Ultime notizie

Travis Kalanick

Trust project

  • 06 agosto 2024

    CONTAINER

    L’omicidio Khashoggi

    2 ottobre 2018, Istanbul, Turchia.Un uomo entra nel consolato saudita: si chiama Jamal Kashoggi, è un giornalista, appartiene a una delle più importanti famiglie dell’Arabia Saudita, ma da tempo è diventato uno dei più strenui oppositori del principe ereditario Mohammad bin Salman.Khashoggi non uscirà mai vivo dal consolato.Secondo l’intelligence turca Khashoggi è stato attirato in un agguato dagli agenti dei servizi segreti sauditi, che lo hanno assassinato e fatto a pezzi.Il giornalista non riceverà mai una degna sepoltura.Turchia, Francia, Germania e Regno Unito ingiungono all’Arabia Saudita di chiarire l’accaduto, ma rimangono senza risposte.Il 16 dicembre 2018, due mesi dopo l’agguato, la CIA conclude che il mandante dell’omicidio è lo stesso Mohammad bin Salman.Cosa significa la morte di Khashoggi nei complessi giochi segreti della corte saudita?E perché un principe ereditario sotto i riflettori di tutto il mondo ha ordinato un assassinio così clamoroso?

  • 10 luglio 2022
    «Uber-files» rivelano lobby sui governi, «coinvolto Macron»

    Mondo

    «Uber-files» rivelano lobby sui governi, «coinvolto Macron»

    Uber avrebbe portato avanti per anni una gigantesca campagna di lobbying, facendo pressioni anche su leader politici per diventare un’azienda leader del settore di trasporti, sconvolgendo il settore dei taxi.

  • 30 giugno 2021
    Didi, il ride hailing cinese debutta al Nyse. Parte bene, poi si ferma a +1%

    Finanza

    Didi, il ride hailing cinese debutta al Nyse. Parte bene, poi si ferma a +1%

    La valutazione non va oltre i 67,8 miliardi contro i 67,5 dell’Ipo. È comunque la più grande quotazione di una società cinese da quella di Alibaba del 2014

  • 27 maggio 2021
    Italiani in fuga: da Milano alla Silicon Valley con la startup da 1,4 miliardi

    24Plus

    24+ Italiani in fuga: da Milano alla Silicon Valley con la startup da 1,4 miliardi

    Marco Palladino e “Aghi” Marietti raccontano la fuga in California. Dagli inizi sulle panchine dei parchi agli investimenti di fondi top

  • 08 dicembre 2018
    Uber pronta a sbarcare a Wall Street

    Finanza e Mercati

    Uber pronta a sbarcare a Wall Street

    NEW YORK - Uber ha presentato alla Sec i documenti per la quotazione a Wall Street. L’Ipo verrà lanciata nei primi mesi del 2019 e si preannuncia come l’evento dell’anno. Una delle cinque più grandi di sempre, considerando la valutazione della società californiana che da una start up lanciata nel

    Uber, dopo Lyft, corre verso l’Ipo a inizio 2019

    Finanza e Mercati

    Uber, dopo Lyft, corre verso l’Ipo a inizio 2019

    New York - Uber, a rischio d'essere battuta sul traguardo dell'Ipo dalla rivale piu' piccola Lyft, ha accelerato i tempi di un suo sbarco in borsa facendolo ipotizzare per i primi mesi dell'anno prossimo. Una decisione, battezzata Project Liberty, che potrebbe trasformare l'intero 2019 in un anno

  • 05 novembre 2018
    Caso Andy Rubin, il problema della Silicon Valley con le donne

    Finanza e Mercati

    Caso Andy Rubin, il problema della Silicon Valley con le donne

    NEW YORK - Nella Silicon Valley era nota tra le aziende dove semmai le donne avevano più spazio e lasciavano il segno. A Google - poi Alphabet - in fondo avevano trovato trampolini di lancio dirigenti del calibro di Sheryl Sandberg e Marissa Mayer. Tuttora vanta una squadra di management femminile

  • 16 ottobre 2018
    Uber in Borsa, per le banche d’affari vale fino a 120 miliardi di dollari

    Finanza e Mercati

    Uber in Borsa, per le banche d’affari vale fino a 120 miliardi di dollari

    Lo sbarco in Borsa più annunciato di sempre alimenta ancora l’hype. Uber, la società californiana di trasporto privato che conta 75 milioni di utenti e tre milioni di autisti in 65 paesi (e oltre 600 città), ha ricevuto in settembre proposte per la quotazione da Goldman Sachs e Morgan Stanley. Le

  • 06 settembre 2018
    Khosrowshahi: «In vista dello sbarco in Borsa Uber pronta a cambiare pelle»

    Finanza e Mercati

    Khosrowshahi: «In vista dello sbarco in Borsa Uber pronta a cambiare pelle»

    «Uber deve crescere nel modo giusto. Non è solo importante l’aumento del fatturato. Ma anche la reputazione». Dara Khosrowshahi (si pronuncia Cosrousciài), manager americano di origine iraniana è seduto da un anno sulla poltrona di amministratore delegato di Uber. Figlio di rifugiati, una delle