Toni Negri
Trust project- 15 marzo 2024
La Zanzara del 15 marzo 2024
La Zanzara del 15 marzo 2024
- 09 gennaio 2024
Acca Larentia, informativa ai pm con i primi identificati. Weber: in Europa non c’è posto per il saluto fascista
Domani al question time, nel pomeriggio alla Camera, la segreteria del Pd Elly Schlein chiederà al ministro degli Interni Matteo Piantedosi di riferire
- 16 dicembre 2023
Toni Negri, il professore di Padova «cattivo maestro» degli anni di piombo
Fondatore e ideologo di Autonomia Operaia, un capitolo fondamentale del periodo più cupo della Repubblica
Morto a Parigi Toni Negri, storico leader di Autonomia Operaia
È morto a Parigi questa notte, all’età di 90 anni, il filosofo e docente Toni Negri, storico leader di Autonomia Operaia durante “gli anni di piombo”. La notizia è stata annunciata ad alcuni media dalla moglie Judit Revel. Fondatore di Potere operaio e considerato l’ideologo della lotta armata,
- 28 aprile 2021
La “dottrina Mitterrand” e quell'asilo in Francia per decine di terroristi rossi
Davanti alla Commissione parlamentare sul rapimento e la morte di Aldo Moro ex brigatisti hanno spiegato perché la Francia era un paradiso politico per i latitanti e i rifugiati del terrorismo rosso
- 11 maggio 2019
De Michelis tra Maastricht, Cina e migranti. E il sogno mai realizzato: sindaco di Venezia
Aveva, per dirla in veneziano, una visione “granda” della politica e della vita. Con tutte le felici intuizioni (due fra tutte, il rapido sviluppo della Cina e la crisi dei migranti) ma anche con tutti quegli eccessi personali che poi lo hanno tradito. Con Gianni De Michelis, spentosi a 78 anni
- 27 marzo 2018
Varoufakis lancia il nuovo partito anti-austerity: «Liberi dal debito»
Yanis Varoufakis torna in pista. L’ex ministro greco delle Finanze, diventato noto al culmine della crisi debitoria del paese, ha lanciato ufficialmente il suo nuovo partito: MeRA25, presentato come una «ampia alleanza di persone di sinistra, verdi e liberali» per liberare il paese dalla «schiavitù
- 05 ottobre 2016
Via i vitalizi a Toni Negri e Cesare Previti
Toni Negri (foto) e Cesare Previti sono tra i sei ex deputati over 80 a cui l'Ufficio di presidenza della Camera ha revocato ieri il vitalizio in quanto condannati con sentenza passata in giudicato a pene superiori a due anni di reclusione (per delitti non colposi, consumati o tentati, per i quali