Ultime notizie

thomas b

  • 30 gennaio 2025

    Finanza

    Trade Republic: conto corrente, Iban e regime amministrato anche in Italia

    Una succursale vera e propria in Italia, un nuovo conto corrente dotato di Iban italiano e la possibilità di svolgere il ruolo di sostituto di imposta attraverso l’introduzione del regime amministrato. Trade Republic si affida a queste novità per incrementare la propria attività nel nostro Paese,

  • 22 agosto 2024

    Italia

    Il mistero del naufragio del Bayesian: tutte le ipotesi e l’inchiesta della magistratura

    La domanda che, fin da subito, tutti si sono fatti è come sia possibile che uno yacht a vela lungo 56 metri e costruito dalla Perini Navi di Viareggio - cioè da uno dei più famosi cantieri al mondo di grandi barche a vela, modello di stile e tecnologia – sia andato fondo in pochi minuti mentre è

  • 21 luglio 2024
    Guglielmo Marconi, genio e senso degli affari

    CONTAINER

    Guglielmo Marconi, genio e senso degli affari

    Poche invenzioni sono legate in modo così inscindibile al nome di una persona come la radio per Guglielmo Marconi, del quale ricordiamo quest’anno il centocinquantesimo anniversario della nascita. Antesignano dei pionieri della Silicon Valley, Marconi aveva un grande senso degli affari ed era molto attento a tutelare le sue invenzioni dalla concorrenza – spiega Riccardo Chiaberge, autore del libro “Wireless. Scienza, amori e avventure di Guglielmo Marconi” (Garzanti, 324 p., € 18,60). RECENSIONI“Perseguitati. Geni e scienziati emarginati, da Giordano Bruno a Alan Touring” di Thomas Bührke (Castelvecchi, 230 p., € 20,00)“Operazione Gattopardo” di Alberto Anile (Feltrinelli, 360 p., € 14,00)“Tomasi di Lampedusa e i luoghi del Gattopardo“ di Maria Antonietta Ferraloro (Pacini Editore, 232 p., € 20,00)“Lampedusa e la Spagna” di Gioacchino Lanza Tomasi (Sellerio, 128 p., € 14,00)“Il Principe fulvo” di Salvatore Silvano Nigro (Sellerio, 160 p., € 14,00)“La principessa di Lampedusa” di Ruggero Cappuccio (Feltrinelli, 368 p., € 20,00)IL CONFETTINO“I giorni del mare” di Irene Penazzi (Terre di mezzo, 48 p., € 16,00)“Bianca” di Max Kaplan (Orecchioacerbo, 32 p., € 16,00)

  • 04 giugno 2023
    A caccia dell’arte postcoloniale alla Sharjah Biennal 15

    Arteconomy

    A caccia dell’arte postcoloniale alla Sharjah Biennal 15

    Quasi 300 opere installate dalla Sharjah Art Foundation in luoghi iconici e in spazi quotidiani con focus su migrazione, guerra, decolonizzazione, sfruttamento e propaganda

  • 26 aprile 2023
    La Zanzara del 26 aprile 2023

    CONTAINER

    La Zanzara del 26 aprile 2023

    L'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire la Zanzara. Parenzo Dixit. Poi Cruciani si scaglia contro l'Earth Day e propone giornate come "la giornata della f**a" o quella dell'alluce valgo. Breve indovinello sugli elogi ad Elly. Luigi da Napoli e il niente da dire. Parenzo: "Speranza è uno statista Vittorio da Roma all'attacco di chi filma le rom, interviene Thomas 19enne che crede nella giustizia. Maria Rachele Ruiu e la pillola anticoncezionale gratuita: neanche a loro va bene. Alessandro, il fascista di TikTok e le sue teorie antigay. La storia del commissario di Polizia che l'ha incarcerato e le minacce a Parenzo. Jon Bambalau ha bisogno di salute e tranquillità. Presto da Piantedosi. Sara da Bergamo e la fidanzata voglio farsi Parenzo. David, quando vuoi.

  • 19 febbraio 2023
    Il violino di Clarissa Bevilacqua, un suono moderno per la musica classica

