Ultime notizie

Timo

Trust project

  • 08 aprile 2025

    Economia

    Le quattro vite di Schiffini, cento anni di cucine vip

    Cento anni in quattro fasi. Con alti e bassi che hanno portato Schiffini prima in cima al mondo - il marchio di cucine, seppur di nicchia, più prestigioso e ambito. Poi al doppio fallimento, dopo passaggi di mano funambolici. Infine alla rinascita come brand di un gruppo più grande e strutturato.

  • 25 febbraio 2025

    CONTAINER

    Violenze nelle Rsa

    Ancora un'inchiesta nelle Rsa per violenze e maltrattamenti. Questa volta a finire agli arresti sono stati sette operatori di una residenza per anziani in provincia di Como. Le accuse: vessazioni nei confronti di anziani, spesso non autosufficienti.Ne parliamo con Luca Degani, presidente Uneba Lombardia (Unione Nazionale Enti di Beneficenza e Assistenza) e Andrea Ungar, past-president della Sigg (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) e ordinario di Geriatria all'università di Firenze.

  • 26 gennaio 2025
    Con il corpo dentro la vastità per guarire dal mondo

    24Plus

    24+ Con il corpo dentro la vastità per guarire dal mondo

    La vastità. È questo il concetto tracciante del «Piccolo trattato sull’immensità del mondo» di Sylvain Tesson (Piano B edizioni, trad.it. Anna Faro, 14 €).

  • 25 gennaio 2025
    Il Bob Dylan di Chalamet, i film della Memoria

    CONTAINER

    Il Bob Dylan di Chalamet, i film della Memoria

    I FILM DELLA MEMORIALe pellicole che arrivano in sala o che ci tornano, in occasione della Giornata della Memoria 2025“Il dono più prezioso” diretto da Michel Hazanavicius, con Jean-Louis Trintignant e Grégory Gadebois“Amerikatsi” diretto da Michael A. Goorjian, con Michael A. Goorjian e Hovik Keuchkerian“Simone Veil” diretto da Olivier Dahan, con Elsa Zylberstein e Rebecca Marder“Liliana” diretto da Ruggero Gabbai“La zona d'interesse” diretto da Jonathan Glazer, con Sandra Hüller e Christian Friedel“Il giardino dei Finzi Contini” diretto da Vittorio De Sica, con Dominique Sanda e Lino CapolicchioIN SALA"Luce" diretto da Luca Bellino, Silvia Luzi, con Marianna Fontana e Tommaso Ragno. Franco Dassisti ospita in studio i registi e la protagonista"Il mio giardino persiano" diretto da Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha, con Lili Farhadpour e Esmaeel Mehrabi"A complete unknown" diretto da James Mangold, con Timothée Chalamet e Edward Norton"10 giorni con i suoi" diretto da Alessandro Genovesi. L’intervista a Fabio De Luigi e Valentina LodoviniI FESTIVAL“Sudestival - Il festival lungo un inverno" dal 24 gennaio al 15 marzo 2025, intervista a Michele Suma, fondatore e direttore artistico.

  • 15 gennaio 2025
    Germania in recessione: nel 2024 il Pil è sceso dello 0,2%

    Mondo

    Germania in recessione: nel 2024 il Pil è sceso dello 0,2%

    Seconda contrazione consecutiva per la Germania: come previsto, nel 2024 il Pil della prima economia dell’Eurozona è sceso dello 0,2%, dopo il calo dello 0,3% nel 2023, secondo i dati preliminari dell’Istituto di statistica nazionale, Destatis. È solo la seconda volta dal 1950 (dopo quella del

  • 08 gennaio 2025
    Cover art - Quando l’abito fa il gioco

    CONTAINER

    Cover art - Quando l’abito fa il gioco

    C’è stato un periodo in cui le copertine dei videogiochi erano importanti quanto i videogiochi stessi. Il concetto di “cover art” videoludica si è evoluto in parallelo al medium, cercando nuovi modi per spiccare sulla concorrenza dagli scaffali nei negozi. Studiare le differenze tra le illustrazioni realizzate per il mercato orientale e quello occidentale conferma, per l’ennesima volta, come il videogioco sia un punto di convergenza senza precedenti tra storia, arte e sociologia. A Videogame ne parliamo con Tea Fonzi, iconologa e membro del collettivo “Le comari dell’arte”, e Yoshitaka Amano, leggenda vivente dell’illustrazione e del character design (Final Fantasy, Gatchaman, Tekkaman, Hurricane Polymar).

  • 20 dicembre 2024
    La Zanzara del 20 dicembre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 20 dicembre 2024

    Ancora Tony Effe. L'avete preso nell'Eur.Davide Piccardo fa un regalo a Cruciani. Parenzo è una tigre.Ferdi è venuto da Viareggio e ci fa sognare.Giuseppe Gandini ha obbligo di dimora. Meglio cinque minuti di paura che otto ore a lavorare. Vincenzo Bozzaotra e l'Italia che è in pericolo. Colpo di Stato in arrivo.La donna culturista pelosa è a la Zanzara. Lalyboop e il suo seno. 

