Tirolo
Trust project- 10 marzo 2025
Piano Ue, Russo (Confrasporto): “Neutralità tecnologica, unica strada”; Il bilancio di sostenibilità tra obblighi e opportunità
“Allo stato attuale il tir elettrico è improbabile, oggi costa almeno tre volte un veicolo endotermico e la resa è ancora insufficiente rispetto alle esigenze dei trasporti su strada, la neutralità tecnologica è la strada di buonsenso in direzione della transizione”, commenta Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto.Bilancio di sostenibilità tra obblighi (ancora incerti) e opportunità per le aziende della logistica e dei trasporti. Ne parliamo con Francesco Montanari, docente di Diritto Tributario all’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara.
- 21 febbraio 2025
Lombardia, in commissione passa il reintegro del vitalizio per i consiglieri
Un provvedimento approvato e votato da tutto il centrodestra in Commissione Affari costituzionali di Regione Lombardia punta a reintrodurre i vitalizi per i consiglieri aboliti nel 2013. Nello specifico si dà l'opportunità di aderire su base volontaria a un'indennità differita e percepita dopo i 65 anni di età calcolata con metodo contributivo. Ne parliamo in questa puntata. Ci occupiamo anche dei numerosi attacchi hacker filorussi che stanno prendendo di mira siti e infrastrutture italiane negli ultimi tempi e, a seguire, torniamo sull'annosa questione delle concessioni balneari. Il Tar della Liguria ha smentito il Governo e respinto il ricorso degli stabilimenti di Zoagli
- 20 febbraio 2025
Trafoi e Solda, un tuffo fra natura e leggende con vista sul Gran Zebrù
Destinazione Val Venosta, la porzione più orientale del Sud Tirolo, quella che guarda al confine con la Svizzera e l’Austria, quella del Lago di Resia e del suo iconico campanile sommerso, quella della Val Senales e di Glorenza, famosa per le sue mura medievali e il suo affascinante centro storico.
- 09 febbraio 2025
Cena nel ristorante più piccolo del mondo: Auracher Löchl, in Tirolo
Un solo tavolino per due e un giradischi in vinile in 15 metri quadri di romanticismo. Questo angolo idilliaco appartiene allo storico ristorante Auracher Löchl, ma gode di una posizione riservata, lontana dalla clientela, sull’arco a ponte che sovrasta la via Römerhofgasse nel centro storico della
- 21 gennaio 2025
Sugli sci per 860 km di piste con un unico skipass
Sono 23 i comprensori della Carinzia accessibili con il Kärntner SkiPass (scaricabile direttamente sullo smartphone e ricaricabile da remoto), a cui se ne aggiungono altri 7 del Tirolo Orientale, per complessivi 860 km di tracciati e 280 impianti di risalita, tra imponenti vette di tremila metri e
- 13 gennaio 2025
Brennero, lavori sul Ponte Lueg, Masotti (Anita): “Stop ai divieti notturni”
Lungo il tratto austriaco dell’autostrada del Brennero dal 1° gennaio sono in vigore le limitazioni al transito dei mezzi pesanti sul ponte Lueg, sottoposto a lavori di consolidamento che si protrarranno per anni. Limitazioni che si sommano ai divieti da tempo imposti ai nostri tir dal Tirolo. “Per snellire il traffico lungo questo passaggio fondamentale per il nostro interscambio commerciale, l’Austria deve eliminare il divieto notturno in modo da diluire il traffico nell’arco dell’intera giornata”, dice Massimo Masotti, responsabile della Sezione Trasporti Internazionali di Anita. “Abbiamo stimato l’impatto di questi lavori e dimostrato che la riduzione del 50% di capacità dell’asse provocherà un danno annuale di circa 93 miliardi di euro solo per il traffico commerciale”, così Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti.
- 09 gennaio 2025
Cecilia Sala libera: la trattativa Italia/Usa/Iran - Trump e il nuovo ordine mondiale
Cecilia Sala libera: la trattativa Italia/Usa/Iran - Trump e il nuovo ordine mondiale
- 03 gennaio 2025
Aqua Dome le terme nel cuore del Tirolo
Continuano i festeggiamenti per i 20 anni nel 2024, Aqua Dome - Tirol Therme Längenfeld, che per l’occasione si è rifatta il look con una grande hall d’ingresso, il bar e i ristoranti e alcune camere. Colori, forme e materiali sono più variegati, perché i contrasti regalano agli ospiti della
Tirolo da scoprire (anche senza sci) fino ad aprile
Il meglio dell’inverno arriva a gennaio e si protrae fino a inizio primavera, dentro e fuori le piste, dagli eventi sportivi a quelli culturali passando per le attrazioni dell’area naturalistica intorno a Innsbruck. Tra gli appuntamenti sportivi dal 17 al 19 gennaio vanno in scena i Campionati
- 17 dicembre 2024
Modernità, tradizione e un tuffo nella storia: ecco il Capodanno fra le luci di Innsbruck
Il viaggio in treno che da Verona porta nel centro della capitale del Tirolo è di per sé un bel modo di immergersi nel clima delle feste di fine anno, grazie al panorama imbiancato che scorre attraverso i finestrini una volta lasciata alle spalle Bressanone e valicato il Passo del Brennero.
