Generato automaticamente

TOD'S SpA è attiva nell'ambito di Prodotti non durevoli per i consumatori.

Trust project

TOD'S SpA ha sede a Sant'Elpidio a Mare in Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Andrea della Valle e Emilio Macellari.

I principali competitor sono Moncler SpA tra i soggetti pubblici e Jimmy Choo PLC tra quelli privati.

TOD'S SpA è attiva nel settore Prodotti non durevoli per i consumatori.

TOD'S SpA è una holding che si occupa della produzione e distribuzione di scarpe, pelletteria e accessori e abbigliamento. Opera attraverso i seguenti segmenti geografici: Italia, Europa, Americhe, Grande Cina e resto del mondo. I prodotti dell'azienda includono scarpe fatte a mano, abbigliamento sportivo, abbigliamento casual e scarpe in pelle. Offre i suoi prodotti con i marchi di Tod's, Hogan, Fay e Roger Vivier. L'azienda è stata fondata nel marzo 1978 e ha sede a Sant'Elpidio a Mare, Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Andrea della Valle e Emilio Macellari. Il CFO è Alessia Antonelli. Tra gli azionisti principali figurano Mediolanum Gestione Fondi SGRpA (1,1%).

I principali competitor sono Moncler SpA tra i soggetti pubblici e Jimmy Choo PLC tra quelli privati.

Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre TOD'S SpA ha riportato ricavi per 1,01 milioni di Euro, contro i 883,81 mila dell'anno precedente, un utile netto di 23,07 mila, contro i -5,94 mila dell'anno precedente, e un Ebitda di 207,75 mila, contro i 161,9 mila dell'anno precedente.

La stima per quest'anno è di ricavi per 1,12 mila di Euro, utile netto di 43,67 ed Ebitda di 247,16. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 1,18 mila di Euro, utile netto di 54,07 ed Ebitda di 264,24. TOD'S SpA ha proposto un dividendo di 0,516 Euro per azione contro i 0.0 Euro dell'anno scorso.

Continua a leggere
  • 14 marzo 2025
    Tod’s estende il passaporto digitale alla collezione My Gommino

    Moda

    Tod’s estende il passaporto digitale alla collezione My Gommino

    Non è ancora obbligatorio per legge - lo diventerà nel 2027, secondo quanto previsto dal regolamento Ue Ecodesign - ma per molte aziende è già una (sperimentale) realtà. Stiamo parlando del passaporto digitale del prodotto (Dpp) che Tod’s ha già creato per la D Bag nel 2023 e, da oggi, renderà

  • 01 marzo 2025
    Rinnovata energia da Tod’s, dove l’artigianalità diventa pura eleganza italiana

    Moda

    Rinnovata energia da Tod’s, dove l’artigianalità diventa pura eleganza italiana

    Distruzione e rinnovamento sono parte del ciclo della moda. Si abbatte il passato prossimo immaginando l’immediato futuro nel dialogo aperto con il passato remoto, e così in un circolo perpetuo di rimbalzi attraverso il tempo, cercando di afferrare il presente. È la stessa dinamica che Giacomo

  • 10 gennaio 2025
    Più trasparenza e fondi: le richieste della moda all’Europa per sostenere la transizione green

    Moda

    Più trasparenza e fondi: le richieste della moda all’Europa per sostenere la transizione green

    Un’industria della moda che percepisce un diffuso giudizio negativo da parte dell’opinione pubblica, a causa di una ancora scarsa, reale sostenibilità, ma che vuole essere autenticamente ed effettivamente più sostenibile e che per questo chiede con energia alle istituzioni strumenti e supporti

  • 09 ottobre 2024
    Gucci sceglie Stefano Cantino come nuovo ad per sostenere il rilancio del marchio

    Moda

    Gucci sceglie Stefano Cantino come nuovo ad per sostenere il rilancio del marchio

    Gucci ha un nuovo amministratore delegato: si tratta di Stefano Cantino, 57 anni, che era entrato nel marchio di punta del gruppo Kering lo scorso maggio nel ruolo di deputy chief executive officer. Dal 1 gennaio 2025 Cantino prenderà dunque il posto - ricoperto ad interim - di Jean-François Palus,

  • 26 settembre 2024
    Tod’s nomina John Galantic nuovo amministratore delegato

    Moda

    Tod’s nomina John Galantic nuovo amministratore delegato

    Il Gruppo Tod’s annuncia la nomina di John Galantic ad amministratore delegato. «La sua comprovata esperienza nel settore del lusso, con competenze specifiche sul consolidamento dei marchi, aiuterà il Gruppo ad aumentare il suo potenziale di crescita a livello globale», si legge nella nota diffusa