  • 13 dicembre 2024
    Nel vuoto

    CONTAINER

    Nel vuoto

    "La voce di prima mi grida: “three two one”. Faccio un bel respiro a fondo. Mi stacco dal corrimano, e via, con un tuffo all’indietro". Questa è la storia di un bungee jumping come tanti, solo che Giovanni è non vedente e non ha avvertito le vertigini prima di saltare. E poi la storia di David Kirke, uno sgargiante amante del brivido che ha eseguito - e soprattutto è sopravvissuto – a quello che è ampiamente riconosciuto come il primo bungee jumping moderno, nel 1979.PlaylistJumping Someone Else's Train - The CureTrampoline - ShaedBlack Hole Sun - Soundgarden Jump Around - House Of Pain Jump in the Line - Harry Belafonte Il Vuoto - Franco Battiato

  • 24 novembre 2024
    Liguria: camminando lungo i sentiero de Il Golfo dell'isola

    CONTAINER

    Liguria: camminando lungo i sentiero de Il Golfo dell'isola

    In compagnia di Barbara Noè, guida ambientale escursionistica, andiamo alla scoperta di due percorsi di trekking da fare ne Il Golfo dell’Isola (un comprensorio turistico che comprende Noli, Bergeggi, Spotorno e Vezzi Portio). In particolare a Noli scopriremo la Passeggiata Dantesca, un percorso di trekking molto panoramico e suggestivo che in qualche modo ci riporta sui passi di Dante Alighieri che passò di qui dirigendosi in Francia. Di questa città il poeta ne parla nel canto IV del Purgatorio ("...Vassi in Sanleo e discendesi in Noli...").Poi ci spostiamo di pochi chilometri per camminare lungo il percorso botanico di Bergeggi un facile itinerario ad anello che ci porta alla scoperta dei variegati ambienti naturalistici del territorio.

    Liguria

    CONTAINER

    Liguria

    Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaLiguria: Ciclovia Tirrenica  e Alta Via delle Cinque TerreA passo liberoLiguria: camminando lungo i sentiero de Il Golfo dell'isola

  • 10 novembre 2024
    Rassegna Stampa weekend del 10 novembre 2024

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 10 novembre 2024

    Rassegna Stampa weekend del 10 novembre 2024

  • 27 ottobre 2024
    Il giorno di Inter-Juve

    CONTAINER

    Il giorno di Inter-Juve

    Apriamo il pomeriggio con Franco Ordine e con una panoramica sull’andamento di questo nono turno della Serie A.Ma questo è soprattutto il giorno del derby d’Italia: entriamo in clima pre-partita con Evaristo Beccalossi, ex giocatore nerazzurro, con Massimo Giletti, grande tifoso dei bianconeri, e con il nostro inviato a San Siro, Dario Ricci.Spazio anche alle romane: la Lazio dilaga nel finale contro il Genoa e si iscrive alla corsa Champions, mentre la Roma è attesa al Franchi da un’agguerrita Fiorentina. Ne discutiamo con Massimo Caputi.Intanto il Napoli ha superato il Lecce di corto muso sabato pomeriggio, vincendo di nuovo per 1-0. Gli uomini di Conte si preparano ora alla delicata trasferta di San Siro con il Milan, un vero test per valutare le ambizioni Scudetto degli Azzurri. Ne parliamo con Maurizio De Giovanni.Con Filippo Maria Ricci invece voliamo in Spagna e analizziamo la grande vittoria del Barcellona di Flick in casa del Real Madrid di Ancelotti, maturata ieri sera con un sonoro 0-4.Capitolo MotoGP, con la terzultima gara della stagione in Thailandia: Bagnaia centra un successo importante e accorcia nella classifica generale su Martin. Ne parliamo con Carlo Pernat.In coda, ancora motori con la Formula 1. Approfondiamo con Umberto Zapelloni le qualifiche del Gran Premio del Messico, con Sainz in pole position e Leclerc quarto. Stasera la gara.

  • 13 settembre 2024
    Green escape nel Derry con Seamus Heaney

    Viaggi

    Green escape nel Derry con Seamus Heaney

    “Il pruno è un cesto frastagliato di prugnole nere; il verde crescione che fa da tetto alle sorgenti dove va a bere il merlo. Dolcissime tra gli steli frondosi, le vecce si spargono lungo il sentiero; la spartina è la mia gioia e anche la fragola selvatica. Bassi folti di meli fanno cadere frutti

  • 09 settembre 2024
    Il piano Ruanda di rimpatrio degli immigrati al vaglio in Germania

    CONTAINER

    Il piano Ruanda di rimpatrio degli immigrati al vaglio in Germania

    In Germania, l'indomani del forte successo elettorale del partito AFD in Turingia e Sassonia, il dibattitto sul tema immigrazione si è infiammato ed è tornato alla ribalta il cosiddetto piano Ruanda, cioè il rimpatrio di persone non in regola verso il Paese africano designato. Ne parliamo con un deputato di Alternative für Deutschland. Ospite in studio invece Savik Shuster, giornalista che conduce in Ucraina un programma televisivo, con il quale commentiamo l'attualità internazionale e facciamo il punto sul conflitto in corso tra Kiev e Mosca. Nella seconda parte di trasmissione ci occupiamo della proposta, sempre più concreta, di introdurre un ticket di 15 euro per i turisti che vorranno ammirare la Fontana di Trevi a Roma 

  • 05 settembre 2024
    Germania, Ifo taglia a zero stima Pil 2024: «L’economia è bloccata»

    Mondo

    Germania, Ifo taglia a zero stima Pil 2024: «L’economia è bloccata»

    L’economia tedesca si è fermata. L’istituto Ifo ha rivisto al ribasso le sue stime e ora indica una previsione di crescita zero per quest’anno mentre nel 2025 il Pil tedesco dovrebbe crescere di un modesto 0,9% invece che dell’1,5% come stimato in precedenza. Una crescita al ritmo dell’1,5% si

  • 04 settembre 2024
    Il trekking cambia ritmo tra arte e natura: parchi e rifugi d’autore in quota

    HTSI

    Il trekking cambia ritmo tra arte e natura: parchi e rifugi d’autore in quota

    Città o natura? Arte o avventura? Se, come diceva Jean-Paul Sartre, “ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere”, almeno in fatto di viaggi esiste l’opportunità di puntare su più opzioni contemporaneamente. Si può scegliere un weekend en plein air senza rinunciare alla scoperta,