Ultime notizie

Translated

Trust project

  • 03 gennaio 2025
    Le sfide digitali e della tecnologia per il 2025

    CONTAINER

    Le sfide digitali e della tecnologia per il 2025

    Nel nostro approfondimento di oggi, ci focalizziamo su quali saranno i trend della comunicazione che influenzeranno il 2025 e quali sfide aspettano il mondo della tecnologia per questo nuovo anno. Con noi Giampaolo Colletti, giornalista, scrive di marketing e innovazione sulle pagine del Sole24Ore ed è direttore di Startupitalia e il nostro Enrico Pagliarini, Radio 24.Infine, torniamo a parlare della sonda solare Parker della Nasa, che è entrata nella storia dopo aver raggiunto il punto più vicino al Sole mai toccato prima. Ci colleghiamo con Chiara Albicocco, giornalista e conduttrice di Radio 24. 

  • 08 dicembre 2024
    Da Lara a Google Translate: breve guida ai traduttori che usano l’Ai

    Tecnologia

    Da Lara a Google Translate: breve guida ai traduttori che usano l’Ai

    Tradurre presto, meglio, a costi più bassi. Questa è la promessa dei traduttori basati su intelligenza artificiale. Ma si fa presto a dire “AI translator”: dietro questa categoria di soluzioni c’è un mondo di differenze. Ci sono i servizi generici, come ChatGpt e Gemini, che traducono ma non è la

  • 18 novembre 2024
    Ocse: in Italia spesa pro capite di -586 euro rispetto alla media Ue. I moniti: bene la speranza di vita ma prepararsi al 33% di over 65 entro il 2050. Medici: il 27% è anziano. Sedentarietà, zavorra da 1,3 mld l’anno

    Salute

    Ocse: in Italia spesa pro capite di -586 euro rispetto alla media Ue. I moniti: bene la speranza di vita ma prepararsi al 33% di over 65 entro il 2050. Medici: il 27% è anziano. Sedentarietà, zavorra da 1,3 mld l’anno

    Un’Italia tra i Paesi più vecchi in Europa, dopo il Portogallo, destinata a invecchiare ancora di più in un brevissimo arco temporale e con un personale sanitario anch’esso anziano. Dove la spesa pro capite media è cresciuta decisamente meno, dopo la pandemia, rispetto a quanto avvenuto negli altri

  • 15 novembre 2024
    Farsi più belli scegliendo un medico su Tik Tok

    CONTAINER

    Farsi più belli scegliendo un medico su Tik Tok

    Ha colpito e suscitato diverse riflessioni la vicenda della ragazza siciliana di 22 anni morta dopo essersi sottoposta a un trattamento di rinoplastica presso un ambulatorio medico della Capitale scovato su Tik Tok. Ne parliamo nella prima parte di trasmissione. A seguire diamo spazio a un emendamento alla Legge di Bilancio presentato dalla deputata PD Chiara Gribaudo con cui si stabilisce che i rider, quando ci sono particolari condizioni di maltempo, non devono fare consegne. 

    Traduzioni - Display elastici - IA e cosmetici

    CONTAINER

    Traduzioni - Display elastici - IA e cosmetici

    Translated ha lanciato un nuovo servizio di traduzione online basato su Intelligenza artificiale, chiamato Lara, ed entra così nel mercato consumer e prosumer. “È un nuovo tipo di traduzione automatica in grado di sfruttare il contesto presente nel documento” spiega Marco Trombetti, fondatore e numero uno della società che dal 1999 fornisce servizi di traduzione professionale.  Ci occupiamo di display elastici e dell’evoluzione degli schermi microLed, la tecnologia di nuova generazione destinata ad unire il meglio degli attuali Oled ed LCD retroilluminati con mini Led. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Centofanti, esperto di tecnologie dei display della redazione di Dday.it.Parliamo di Intelligenza artificiale in azienda con Massimiliano Gerli, Chief Information Officer di Intercos, azienda italiana fra i principali player al mondo nel settore cosmetico.E come sempre le notizie di innovazione e tecnologia più interessanti della settimana nelle nostre Digital News.

  • 14 novembre 2024
    Gli USA a Trump. La politica economica che verrà

    CONTAINER

    Gli USA a Trump. La politica economica che verrà

    La politica economica che sarà con l'avvento di Trump e l'intromissione di Elon Musk in questioni italiane sono alcuni dei temi che commentiamo con l'analista e imprenditore Alberto Forchielli ospite in studio.

  • 05 novembre 2024
    Il traduttore punta alla singolarità: Translated lancia l’AI di Lara

    Tecnologia

    Il traduttore punta alla singolarità: Translated lancia l’AI di Lara

    Due persone si parlano in videocall dai poli opposti del mondo: ciascuno parla nella sua lingua madre, l’altra ascolta in diretta nella propria lingua. Quindi una parla francese, l’altra riceve la traduzione simultanea come se l’interlocutore stesse parlando in cinese, con la propria voce naturale.

  • 27 settembre 2024
    Le vie dell'educazione

    CONTAINER

    Le vie dell'educazione

    Dalle novità sul voto in condotta volute dal ministro Valditara alla proposta di vietare gli smartphone fino ai 14 anni e i social fino ai 16. Parliamo di educazione a scuola e digitale insieme al sociologo e psichiatra Paolo Crepet. Prima un'ampia finestra sulla situazione in Libano insieme a Domenico Quirico de La Stampa e nella seconda parte di trasmissione approfondiamo la considerazione di Papa Francesco secondo il quale, in Italia, si preferiscono i cani e i gatti ai bambini. 

  • 01 agosto 2024
    Sam Altman: il pioniere di ChatGPT e l’altro Zio Sam dell’AI

    Tecnologia

    Sam Altman: il pioniere di ChatGPT e l’altro Zio Sam dell’AI

    Il 30 novembre 2022 un tweet segna un momento storico: ChatGPT è online, disponibile per tutti. Le reazioni variano tra entusiasmo e preoccupazione, ma il pensiero di fondo è solo uno: voglio provarlo. Quel tweet lo ha scritto Sam Altman.

  • 23 luglio 2024
    Un’intelligenza artificiale inclusiva e umanistica è possibile

    CONTAINER

    Un’intelligenza artificiale inclusiva e umanistica è possibile

    Al Festival di Trento 2024, Marco Trombetti e Isabelle Andrieu, co-fondatori di Translated, hanno discusso della loro innovativa piattaforma di traduzione automatica, mettendo in luce la visione inclusiva e umanistica dell'intelligenza artificiale che ne è alla base. Fino a una decisione: quella di staccare la spina e partire alla volta di una missione che molti definiscono suicida.