Ultime notizie

Treasuries

Trust project

  • 15 aprile 2025

    24Plus

    24+ Oro a 4mila dollari? Traguardo possibile se il dollaro non è più rifugio

    La perdita di fiducia verso il dollaro getta ulteriore benzina sul fuoco che infiamma le quotazioni dell’oro. E nel mirino degli analisti entra anche il traguardo di 4mila dollari l’oncia. Ci arriverà entro la prima metà del 2026 per Goldman Sachs, che per la terza volta in due mesi ha rivisto le

  • 13 aprile 2025

    24Plus

    24+ Debito Usa, perché crescono i segnali di sfiducia

    Quando i mercati azionari crollano, come è capitato la settimana scorsa a partire da Wall Street, tipicamente gli investitori si rifugiano nei Treasuries Usa facendone scendere i rendimenti. Nel caso del sell-off scattato a seguito della guerra commerciale avviata dal presidente Usa Donald Trump,

  • 10 aprile 2025
    Grande scambio tra titoli di Stato e dazi? Così è finita la crisi dei Treasury

    24Plus

    24+ Grande scambio tra titoli di Stato e dazi? Così è finita la crisi dei Treasury

    Tutti si domandavano dove fosse la “soglia del dolore” di Trump. Fino a dove fosse disposto a tollerare i crolli della Borsa di Wall Street. La risposta è arrivata mercoledì sera: non era il mercato azionario a preoccupare il Presidente statunitense ma, più probabilmente, quello dei titoli di

    La giornata in 24 minuti del 10 aprile

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 10 aprile

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il decreto Sicurezza varato dal Governo venerdì scorso ha di fatto reso illegale la cannabis light. Un colpo per l'intero settore dato il divieto di ogni forma di commercio o consumo delle infiorescenze.Ne parliamo con Stefano Masini, responsabile ambiente Coldiretti.

  • 19 marzo 2025
    La Fed lascia i tassi al 4,25%-4,50%: meno crescita, più inflazione. Trump chiede tagli

    Mondo

    La Fed lascia i tassi al 4,25%-4,50%: meno crescita, più inflazione. Trump chiede tagli

    Tassi fermi. Anche per meglio affrontare le nuove incertezze generate dall’Amministrazione Trump. Per la seconda volta consecutiva, la Federal Reserve ha lasciato il Fed Funds target al 4,25%-4,50%. Il Fomc, il comitato di politica monetaria, ha anche deciso di rallentare fino a un massimo di 5

  • 14 marzo 2025
    Ecco chi sta comprando (e vendendo) il debito pubblico Usa

    24Plus

    24+ Ecco chi sta comprando (e vendendo) il debito pubblico Usa

    «Nessuno diventa mai ricco quando i tassi di interesse sono alti, perché le persone non possono prendere in prestito soldi». Lo ha ricordato nei giorni scorsi in un’intervista televisiva il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lanciando un chiaro messaggio al governatore della Federal Reserve

  • 06 marzo 2025
    Europa supera Giappone e Cina come primo detentore del debito Usa

    24Plus

    24+ Europa supera Giappone e Cina come primo detentore del debito Usa

    Nel complesso e inedito scontro a tutto campo avviato dal presidente Usa Donald Trump contro i tradizionali alleati europei, che in prima battuta riguarda i dazi commerciali sull’export e gli investimenti militari, il Vecchio Continente pare costretto a giocare in difesa. Ma tra gli investitori e

  • 18 febbraio 2025
    Il paradosso dei titoli di Stato europei: la Bce taglia, ma i rendimenti salgono

    24Plus

    24+ Il paradosso dei titoli di Stato europei: la Bce taglia, ma i rendimenti salgono

    Immaginate di dare uno schiaffo a una persona, ma fare male ad un’altra persona. Il paradosso dei titoli di Stato europei, estremizzando, si può riassumere così: negli Stati Uniti l’economia galoppa mentre in Europa zoppica, negli Stati Uniti l’inflazione minaccia di rialzare la testa mentre in

  • 26 gennaio 2025
    Debito Usa, tra i detentori cresce il peso dell’Europa

    24Plus

    24+ Debito Usa, tra i detentori cresce il peso dell’Europa

    È stata la settimana di Donald Trump. Lo è stata anche per il mondo dell’economia e della finanza dopo che, all’insegna del motto America First, il neo presidente Usa ha pre-annunciato dazi commerciali che riguardano Canada, Messico, Cina e Unione Europea. Nel suo discorso di insediamento, però,

    Debito Usa, tra i detentori cresce il peso dell’Europa

    Finanza

    Debito Usa, tra i detentori cresce il peso dell’Europa

    E’ stata la settimana di Donald Trump. Lo è stata anche per il mondo dell’economia e della finanza dopo che, all’insegna del motto America First, il neo presidente Usa ha pre-annunciato dazi commerciali che riguardano Canada, Messico, Cina e Unione Europea. Nel suo discorso di insediamento, però,

    La Ue non segua il nazionalismo economico di Trump

    24Plus

    24+ La Ue non segua il nazionalismo economico di Trump

    “Gli americani vengono da Marte e gli europei da Venere”, scrisse il politologo Robert Kagan dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Adesso sembra però che gli Stati Uniti non vengano più solo da Marte, ma anche da Mercurio. Purtroppo non nel senso degli antichi, che vedevano in questo pianeta il dio

  • 17 novembre 2024
    Effetto Trump sull’oro: peggior settimana da tre anni

    24Plus

    24+ Effetto Trump sull’oro: peggior settimana da tre anni

    Il rally vertiginoso dell’oro si è interrotto con la vittoria elettorale di Donald Trump. Le quotazioni – che alla vigilia del voto avevano segnato l’ennesimo record storico, sfiorando 2.800 dollari l’oncia – hanno innescato la retromarcia non appena si è conosciuto il risultato delle urne.

  • 23 ottobre 2024
    Oro più sicuro dei Treasury? Così il voto Usa alimenta nuovi record

    24Plus

    24+ Oro più sicuro dei Treasury? Così il voto Usa alimenta nuovi record

    La corsa dell’oro guadagna ulteriore forza a due settimane dal voto per la Casa Bianca ed è soprattutto sugli scenari che si aprono negli Stati Uniti che si concentra la lente degli analisti, sempre più in difficoltà nel trovare giustificazioni per un rally che sembra inarrestabile. Le quotazioni

  • 17 marzo 2024
    Se il debito Usa cresce di 1.000 miliardi ogni 100 giorni

    24Plus

    24+ Se il debito Usa cresce di 1.000 miliardi ogni 100 giorni

    «Mi rifiuto di lasciare i nostri figli con un debito pubblico che non potranno ripagare», disse nel 2013 il presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama. Ma nei dieci anni successivi, secondo i dati elaborati da Fidelity, il rapporto tra debito e Pil negli Usa è passato dal 60% al 120% e ha

  • 05 marzo 2024
    Oro al record storico sopra 2.140 dollari, guidano i fondi ispirati dalla Fed

    Finanza

    Oro al record storico sopra 2.140 dollari, guidano i fondi ispirati dalla Fed

    L’oro non è mai stato così prezioso. Con un ulteriore strappo al rialzo le quotazioni si sono spinte fino a 2.145,40 dollari l’oncia nella seduta di martedì 5 a New York, un nuovo massimo storico nella divisa statunitense. Il record precedente è durato appena tre mesi: era stato aggiornato il 4