Ultime notizie mondo. Kiev contro il Papa: fa propaganda imperialista
Taiwan: patron di Foxconn Terry Gou correrà alle presidenziali
- 18 giugno 2021
Taiwan schiera la contraerea dopo il blitz cinese nella zona di difesa
Lo sconfinamento di 26 aerei da guerra cinesi nell’area taiwanese mette in allerta l’isola: Pechino non ha gradito il supporto strategico di G7 e NATO
- 27 luglio 2017
Foxconn sbarca in Wisconsin: lo stato darà tre miliardi di dollori di aiuti
Un investimento “incredibile”. Per un presidente americano mai a corto di superlativi, la decisione di Foxconn di sbarcare in Wisconsin questa volta è davvero arrivata come la benvenuta: a corto di successi di politica economica e sociale - le sue promesse di riforme di tasse, infrastrutture e
- 12 giugno 2017
Foxconn vuole i processori di Toshiba e offre 27 miliardi. Ma dietro c'è Apple
Era nell'aria, e i rumors andavano tutti nella stessa direzione. Ora è ufficiale. Nella trattativa che vede impegnata Foxconn nell'acquisto della divisione semiconduttori di Toshiba c'è lo zampino di Apple. A confermare che la casa di Cupertino stia sostenendo le mosse dell'azienda taiwanese è
- 20 aprile 2017
Dongguan, il cuore in crisi del made in China
Una distesa ininterrotta di piante tropicali, palme e piante di banano, ad appena un’ora e mezza di macchina dai luccicanti grattacieli di GuangZhou fa da schermo alle fabbriche di Dongguan, polmone produttivo del GuangDong, la provincia cinese che, da sola, alimenta un quarto del Pil nazionale.
- 17 marzo 2017
I chip Toshiba verso una vendita pilotata
Si profila un semi-salvataggio pubblico per la divisione chip che Toshiba e' costretta a mettere in vendita per evitare un collasso finanziario provocato dalle perdite presso la controllata americana nel nucleare Westinghouse. O meglio: il governo giapponese, attraverso istituzioni parapubbliche,
- 17 gennaio 2017
Pechino pivot fra Asia ed Europa
C’è chi la chiama, con un certo disprezzo, diplomazia del chèque per la gran quantità di risorse con le quali la Cina si fa largo sulla strada della globalizzazione.
Le mosse a sorpresa di Xi Jinping, il grande globalizzatore
PECHINO - Non solo discorsi, ma fatti. Xi Jinping si sta muovendo spedito, proprio in questi giorni si colgono chiari segnali di un impegno globalizzatore made in China già pianificato da parte della Cina, oggi alle prese con il discorso di apertura del Forum di Davos. Un debutto cruciale per un
Puoi accedere anche con