Thierry Breton
Trust project- 14 febbraio 2025
Congo, cresce la pressione degli eurodeputati per rescindere gli accordi minerari con il Rwanda
Il conflitto sul confine orientale fra Repubblica democratica del Congo e Rwanda ha provocato varie condanne, e altrettanto imbarazzo, sui rapporti internazionali con Paul Kagame: il leader di Kigali, in sella da oltre due decenni e accusato di foraggiare le milizie al cuore del conflitto con
- 21 gennaio 2025
Dai satelliti alla destra radicale, la strategia europea di Musk
I leader europei stanno iniziando a confrontarsi con le azioni dannose di Elon Musk sulla libertà di parola e sulla democrazia. La domanda principale è cosa fare al riguardo.
- 06 gennaio 2025
Ue a Musk: «Non usi X per fini impropri nelle elezioni»
L’Europa inizia a ribellarsi alle sparate di Elon Musk su X - che possiede - e guarda con preoccupazione ai prossimi passi dell’uomo più ricco del mondo, specie nel quadro delle elezioni in Germania, dove il patron di Tesla si è apertamente schierato con l’estrema destra di Alternative für
- 04 dicembre 2024
La battaglia per i posti che contano a Bruxelles: Germania-Italia 4 a 1
La capacità di incidere sulle decisioni della Commissione europea per uno Stato membro non dipende solo dal peso e dalla personalità del commissario inviato a Bruxelles, ma anche dalle posizioni chiave occupate nei 27 gabinetti, dalla presidenza in giù. Ursula von der Leyen ha fissato linee guida
- 27 novembre 2024
Stéphane Séjourné (Francia, Renew Europe)
Vicepresidente esecutivo politica industriale.Il ministro degli Esteri francese è stato aggiunto alla squadra dopo che Thierry Breton si è dimesso dalla Commissione uscente. Sejourne, 39 anni, è un fedelissimo del presidente Emmanuel Macron, di cui era consigliere quando l’attuale capo dello Stato
- 25 novembre 2024
Atos vola a Parigi dopo l'offerta dello Stato per Advanced Computing
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Atos vola alla Borsa di Parigi (CAC 40 ), dopo avere annunciato l’offerta non vincolante da parte dello Stato francese per acquisire le sue attività di informatica avanzata. La perdita della società da inizio anno rimane però comunque del 96%. Il gruppo di servizi IT ha
- 07 ottobre 2024
Von der Leyen e la leadership centralista
Dopo le prossime audizioni al Parlamento europeo, la Commissione von der Leyen 2 entrerà in carica, salvo sorprese, all’inizio di dicembre. Cosa pensare del nuovo Collegio e del suo programma? Come sottolineato nei commenti alla stampa, Ursula von der Leyen ha ridefinito il suo ruolo in modo
- 21 settembre 2024
Francia: l’Eliseo annuncia il nuovo governo Barnier
Il governo Barnier è nato. Il primo ministro ha annunciato ieri, a sedici giorni dalla sua nomina la lista dei ministri, ma non ha sciolto i dubbi sulla tenuta dell’esecutivo. Le perplessità che avevano espresso negli ultimissimi giorni le forze politiche centriste, macroniani e democratici che
- 19 settembre 2024
Booking.com, i vincoli ai prezzi degli hotel potrebbero minare la concorrenza
Per la Corte Ue, sentenza nella causa C-264/23, tuttavia le “clausole di parità” della tariffa non possono, in linea di principio, essere qualificate come «restrizioni accessorie» ai fini del diritto della concorrenza
Rassegna Stampa del 17 settembre 2024
Rassegna Stampa del 17 settembre 2024
- 16 settembre 2024
Ue, le acque tempestose dell’Ursula-bis: tutti i nodi da sciogliere
Il suo primo mandato era cominciato con il vento in poppa, Europa geopolitica, Green Deal, transizione digitale, difesa: un mix innovativo, la visione di un’Unione diversa, la voglia di cambiarla e di vincere, di fare e non strafare. Almeno così sembrava e lei, Ursula von der Leyen, lo prometteva.
Macron propone il fedelissimo Sejourné commissario al posto di Breton. Ursula von der Leyen: la squadra domani
Il presidente francese Emmanuel Macron propone il ministro degli Esteri Stéphane Séjourné come commissario europeo in sostituzione di Thierry Breton. Lo rende noto l’Eliseo. Il presidente francese Macron esprime «i suoi ringraziamenti a Thierry Breton, che è stato un eccellente Commissario europeo»
Thierry Breton si dimette da commissario europeo: tensioni e difficoltà nella formazione del nuovo collegio
BRUXELLES - Il commissario francese e candidato alla sua successione Thierry Breton ha annunciato stamani, lunedì 16 settembre, le sue dimissioni, pubblicando su X, l’ex Twitter, la lettera appena inviata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Nella missiva, l’uomo politico
Borse contrastate, a Milano (piatta) vola Unipol. Dj record punta su maxi taglio Fed
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Seduta all'insegna dell'incertezza per le Borse europee nell’attesa del verdetto della Federal Reserve sui tassi in calendario mercoledì, al termine della due giorni del Fomc. il braccio operativo dell'istituto Usa. Gli investitori sono indecisi se scommettere che la
Puoi accedere anche con