Tomasi di Lampedusa
Trust project- 22 aprile 2025
Il dibattito internazionale sull’eredità di Papa Francesco: riformatore o frainteso?
Sull’eredità che Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, lascerà ai suoi successori le opinioni sono diverse e molteplici: per alcuni è stato un riformatore, colui che ha portato di nuovo l’attenzione verso la povertà e le persone fragili, mentre per altri ha solo creato confusione tra i
- 13 marzo 2025
Alla fine vince il Real
Anche stavolta l'illusione dell'Atletico Madrid va a sbattere contro la corazzata Real che la spunta ai calci di rigore. Con Filippo Maria Ricci commentiamo l'ennesima vittoria in Champions della banda di Ancelotti. Questa sera tocca a Roma e Lazio non farsi beffare da Athletic Bilbao e Viktoria Plzen per andare avanti in Europa League. Ne parliamo con Massimo Caputi. Puntata di oggi di Endurance Race in diretta dalla Florida: ci colleghiamo con Mister Genta che, con Antonio Fuoco e Giorgio Sernagiotto ci raccontano la preparazione alla 12h di Sebring di questo weekend.
- 10 marzo 2025
Nel cuore della Sicilia: gustare la serie Il Gattopardo con tutti i sensi
Torna a ruggire il Gattopardo e con lui i profumi, i colori e i sapori di Sicilia. Presentata con un evento a Milano a Palazzo Parigi, tra ricordi di famiglia e letture tratte dal libro, la nuova serie Netflix tratta dal capolavoro di Tomasi di Lampedusa avrà un punto di vista particolare, quello
Rassegna Stampa del 10 marzo 2025
Rassegna Stampa del 10 marzo 2025
- 03 marzo 2025
La rinascita di Daredevil e il Gattopardo: Ecco cinque serie tv da seguire a marzo
Zero Days (Netflix) non è una serie riuscita perché parla di cybersecurity, di politica americana o solo perché c’è Robert De Niro come protagonista. E’il migliore ritratto di una America che non c’è più, di un ex presidente che ci ricorda cosa vuole dire laggiù mettersi al servizio del popolo. La
- 02 settembre 2024
Madre di silenzi e appassionate conversazioni
L’isola è donna. E madre. Fertile e accogliente. Aperta al movimento delle onde e dei venti ma anche orgogliosa di radici e ricordi. Ha colori e sapori di terra, tra il verde dei vigneti e dei pini e i muri a secco coperti dalle foglie dei capperi. E offre approdi sicuri, dove riparare a seconda
- 19 agosto 2024
Il bullismo al tempo dei social
Il bullismo e i casi di vessazione dei più deboli sono sempre esistiti. Ciò che però mancava molti anni fa è il ruolo di un terzo attore, il web e soprattutto i social network, che spesso rappresentano il destinatario finale di questi gesti, nella disperata ricerca dell'apprezzamento dei follower. Ne parliamo con Matteo Lancini, psicoterapeuta, autore di "Sii te stesso a modo mio” (Raffaello Cortina Editore).
- 18 agosto 2024
Alain Delon, divo inquieto dall’irresistibile faccia d’angelo
I lineamenti perfetti di Tancredi Falconeri, gli occhi di ghiaccio e quel certo broncio da faccia sfrontata, e un po’ così di certi attori francesi, resteranno per sempre nella storia del cinema. Bellezza e fascino imperituri, perché all’età di 88 anni Alain Delon, uno dei divi assoluti del cinema
- 21 luglio 2024
Guglielmo Marconi, genio e senso degli affari
Poche invenzioni sono legate in modo così inscindibile al nome di una persona come la radio per Guglielmo Marconi, del quale ricordiamo quest’anno il centocinquantesimo anniversario della nascita. Antesignano dei pionieri della Silicon Valley, Marconi aveva un grande senso degli affari ed era molto attento a tutelare le sue invenzioni dalla concorrenza – spiega Riccardo Chiaberge, autore del libro “Wireless. Scienza, amori e avventure di Guglielmo Marconi” (Garzanti, 324 p., € 18,60). RECENSIONI“Perseguitati. Geni e scienziati emarginati, da Giordano Bruno a Alan Touring” di Thomas Bührke (Castelvecchi, 230 p., € 20,00)“Operazione Gattopardo” di Alberto Anile (Feltrinelli, 360 p., € 14,00)“Tomasi di Lampedusa e i luoghi del Gattopardo“ di Maria Antonietta Ferraloro (Pacini Editore, 232 p., € 20,00)“Lampedusa e la Spagna” di Gioacchino Lanza Tomasi (Sellerio, 128 p., € 14,00)“Il Principe fulvo” di Salvatore Silvano Nigro (Sellerio, 160 p., € 14,00)“La principessa di Lampedusa” di Ruggero Cappuccio (Feltrinelli, 368 p., € 20,00)IL CONFETTINO“I giorni del mare” di Irene Penazzi (Terre di mezzo, 48 p., € 16,00)“Bianca” di Max Kaplan (Orecchioacerbo, 32 p., € 16,00)
- 08 aprile 2024
Siracusa, Priolo, Melilli, Augusta: il quadrilatero della morte
Il libro-inchiesta di Fabio Lo Verso racconta il terribile e insoluto disastro ambientale del petrolchimico, dove le persone continuano a morire a causa dell’inquinamento e i bambini a nascere malformati
- 05 aprile 2024
Apre a Milano la mostra «Dal cuore alle mani» sulla storia e l’arte di Dolce&Gabbana
La mostra sarà ospitata a Palazzo Reale fino al 31 luglio e poi girerà il mondo, raccontando i 40 anni del marchio e il viaggio creativo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana
- 07 agosto 2023
In arrivo il brand “I dolci del Gattopardo” e punta all’export
A Santa Margherita Belìce presentato “Il trionfo di gola” rielaborato nel solco della tradizione dal maestro pasticciere Nicola Fiasconaro
- 23 luglio 2023
Sicilia. In Costa del Mito per il Festival Gattopardiano e sulle Madonie per Ypsigrock
Un piccolo borgo siciliano risorto dal terremoto del 1968, Santa Margherita di Belice, in provincia di Agrigento, e lo storico Palazzo Filangeri-Cutrò, ovvero quel che è la Donnafugata del romanzo “Il Gattopardo” sono la cornice per la consegna del 18° Premio Letterario Internazionale “Giuseppe
- 07 luglio 2023
Premio Strega: vittoria postuma per Ada D’Adamo
Il toccante memoir “Come d’aria (Elliot) conquista la LXXVII edizione con 185 voti
- 08 giugno 2023
La cinquina dello Strega
I finalisti sono Rosella Postorino, Ada D’Adamo, Maria Teresa Di Lascia, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio, Romana Petri
- 23 maggio 2023
Farmaci, robot e app mediche per una storia manageriale diversa dalle altre
Lo so che ci sarà sempre il retropensiero. Io sono l’amministratore delegato del gruppo Angelini e sono il marito di Thea Paola, la figlia di Francesco Angelini. Non importa. Contano adesso i risultati.
- 03 aprile 2023
Daniele Amato lancia la Micro-bag in tessuti d’archivio
La collezione ripercorre la storia dell’azienda, che ha appena festeggiato 115 anni. Modelli innovativi con un occhio alla sostenibilità
Puoi accedere anche con