    CONTAINER

    Il violino di Clarissa Bevilacqua, un suono moderno per la musica classica

    Suonare un brano di musica classica significa quasi sempre reinterpretarlo, dato che sono pochi i compositori che hanno lasciato indicazioni dettagliate sulle prassi esecutive. A volte però può capitare che, per uno strano caso del destino, compositore e musicista si trovino a collaborare e a discutere assieme sul modo migliore per interpretare un brano.È quanto accaduto a Clarissa Bevilacquauna giovane violinista che qualche anno fa, mentre stava eseguendo in concerto un brano di Augusta Read Thomas (https://www.augustareadthomas.com/), ha riconosciuto tra il pubblico la stessa compositrice. Da lì è nata una collaborazione che ha portato al primo album di Clarissa ‘Dreamcatcher' (Nimbus) che propone l'integrale per violino solo di Augusta Read Thomas, oltre al ‘Concerto per violino n. 3: Juggler in Paradise'.Nata a Milano, Clarissa ha iniziato a suonare il violino a quattro anni e si è esibita in pubblico per la prima volta a dieci anni a Chicago in occasione dell'insediamento del nuovo sindaco della città, davanti a 10.000 mila persone e alle autorità, incluso l'allora vicepresidente Joe Biden . Diplomata al conservatorio di Piacenza, Clarissa si è poi specializzata al Mozarteum di Salisburgo e oggi vive a Berlino.Quando ho avuto l'opportunità di registrare il mio primo album, mi sono chiesta che cosa avrei potuto dare in un panorama come quello della musica classica dove tutto è già stato detto e tutto è già stato fatto – racconta Clarissa. Anche se il repertorio dei miei concerti è quello tradizionale, l'incontro con Augusta Read Thomas mi ha fatto capire che un giovane musicista dovrebbe cercare anche di essere portavoce della musica del suo tempo.I brani che Clarissa esegue dal vivo in questa puntata sono ‘Incantation' di Augusta Read Thomas e ‘Gavotte en rondeau' dalla ‘Partita per violino n. 3 BWV 1006' di J.S. Bach."},{"embed":{"_id":"1-AEZj47oC","uuid":"AEZj47oC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/video/AEZj47oC","clazz":"floating","key":"1-AEZj47oC","type":"video","nileType":"","insertType":"video","label":"","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/video/2023/02/AEZj47oC.xml"}}},{"text":"

  • 14 ottobre 2022
    L’arte contemporanea passa il test d’autunno da Christie’s

    Arteconomy

    L’arte contemporanea passa il test d’autunno da Christie’s

    Bene le opere degli ottuagenari Hockney e Richter. Non convince l'arte contemporanea africana della Collezione Sina Jina

  • 29 agosto 2022
    I BTp puntano di nuovo il 4%. Ma stavolta lo spread non c’entra

    Finanza

    I BTp puntano di nuovo il 4%. Ma stavolta lo spread non c’entra

    L’impennata del decennale italiano va di pari passo con il Bund. A condizionare i mercati sono le attese per una Bce più aggressiva sui tassi (rialzo fino a 75 punti base) nella riunione dell’8 settembre.

  • 12 luglio 2022
    Art Basel annuncia le gallerie presenti a Parigi

    Arteconomy

    Art Basel annuncia le gallerie presenti a Parigi

    Ci saranno 156 gallerie da 30 paesi con un forte legame con la capitale francese. Appuntamento a Firenze dal 24 settembre al 2 ottobre a Palazzo Corsini con Biaf

  • 09 aprile 2022
    Crew Dragon arriva alla Stazione spaziale: al via la prima missione privata

    Mondo

    Crew Dragon arriva alla Stazione spaziale: al via la prima missione privata

    Con l’arrivo della navetta con 4 uomini a bordo prende il via ufficialmente la prima missione privata (Axiom-1 della società texana Axiom)

  • 18 febbraio 2022
    Pechino 2022, dopo il bronzo della Brignone Italia a caccia della 17esima medaglia

    Sport24

    Pechino 2022, dopo il bronzo della Brignone Italia a caccia della 17esima medaglia

    Sfumata la possibilità di conquistare medaglie per gli azzurri impegnati nel biathlon nella gara di mass start 15 km

  • 07 settembre 2021
    Iliad al bivio, al via l’Opa per il delisting: dove andranno i 3 miliardi per il rilancio

    24Plus

    24+ Iliad al bivio, al via l’Opa per il delisting: dove andranno i 3 miliardi per il rilancio

    Giovedì 9 settembre 2021 parte l’offerta: il fondatore Xavier Niel vuole mano libera per trasformare la società

  • 19 luglio 2021
    Olimpiadi a rischio. A Tokyo 2020 già una medaglia d’oro: il Coronavirus

    Sport24

    Olimpiadi a rischio. A Tokyo 2020 già una medaglia d’oro: il Coronavirus

    Il Covid-19 tiene banco ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 che inizieranno tra 4 giorni. Oltre agli atleti, trovato positivo al virus un giornalista italiano

  • 04 giugno 2021
    Milano-Cortina 2026, il Cio affida ticket e ospitalità alla società americana On Location

    Sport24

    Milano-Cortina 2026, il Cio affida ticket e ospitalità alla società americana On Location

    On Location, che fa capo a Endeavor Group Holdings, sarà il fornitore ufficiale di ospitalità anche per le Olimpiadi di Parigi 2024 e Los Angeles 2028

  • 11 maggio 2021
    Frieze New York dà fiducia al mercato

    Arteconomy

    Frieze New York dà fiducia al mercato

    Dopo più di un anno, il primo grande evento d'arte negli Usa entusiasma il pubblico, stanco di fiere digitali. Buona l'affluenza di pubblico e le vendite in tutte le fasce di prezzo