tram
Trust project- 21 aprile 2025
Papa Francesco: l’amore per lo sport genuino e il legame con il San Lorenzo
Era una squadra di quartiere il San Lorenzo, una delle tante che si sfidavano per strada nelle partite delle cosiddette “canike”, agli inizi del secolo scorso (dove anche un Jorge Bergoglio ragazzino tirava calci a una pelota de trapo, un pallone di stracci negli anni ’40). Un’abitudine diventata
- 20 aprile 2025
Iliass Aouani: il nuovo Campione Europeo di Maratona
In questa puntata è con noi il nuovo Campione europeo di maratona Iliass Aouani. Domenica scorsa, alla prima edizione del Campionato europeo di corsa su strada a Lovanio (Belgio), l’azzurro allenato da Massimo Magnani si è imposto con una gara condotta con grande sicurezza dall’inizio alla fine. Una medaglia d’oro continentale che lo proietta tra i grandi nomi della maratona azzurra. Nella seconda parte continuiamo a parlare di maratona con Daniele Menarini. Il direttore del magazine Correre ci porta alla scoperta della Maratona di Boston, tra storia e storie. La maratona più antica al mondo andrà in scena domani, 21 aprile, con la 129° edizione.Infine, chiudiamo rispondendo alle domande dei nostri ascoltatori in tema di corsa e allenamento. Oggi lo facciamo in compagnia del coach Fabio Vedana.
- 19 aprile 2025
Radiotube Social Network del 19 aprile 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Emilio Cozzi, giornalista, autore, scrittore, lo ascoltiamo su Radio 24 con il podcast originale “La geopolitica dello spazio” e lo leggiamo in “Geopolitica dello spazio” (Il Saggiatore). I social scatenati su Katy Perry e le altre “donne astronaute” a bordo di Blue Origin. Ne parliamo con Laura Fontana, giornalista e social media analyst (scrive su Rivista Studio e Link - Idee per la Tv), autrice della newsletter “Beat and love”.
- 17 aprile 2025
Vendite in calo: sulle due ruote pesano i prezzi in aumento
Più che una partenza in salita, una vera e propria falsa partenza. Si può riassumere così lo stato di salute del settore delle ruote del primo trimestre dell’anno, con una flessione in doppia cifra praticamente su tutti i segmenti. Diverse le cause, a partire dalle auto-immatricolazioni di modelli
- 07 aprile 2025
Salone del Mobile: ecco gli eventi da non perdere per i food lovers
Il connubio tra food e design è sempre più stretto e durante la Milano Design Week (con il Salone del Mobile e il Fuori Salone dal 7 al 13 aprile) dà il meglio di sé, aprendo spazi che spesso sono chiusi al pubblico e dando l’opportunità di provare, anche con il gusto, qualcosa di unico.
- 01 aprile 2025
Il buen retiro per sognatori è a Parigi
I sogni sono una cosa assai preziosa, ricordava il filosofo Carl Gustav Jung, perché non possono barare. House of Dreamers, il nuovo progetto espositivo immersivo concepito e curato dalle gemelle Elena e Giulia Sella, creatrici di spazi e esploratrici di possibilità, è un’esperienza molto reale nel
- 31 marzo 2025
Rozzano, la periferia come un ring dove la salvezza è nella boxe
Anche i nomi delle strade non aiutano a capire se in questa città esiste una storia oppure no. Solo nomi di fiori, come se fosse Miami o la riviera o un telefilm.
Il Piaggio Liberty si rinnova: ecco come va il nuovo ruote alte italiano
In quasi 30 anni di onorata carriera il Liberty di Piaggio è stato venduto in oltre un milione di esemplari in tutto il mondo (in primis Italia, Spagna e Grecia), segno di un modello che risponde molto bene alle esigenze di mobilità degli abitanti delle grandi città. Nel model year 2025 il “ruote
- 30 marzo 2025
Risanare la sanità
Tra tagli, carenze di personale e nuove esigenze della popolazione la sanità italiana (e non solo) è sempre più in sofferenza. C'è una cura?Gli ospiti di oggi:Antonio Galdo - giornalista e scrittore, ha scritto il libro "Il mito infranto. Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto" edito da Codice EdizioniMarco Geddeas Da Filicaia - Medico epidemiologo, esperto di sanità pubblicaGilberto Turati - professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l'Università Cattolica del Sacro CuoreAntonio D'Amore - Direttore generale dell'AO Ospedale Cardarelli
- 21 marzo 2025
Tpl: firmato l’accordo per il contratto nazionale. Revocato lo sciopero
L’accordo raggiunto con i sindacati e le associazioni datoriali Asstra, Anav e Agens arriva dopo mesi di stop and go sulle risorse da mettere sul piatto
Trasporto pubblico, in corso lo sciopero Tpl dei sindacati di base: disagi contenuti
Si annunciava come l’ennesimo venerdì nero per il trasporto pubblico italiano, con uno sciopero nazionale di 24 ore del settore tpl annunciato negli scorsi giorni da Cub Trasporti, Sgb, Cobas Lavoro privato e Adl Cobas che non hanno partecipato alla trattativa al Mit sul rinnovo del contratto
- 20 marzo 2025
Bus, metro e tram: accordo sul contratto con aumenti medi di 200 euro. Salta lo sciopero del 1° aprile
Con l’intesa raggiunta al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si sblocca il rinnovo del contratto nazionale che interessa oltre 120mila autoferrotranvieri e viene revocato lo sciopero di bus, metro e tram indetto il 1 aprile da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna. Ma
Alla scoperta di Strasburgo
Un viaggio in Alsazia non può che partire da Strasburgo, città incantevole dall’atmosfera medievale e pittoresca con un patrimonio storico e specialità culinarie che promettono un’esperienza davvero unica. Considerando un itinerario di tre giorni in regione si può programmare una visita alla
Rassegna Stampa del 19 marzo 2025
Rassegna Stampa del 19 marzo 2025
- 17 marzo 2025
Beccari: «Milano e l’Italia sono strategiche per il futuro di Louis Vuitton»
La primavera si avvicina e porta con sé – forse è un caso, più probabilmente non lo è – la seconda parte della collezione creata da Takashi Murakami per Louis Vuitton. Protagonista è la fioritura dei ciliegi, da secoli celebrata dai giapponesi come un piccolo grande miracolo della natura, che ha
Rassegna Stampa del 17 marzo 2025
Rassegna Stampa del 17 marzo 2025