolio e del gas, per attese di rallentamento dell’economia con minor consumo di energia.

  • 03 aprile 2025
    Speciale Duezerocinquezero: I pozzi petroliferi come fonti di calore geotermico

    CONTAINER

    Speciale Duezerocinquezero: I pozzi petroliferi come fonti di calore geotermico

    Ci sono migliaia di pozzi petroliferi, scavati nel paese a partire dagli anni ‘50, che oggi sono esauriti ma che intercettano fluidi caldi nel sottosuolo. Dimenticati per decenni, oggi si torna a guardare a questi pozzi come possibili fonti di calore geotermico. Essendo già stati scavati, riciclarli offre infatti un doppio vantaggio: in primo luogo, la loro riapertura implica investimenti minimi; in secondo luogo, non c’è rischio minerario, cioè il rischio di non trovare nel sottosuolo quello che cisi aspettava. Anche di questo abbiamo parlato oggi a Padova, nella seconda giornata del Forum Duezerocinquezero della transizione ecologica, con Antonio Galgaro, professore di Geotermia all’Università di Padova.

  • 01 aprile 2025
    Triumph Tiger 660 Sport, come va crossover inglese di taglia media

    Motori

    Triumph Tiger 660 Sport, come va crossover inglese di taglia media

    La Triumph Tiger Sport 660 è la proposta della casa di Hinckley per chi cerca una crossover leggera, versatile e dal prezzo accessibile (9.500 euro), senza rinunciare alla qualità e al piacere di guida offerto dal suo tre cilindri che appartengono al dna del marchio. Nella versione 2025, arrivata

  • 31 marzo 2025
    Il Piaggio Liberty si rinnova: ecco come va il nuovo ruote alte italiano

    Motori

    Il Piaggio Liberty si rinnova: ecco come va il nuovo ruote alte italiano

    In quasi 30 anni di onorata carriera il Liberty di Piaggio è stato venduto in oltre un milione di esemplari in tutto il mondo (in primis Italia, Spagna e Grecia), segno di un modello che risponde molto bene alle esigenze di mobilità degli abitanti delle grandi città. Nel model year 2025 il “ruote

  • 24 marzo 2025
    Il ruolo dei biocarburanti nella transizione green

    CONTAINER

    Il ruolo dei biocarburanti nella transizione green

    Mentre l'Europa continua a premere l'acceleratore sull'elettrificazione della mobilità come principale, se non esclusivo, motore della transizione energetica, l'Italia insiste sulla neutralità tecnologica. Una neutralità tecnologica che passa anche attraverso l'utilizzo dei biocarburanti che, nel Paese, si ritagliano un ruolo sempre più importante. Proprio si biocarburanti è infatti dedicata, a livello nazionale, una piccola parte del processo di revisione delle accise. Una scelta, questa, che denota una certa attenzione del Governo verso questo tipo di prodotti decarbonizzati - sottolinea Gianni Murano, presidente di Unem (Unione Energie per la Mobilità).

    L'ambientalismo e l'ecologismo alla prova di Trump

    CONTAINER

    L'ambientalismo e l'ecologismo alla prova di Trump

    L'attualità internazionale in primo piano con Andrew Spannaus e altri ospiti. La direzione delle politiche green nell'era Trump. Ne parliamo con Ferruccio De Bortoli, editorialista del Corsera. Putin attacca e vuole Odessa. Ci colleghiamo con Attilio Malliani, consigliere Affari Esteri del sindaco di Odessa.La condanna di avere una Tesla. Luca Del Bo, presidente e fondatore di "Tesla owners Italia"

    Imparare e reimparare a nuotare

    CONTAINER

    Imparare e reimparare a nuotare

    "Mi trovo a salutare Irene e mio fratello Paride. Mi aspetta uno dei trapianti più difficili e delicati, il trapianto bi-polmonare. Sono in buone mani, sono bravissimi". Sono passati tre anni dal giorno del trapianto e Achille ci racconta la sua storia. Di quando era piccolo e aveva un bellissimo rapporto con l'acqua, era proprio un pesciolino. E poi, crescendo, l'aria che comincia a mancare, la stanchezza che lo abbatte, fino alla diagnosi di una malattia che non lascia scampo. E ancora, la sua nuova vita grazie alla donazione di uno sconosciuto che lui porta dentro di sè nelle gare di nuoto; ha ricominciato a nuotare. E poi la storia di una donna australiana che racconta di quanto imparare a nuotare da adulti possa essere terrificante, imbarazzante e meraviglioso.PlaylistUnderwater Boi - TurnstileGiver - Patrick WatsonAdventure of a Lifetime - Coldplay In The Water - Joy Downer A Helping Hand - Jean KnightListen to Swim and Sleep (Like a Shark) - Unknown Mortal Orchestra