Tim Vision
Trust project- 20 aprile 2025
Dieci minuti nello spazio e ritorno
Il volo spaziale organizzato da Blue Origin con sole donne c’entra qualcosa con il femminismo? Ne parliamo con Simonetta Sciandivasci, giornalista del quotidiano La Stampa e scrittrice.La guerra commerciale si combatte anche sui social: sono tanti i video che provengono dalla Cina e che contrastano la narrazione statunitense. Con noi per discuterne Giulia Pompili, giornalista de Il Foglio. Infine, come in ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
L'Europa del mosaico diplomatico. Da Washington a Istanbul
Giorgia Meloni a Washington per l'Italia e per l'Europa. Così la premier italiana nel suo messaggio al presidente Trump, che apre dopo settimane di dichiarazioni antieuropee ad un incontro con i vertici dell'Unione europea. Un confronto che sarà l'inizio di un "disgelo" tra Washington e Bruxelles? O sarà invece un precedente pericoloso per l'identità stessa ed il ruolo dell'Unione europea? Ne parliamo a Europa Europa, in onda domenica alle 11,30. Nella seconda parte facciamo invece tappa a Istanbul, la città senza tempo tra Europa e Asia, accompagnati da Marta Ottaviani e dal suo "Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori".
- 19 aprile 2025
Radiotube Social Network del 19 aprile 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Emilio Cozzi, giornalista, autore, scrittore, lo ascoltiamo su Radio 24 con il podcast originale “La geopolitica dello spazio” e lo leggiamo in “Geopolitica dello spazio” (Il Saggiatore). I social scatenati su Katy Perry e le altre “donne astronaute” a bordo di Blue Origin. Ne parliamo con Laura Fontana, giornalista e social media analyst (scrive su Rivista Studio e Link - Idee per la Tv), autrice della newsletter “Beat and love”.
- 18 aprile 2025
Gioie e dolori di Coppe
Un'altra italiana in una semifinale europea: è la Fiorentina ormai abbonata alla fase finale della Conference League. Non accade la stessa cosa alla Lazio che, dopo aver rimontato il Bodo si fa beffare con un gol che la porta ai rigori e lì, tre errori dal dischetto, la condannano all'eliminazione. Tiriamo le somme della settimana di Coppe con Paolo Condò, volto di Sky e firma prestigiosa del Corriere della sera. Poi, un approfondimento Fiorentino col direttore Roberto De Ponti. È stata anche la settimana che ha visto nascere una nuova stella del nuoto: Sara Curtis agli Assoluti di Riccione ha strappato il pass Mondiale e ha battuto il record italiano dei 100 stile di Federica Pellegrini. Intanto, sono anche iniziate le finali scudetto del volley. Due ottime scuse per convocare un grande amico sportivo come Andrea Zorzi.
- 18 aprile 2025
Meloni-Trump ai raggi X
In apertura, come ogni giorno, torna il nostro Paolo Mieli con le sue riflessioni sui fatti più importanti della giornata. Poi riavvolgiamo il nastro dell'atteso incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. Come è andato il confronto tra i due leader? Dazi, Ucraina e non solo, scopriamo meglio l'esito di questo faccia a faccia con Gregory Alegi, storico e giornalista e Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.
