Ultime notizie

tipografia

Trust project

  • 16 dicembre 2024
    Qualità della vita: l'indagine del Sole 24 Ore

    CONTAINER

    Qualità della vita: l'indagine del Sole 24 Ore

    In apertura, lo spazio che vede protagonista ogni giorno Paolo Mieli con la sua lettura critica dei giornali in edicola. Analizziamo l'indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita delle province italiane per quello che riguarda il 2024. Con noi Marta Casadei che ha curato lo studio e Romina Boarini, Direttore del Centro WISE (Well-being, Inclusion, Sustainability and Equal Opportunity) dell’OCSE.

  • 13 dicembre 2024
    Subiaco è la capitale del libro per il 2025

    Cultura

    Subiaco è la capitale del libro per il 2025

    E’ Subiaco la capitale italiana del libro per il prossimo anno. “Il progetto presentato da Subiaco offre un ventaglio accurato di proposte tutte volte alla valorizzazione e alla diffusione del progetto libro, partendo dal rilancio e dal restauro del grande patrimonio bibliotecario custodito nel suo

  • 02 novembre 2024
    Aziende straniere con cuore italiano

    CONTAINER

    Aziende straniere con cuore italiano

    Eccellenze estere ma legate all'Italia, perché fondate da un'azienda madre che ha sede nel nostro Paese e perché della terra d'origine mantengono spirito imprenditoriale, competenze e progetti. Sono eccellenze che sanno cogliere e sfruttare le opportunità del mercato internazionale. Ecco le tre realtà protagoniste della puntata di oggi, tre testimonianze raccolte al seguito di “Imprese Vincenti”, il giro d’Italia promosso da Intesa Sanpaolo allo scopo di valorizzare testimonianze di piccole e medie imprese di successo. Sono le storie di Hipac Romania, D Print Europe e Gena Logistik. Le voci sono quelle di Daniele Giorlando (nella foto al centro), Cristiano D'Auria (nella foto a sinistra) e Lorenzo Annoni (nella foto a destra).

  • 15 ottobre 2024
    Cultura e industria, l’Italia protagonista a Francoforte

    Commenti

    Cultura e industria, l’Italia protagonista a Francoforte

    Spesso all’esterno risulta quasi difficile concepire la cultura in termini di business. Eppure, è proprio così e non c’è contesto migliore della Buchmesse di Francoforte per comprenderlo. Nella Fiera del libro più importante d’Europa lo scorso anno sono passati 215mila visitatori ed oltre 4mila

  • 06 ottobre 2024
    Nel kibbutz di Be’eri un anno dopo la carneficina. Il racconto della sopravvissuta
  • 12 settembre 2024
    Ai: come funziona Flux.1, il nuovo generatore di immagini gratuito

    Tecnologia

    Ai: come funziona Flux.1, il nuovo generatore di immagini gratuito

    Un nuovo protagonista si affaccia sul mercato delle Ai generative text to photo, affiancandosi a ben più agguerriti concorrenti come Mindjourney e Stable Diffusion. Sviluppato da Black Forest Labs, Flux.1 è un modello open source che, già nella versione gratuita, è in grado di generare immagini a

  • 09 settembre 2024
    Alma

    Viaggi

    Alma

    V Jirchářích 150/8 - Nové Město Tutto nasce da una panetteria. Ok, non proprio il panificio di quartiere, diciamo che il progetto Kro Kitchen si è sviluppato con un format di bakery a cavallo tra bistrot e bar. Il passo successivo è Alma, un concept culinario poliedrico con un giardino nel cortile,

  • 30 agosto 2024
    Il viaggio della vita: al via Homo Faber con la direzione creativa di Guadagnino

    HTSI

    Il viaggio della vita: al via Homo Faber con la direzione creativa di Guadagnino

    Dieci temi e un solo filo conduttore: The Journey of life. Giunta alla sua terza edizione, Homo Faber, la mostra dedicata all’alto artigianato internazionale, apre al pubblico il 1 settembre. La rassegna, promossa e curata da Michelangelo Foundation, ha scelto quest’anno di avvalersi dell’art

  • 25 luglio 2024
    Rassegna della Cassazione
  • 22 luglio 2024
    Rubbettino, ovvero l’arte di fare libri

    Cultura

    Rubbettino, ovvero l’arte di fare libri

    Un’immersione nella storia per guardare al domani, un percorso che parte dalle stampatrici, con il fascino dei caratteri tipografici in piombo, per arrivare alle moderne tecnologie. Il Museo d’impresa dedicato al libro e alla tipografia, creato dalla casa editrice Rubbettino all’interno dello

  • 08 luglio 2024
    Aree interne ad alto potenziale in cerca di un modello di sviluppo

    Economia

    Aree interne ad alto potenziale in cerca di un modello di sviluppo

    Intermedie, periferiche, ultraperiferiche, diversamente accessibili a seconda della distanza dai grandi centri urbani e dai servizi essenziali offerti dalle città. Aree interne spopolate, minori, marginali, fragili, rarefatte, che sembrano morire per sempre. Ma che invece tante volte resistono o

  • 25 marzo 2024
    HTSI compie 10 anni e diventa una Masterclass

    HTSI

    HTSI compie 10 anni e diventa una Masterclass

    Un’esperienza curiosa e coinvolgente di apprendimento, ogni volta diversa. Un’occasione per entrare dietro le quinte della creatività artigianale del lusso.

  • 22 marzo 2024
    Le Regioni e il rischio di giocare allo scaricabarile

    Commenti

    Le Regioni e il rischio di giocare allo scaricabarile

    Dopo l’approvazione al Senato, alla fine di gennaio è iniziato il vaglio presso la Camera dei deputati del disegno di legge recante «Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma della Costituzione».