- 25 novembre 2024
I maschi del futuro
Dal mandato di arresto per 'crimini di guerra' emesso dalla Corte penale internazionale per Netanyahu, Gallant e Deif, alla giornata contro la violenza sulle donne che tratteremo con la scrittrice Francesca Cavallo fresca di un libro dal titolo "Storie Spaziali per Maschi del Futuro", passando per il comune sardo di Ollolai che ha lanciato l'iniziativa di case a 1 euro per gli americani scontenti di Trump. Sono alcuni dei temi trattati in questa puntata.
- 19 novembre 2024
Google potrebbe essere costretta a vendere il browser Chrome: la battaglia antitrust
Gli Stati Uniti solleciteranno un giudice a costringere la società madre di Google, Alphabet, a vendere il suo browser Chrome. Lo riporta Bloomberg. Ad ottobre il dipartimento di Giustizia americano aveva dichiarato che avrebbe chiesto a Google di apportare profondi cambiamenti al modo in cui opera, dopo che una storica sentenza ad agosto aveva stabilito che il colosso della tecnologia gestiva un monopolio illegale. Chiedere la vendita di Chrome a Google segnerebbe un profondo cambiamento da parte dei regolatori Usa, che hanno in gran parte lasciato in pace i giganti della tecnologia da quando non sono riusciti a smembrare Microsoft due decenni fa. Ne parliamo con Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore.Confetra, le restrizioni Brennero costano 2 miliardi l'anno"Sul Brennero la regolamentazione restrittiva del Tirolo sui transiti sta generando costi per due miliardi di euro l'anno, ancor più aggravata dalla prossima limitazione di transito per manutenzioni del Ponte di Lueg, in Austria." Ne parliamo con chi ha lanciato l'allarme: Carlo De Ruvo presidente di Confetra.Mercosur, al G20 alleanza italo francese"Ci siamo incontrati, lei è qui a Rio con la figlia Ginevra" e "ha fatto davvero una bella mossa sul Mercosur". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron rispondendo ieri sera ai quotidiani italiani a Rio de Janeiro per il G20. Macron è stato intercettato mentre passeggiava con la moglie Brigitte sul lungomare di Ipanema. Si tratta, ha aggiunto, "di una battaglia comune" per Francia e Italia e "per questo motivo siamo soddisfatti". Il bilaterale tra i due presidenti non era previsto e ufficialmente non dovrebbe tenersi nemmeno oggi, ma intanto Macron ha certificato l'alleanza tra Italia e Francia sul trattato di libero scambio con il mercato comune del Sud America fondato nel 1991 da Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay, cui si sono aggiunti Venezuela e Bolivia. Il Mercosur spacca l'Europa e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sta lavorando al G20 per chiudere l intesa. Abbiamo approfondito il tema con Vincenzo Miglietta, Radiocor.
- 07 ottobre 2024
Festa della castagna e Festa dell’uva fra Lana e Merano
Sono ben 27 anni che i comuni di Tesimo-Prissiano, Foiana e Lana indossano in autunno gli abiti della festa per celebrare il frutto per cui questo territorio eccelle già dal XVI secolo in quanto terra d’origine delle “beschtn Keschtn”, vale a dire le castagne migliori del Tirolo. La “Keschtnriggl”
Emozioni autentiche fra malghe e borghi a Rio Pusteria
La destinazione è nota ma certo non fra le più battute del Sud Tirolo. In autunno però i colori del paesaggio fanno dell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria una meta da scoprire per un breve soggiorno. Dal 12 ottobre al 2 novembre, la rassegna “Emozioni in Malga” offre la possibilità di entrare
Lomonte: “Conseguenze negative su tutta l’economia”
C’è preoccupazione tra le imprese di autotrasporto di fronte all’ipotesi di un aumento delle accise sul gasolio attraverso un riallineamento con quelle sulla benzina. “Se rincarano i costi del trasporto, il committente aumenterà il prezzo della merce venduta ai consumatori, quindi avrebbe un effetto sull’ economia del paese in generale”, sottolinea Sergio Lomonte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti. “In Italia abbiamo già il record europeo delle accise sui carburanti più alte”, aggiunge.Con Antonello Fontanili, direttore di Uniontarsporti, il punto sul processo di digitalizzazione della logistica dopo l’entrata in vigore, il 26 settembre, della lettera di vettura elettronica.
- 15 settembre 2024
Maltempo, sesto morto in Romania per tempesta Boris, 8 in tutta Europa
Il maltempo colpisce tutta l’Europa centrale e orientale. Tanta pioggia tutta insieme non si vedeva da almeno 30 anni in Europa centrale e, secondo gli esperti, il peggio deve ancora venire, con la tempesta Boris pronta a mostrare tutto il suo potenziale. In Romania, il Paese più colpito, le
Puoi accedere anche con