Ho fatto tutto da solo
"Per noi fu quasi un rito di passaggio. Quelle due ore, passate a cavarcela da soli, ci fecero crescere". Le occasioni di crescita arrivano, a volte, all'improvviso. Come per Salvatore e il suo piccolo gruppo di amici: quattro ragazzini di 12 anni, in uscita con gli scout, a cui viene chiesto di ritornare alla base da soli. Per loro, una prova elettrizzante che riserverà qualche sorpresa. E poi la storia di un padre la cui figlia è partita per un anno di scuola in mezzo alle montagne australiane lontano da tutto, da tutti e soprattutto dal mondo digitale che ci tiene costantemente connessi gli uni agli altri, e soprattutto i genitori coi loro figli.PlaylistLost in the Woods - Turin BrakesLost In The Weekend - Cesare Cremonini All By Myself - Eric CarmenThe Letter - Al GreenScrivimi - Nino BuonocoreBy Myself - Linkin Park
Violenza sessuale negata
Fa discutere una sentenza di assoluzione dal reato di violenza sessuale per due uomini. Confermata anche in Appello la sentenza di primo grado perché la presunta vittima, una diciottenne, era sì ubriaca ma consenziente.Ne parliamo con Simonetta Matone, deputata della Lega e magistrata.Potrebbe esserci la mafia cinese, in particolare quella cosiddetta delle grucce, dietro il duplice omicidio di due cittadini cinesi a Roma.Ne parliamo con Pietro Pittalis, deputato della commissione Antimafia, presidente del Comitato sulle mafie straniere.
La Zanzara del 17 aprile 2025
La Zanzara del 17 aprile 2025
- 15 aprile 2025
La malattia del gioco
La nuova indagine sulle scommesse nel calcio che vede tra i protagonisti anche dei calciatori ha riportato all'attenzione pubblica il tema della dipendenza. Il problema in realtà è trasversale ed interessa tutti gli strati della popolazione. Ne parliamo con Gabriele Sani, direttore del Cepid (Centro Psichiatrico integrato di ricerca, prevenzione e cura delle Dipendenze) del policlinico Gemelli e Maurizio Fiasco, presidente di Alea (associazione per lo studio del gioco d'azzardo e dei comportamenti a rischio).
- 31 luglio 2024
Tim: in semestre ricavi e margini in crescita, per Servco confermate guidance 2024
«Tim nel semestre registra ricavi e margini in crescita per Servco e vede confermate tutte le guidance per il 2024». Lo comunica Tim in una nota sui risultati finanziari semestrali. I ricavi totali ammontano a 7,1 miliardi di euro, in crescita del 3,5% anno su anno (+1,6% nel domestico a 4,9
- 13 marzo 2024
Telecom, Governo in allerta sul crollo delle quotazioni
Anche il Governo è in allerta per la situazione che si è venuta a creare in Telecom, sotto pressione in Borsa al punto che, a questi livelli di prezzo, chi volesse fare a pezzi definitivamente l’incumbent nazionale potrebbe persino guadagnarci, considerato che oltretutto non tutti gli asset sono
- 19 agosto 2023
Calcio in tv, parte la serie A: qual è l’offerta migliore?
Dazn, Sky, Now, Amazon Prime Video e Tim Vision: quale abbonamento scegliere per seguire il campionato di calcio di Serie A? In questa puntata di Start parliamo anche di fumetti e della nuova app per prenotare le visite ai musei italiani
- 17 agosto 2023
Come vedere le partite di calcio in Italia nel 2023. Dazn, Sky, Now, Amazon Prime Video e Tim Vision: quale abbonamento scegliere?
Nuovo campionato di calcio – dal 19 agosto – vecchio dilemma per i tifosi: come fare a seguire tutte le partite che ci interessano evitando il salasso?
- 06 novembre 2022
Netflix, Amazon Prime, Youtube e gli altri: come orientarsi tra le nuove tariffe
Il settore è in subbuglio. La concorrenza è in crescita e ci sono nuove tariffe. per questo orientarsi non è facile. Non solo tra le offerte, ma anche su quale connessione serve per fruirne al meglio
- 13 agosto 2022
Il calcio in tv costerà più caro, quale pacchetto acquistare? Tutte le combinazioni
In questa nuova stagione il calcio in tv costerà più caro, ma almeno sarà più comodo. Ecco un guida e qualche consiglio
- 07 maggio 2022
Gli italiani amano lo streaming: come scegliere la piattaforma più adatta
L'anno scorso gli utenti streaming italiani sono arrivati a quota 14,9 milioni, contro i 14,3 milioni del 2020, l'anno di picco del covid. Ecco cosa hanno scelto