Tribunale di Milano
Trust project- 10 aprile 2025
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 07 aprile 2025
Ok alla nuova domanda solo se le circostanze di fatto sono cambiate
La giurisprudenza di merito torna a confrontarsi con quei «mutamenti delle circostanze» che, ai sensi dell’ultimo comma dell’articolo 47 del Codice della crisi d’impresa, consentono al debitore, decorso il termine per proporre reclamo, di depositare una nuova domanda di concordato preventivo.
- 04 aprile 2025
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 e 2024 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
- 01 aprile 2025
Mancata fruizione del riposo compensativo, risarcimento del danno non patrimoniale in capo al datore di lavoro
*Estratto da Responsabilità e Risarcimento - Il Mensile, 1 aprile 2025, n. 45 - p. 13 di Avv. Mario Benedetti - Partner BLB Studio Legale e Dott.ssa Marta Minnici - Trainee Lawyer BLB Studio Legale
Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona: ecco perché
La premier Giorgia Meloni testimonierà nel processo milanese per diffamazione aggravata a carico di Fabrizio Corona e del giornalista Luca Arnau. L’ex fotografo dei vip e il redattore sono infatti imputati per un articolo comparso nell’ottobre del 2023 sul sito Dillinger.it nel quale si faceva
Trussardi, il rilancio parte alla design week
Denim e pelle, declinata in morbide borse a sacchetto, giacche, cinture, portafogli. E poi gli immancabili levrieri. Trussardi riparte dai capisaldi per tornare ad affacciarsi al mercato con la collezione a-i 2025-26 dopo un periodo di riflessione, in vista del rilancio: Trussardi, che dal 2019 era
- 29 marzo 2025
Dsquared2 annuncia la separazione dalla Staff (Otb), che risponde per vie legali
Il gruppo Dsquared2 Group ha annunciato la fine del contratto di licenza con la Staff International (gruppo Otb) e come conseguenza da oggi in poi assume il controllo della produzione e distribuzione delle collezioni pret-à-porter uomo e donna.
Mutui in franchi svizzeri, ecco perché per i clienti Barclays la partita è ancora aperta
Barclays non opera più in Italia dal 2016. I mutui indicizzati al franco svizzero non vengono più commercializzati dal 2010. L’unica cosa che però esiste ancora è l’altalenante contenzioso che da 13 anni vede contrapposti la banca inglese e chi aveva chiesto tra il 2003 e il 2010 un prestito
- 28 marzo 2025
Gup Tiziana Gueli resta applicata nell’udienza di Santanchè per truffa: decisione del presidente del tribunale di Milano
Il presidente del tribunale di Milano Fabio Roia ha disposto che la gup Tiziana Gueli resti applicata all’udienza preliminare, con al centro l’accusa di truffa aggravata ai danni dell’Inps, a carico di Daniela Santanchè e altri per l’udienza del 20 maggio e per tutte le successive.
Coralli in condominio
La vita in condominio non è facile e infatti sono circa un milione le liti che sorgono ogni anno in tutta Italia, quasi 500.000 quelle che approdano in tribunale. Un segno evidente del fatto che in condominio, dove si svolge la vita di oltre 40milioni di italiani, la litigiosità è molto alta e possono presentarsi anche questioni molto insidiose o addirittura comportamenti da Serpente Corallo. Come comportarsi e a cosa fare attenzione? Ce ne occupiamo in questa puntata con Annarita D'Ambrosio, giornalista de Il Sole 24 Ore e autrice del podcast Gentili condomini.
- 27 marzo 2025
Il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria delle liquidazioni giudiziali
Quando la concessione dell'ammortizzatore sociale diventa complessa
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Retribuzione in ferie: no ai buono pasto, sì alle indennità corrispettive
Nessun ticket mensa in busta paga durante le ferie
Attesa per la decisione della Consulta sul fine vita
C'è attesa per la decisione della Consulta chiamata a esprimersi, per la quarta volta, sul fine vita. Il caso trattato in udienza pubblica riguarda una paziente oncologica e un malato di Parkinson, accompagnati tre anni fa in Svizzera a morire da Marco Cappato, tesoriere dell'associazione Luca
Puoi accedere anche con