- 02 maggio 2024
Il caso Ariston agita il governo. Tajani: «Attivati in Ue sulle sanzioni a Mosca, tavolo con aziende sia permanente»
In merito al caso Ariston «abbiamo convocato l’ambasciatore russo in Italia e gli abbiamo manifestato le nostre perplessità sulla decisione. Ci siamo anche attivati con l’Ue perché il tema delle sanzioni possiamo affrontarlo solo in un contesto comunitario». Lo ha detto il ministro degli Affari
- 27 aprile 2024
Guerra, ultime notizie. Russia, caso Ariston: Urso sente Merloni, Governo pronto a tutelare l’azienda
“Ho dato mandato al Segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore della Federazione russa in Italia. Il Governo chiede chiarimenti sulla vicenda della nazionalizzazione dell’Ariston Thermo Group. Al lavoro anche con Bruxelles, in raccordo con la Germania”. Lo ha scritto in un messaggio su X il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dopo il caso delle filiali russe di Ariston e Bosch che sono state temporaneamente trasferite al gruppo russo Gazprom
- 21 luglio 2021
Rai, Marinella Soldi presidente con 29 sì dalla Vigilanza
Via libera della comissione bicamerale all’ex ad di Discovery indicata come consigliere dall’azionista Tesoro e nominata presidente dal board di Viale Mazzini
- 21 maggio 2021
Tax Day sui Modelli di business, transfer pricing e certezza del diritto nello scenario post pandemia - Webinar DLA Piper
La necessità delle aziende di riorganizzare la supply chain, di limitare la mobilità dei lavoratori e di adottare lo smart working, in risposta all'emergenza, hanno prodotto effetti significativi sulle politiche di transfer pricing e sulla gestione dei rischi fiscali delle aziende multinazionali.
- 01 maggio 2021
Dal sogno di Merloni al sonno di Elica: la crisi della grande manifattura marchigiana
Nella terra che fu distretto globale degli elettrodomestici le multinazionali hanno sostituito il capitalismo famigliare. E oggi il curriculum si porta alla Caritas
- 01 febbraio 2021
Automotive, elettrodomestici, energia: ecco le industrie che assumono
Gli annunci selezionati da LinkedIn per lavorare nell’industria automobilistica, nell’energia, nella tecnologia, in collaborazione con Qui Trovi Lavoro di LinkedIn Notizie
- 11 dicembre 2020
Nelle Marche industrie alle prese con bisogno di innovazione e crescita dimensionale
Nella classifica del 2019 Ariston thermo è l’unica azienda della regione a superare il miliardo di giro d’affari (1,7 mld), seguita a grande distanza da Tod’s (916 milioni) e Conad Adriatico
- 15 giugno 2020
Ariston Thermo, il feedback al centro della formazione. L'app monitora il rapporto tra capo e team
Nel prossimo biennio l'offerta per i dipendenti punta sulla relazione tra i responsabili e i loro collaboratori mentre l'intero programma formativo si appresta a trasferirsi interamente online
- 06 aprile 2020
Covid-19, ricominciano le prime produzioni industriali
Ariston Thermo Group (Fabriano), Ast (Terni) e Michelin (Cuneo) decidono di riavviare parzialmente i processi produttivi
- 15 gennaio 2019
Whirlpool, avanti con incentivi all’esodo e rilancio di Carinaro
L’amministratore delegato di Whirlpo0ol Italia Davide Castiglioni lascia il gruppo, mentre l’azienda prova a mettere insieme, passo dopo passo, i pezzi del piano industriale di rilancio presentato lo scorso autunno al Ministero dello Sviluppo economico. La notizia dell’abbandono dell’ad, secondo le
- 14 gennaio 2019
La famiglia Merloni e Costamagna portano Ariston in America
La famiglia Merloni conquista il “Triplete” nel continente americano: Ariston Thermo, la storica industria di Fabriano e unica sopravvissuta del gruppo fondato da Aristide Merloni circa un secolo fa, ha acquisito in Messico l’azienda Calorex. Sarebbe la terza acquisizione in territorio
- 15 marzo 2018
Negli edifici impianti integrati e «smart»: business da 60 miliardi
Il punto di partenza è saper guardare l’edificio da una nuova angolazione. Non più come la semplice somma di un involucro abbinato a uno o più impianti. Ma come un organismo complesso, dove tutto è progettato per una perfetta integrazione. La parola d'ordine è sistema: pensato per garantire caldo e
- 03 marzo 2018
Ancona-Roma in treno: viaggio nell’Italia a bassissima velocità
Il FrecciaRossa 9811 da Milano arriva nella stazione di Ancona poco dopo le 21 di un venerdì sera. Ha 20 minuti di ritardo: «Lo fa sempre, qualche volta anche peggio; ma per le Marche è già una rivoluzione che l'Alta Velocità sia arrivata qui» commenta il dirimpettaio di posto, con pesante accento
- 23 gennaio 2018
I Merloni si ricomprano la vecchia Merloni
Vittorio Merloni, che per 30 anni è stato il patron della Indesit, amava spesso raccontare che negli anni ’30 quando suo padre Aristide tornò, ex operaio, da Torino a Fabriano, per fondare la futura Ariston (poi Indesit), il prete di Albacina, piccolo paesino dell’appennino marchigiano, gli prestò
- 03 gennaio 2018
Più valore se le cose «parlano». Boom delle sim machine to machine
«Vuole sapere quante persone usano in questo momento il ciclo-lana? Dia un’occhiata qui». Non una proiezione statistica quella che Aldo Fumagalli mostra sul proprio tablet, bensì dati reali. Istogrammi e tabelle che rappresentano su base aggregata le centinaia di migliaia di lavatrici connesse che
- 03 ottobre 2017
Ariston Thermo cresce all’estero e investe in Israele
Prima Canada, poi Stati Uniti, ora Israele. Con la terza acquisizione realizzata in appena 12 mesi Ariston Thermo prosegue il proprio percorso strategico, che vede nell’ampliamento del profilo internazionale e nel rafforzamento tecnologico i due perni principali. L’ultimo target è Atmor, con sede a
- 01 agosto 2017
Dopo il Canada gli Usa: Ariston Thermo cresce in America del Nord
Continua lo shopping di Ariston Thermo sul mercato nordamericano: a un anno di distanza dall’acquisizione della canadese Nti, il gruppo tra i leader mondiali nel settore del riscaldamento dell’acqua e degli ambienti, ha preso il controllo del 51% di Htp, azienda statunitense leader nelle soluzioni
- 19 ottobre 2016
Le Marche intravedono la ripresa
Indesit (oggi gruppo Whirlpool) è da 30 anni sempre al primo posto, nessun sorpasso si registra nella top 15 dei big manifatturieri marchigiani e solo tra le Pmi sotto i 20 milioni di fatturato si leggono chiari segnali di dinamismo. È una fotografia quasi granitica quella scattata dalla Fondazione
Puoi accedere anche con