Ultime notizie

Tangenti

Trust project

  • 04 aprile 2025

    CONTAINER

    Non solo investire, ma co-creare: il modello insurtech di Vittoria Assicurazioni

    Non è semplice per un’impresa tradizionale come una compagnia assicurativa aprirsi davvero all’innovazione, ma Vittoria Assicurazioni lo ha fatto con determinazione, avviando già dal 2019 un hub di open innovation che ha saputo mescolare visione strategica, impegno operativo e una comprensione profonda della trasformazione digitale. L’elemento distintivo? Non limitarsi a investire in start-up, ma co-creare, accelerandole a immagine e somiglianza dei bisogni reali della compagnia.Nel mondo assicurativo, spesso percepito come resistente al cambiamento, questo approccio rompe gli schemi: invece di cercare soluzioni pronte all’esterno, Vittoria ha scelto di guardarsi “allo specchio”, accompagnando le start-up lungo un percorso che include prevenzione, assistenza, monitoraggio del rischio e, naturalmente, assicurazione. Il tutto organizzato in quattro ecosistemi: casa, persona, mobilità e impresa connessa. Ma perché rischiare con un hub invece di acquisire soluzioni esistenti? "Perché solo così puoi ottenere un’aderenza autentica tra innovazione e modello operativo", risponde Nicolò Soresina, CEO di Vittoria Hub.Il valore generato non è solo economico, anzi. Dopo 600 candidature ricevute in cinque anni e una ventina di start-up accelerate, i risultati più interessanti riguardano cultura, know-how, nuovi metodi di lavoro. L’hub ha trasformato anche il mindset interno, favorendo un dialogo più fluido tra il mondo delle start-up e quello delle grandi organizzazioni.Ma allora, cosa serve davvero per costruire un hub efficace in azienda? Secondo Nicolò, è questione di metodo, pazienza e una regia mista: servono esperienze che arrivano da fuori, ma anche competenze che crescono dentro. E soprattutto un commitment reale del top management. "Per far avanzare l’innovazione - spiega - non serve un lancio da 40 metri come nel football americano, ma un avanzamento collettivo, compatto, come nel rugby".L’esperienza di Vittoria Assicurazioni rappresenta un caso concreto di come anche le realtà più strutturate possano diventare agenti attivi di innovazione, a patto di voler davvero "giocare la partita" con regole nuove. Un modello replicabile? Forse. Ma solo per chi è disposto a investire, prima di tutto, in cambiamento culturale.

  • 02 aprile 2025
    La classifica dei miliardari premia America First: Musk domina, Trump raddoppia

    Mondo

    La classifica dei miliardari premia America First: Musk domina, Trump raddoppia

    Elon Musk siede comodamente sul trono del più ricco al mondo e Donald Trump raddoppia il suo patrimonio. La classifica annuale dei miliardari mondiali stilata dalla rivista Forbes vede premiati i grandi protagonisti di America First, impervi a polemiche e accuse di conflitti di interessi con pochi

  • 01 aprile 2025
    Le ombre sui nulla osta prefettizi di Napoli e Roma

    Italia

    Le ombre sui nulla osta prefettizi di Napoli e Roma

    Prima della stretta voluta dalla premier Giorgia Meloni, era più facile ottenere un nulla osta dallo Sportello unico immigrazione della Prefettura di Napoli o di Caserta. In mancanza si poteva passare dagli uffici di Roma. C’era un impiegato «compiacente», probabilmente incentivato da tangenti,

  • 26 marzo 2025
    Turchia, Usa «preoccupati» dagli arresti. Erdogan: inchiesta nata da denunce Chp

    Mondo

    Turchia, Usa «preoccupati» dagli arresti. Erdogan: inchiesta nata da denunce Chp

    La situazione politica sempre più incandescente in Turchia finisce sul tavolo dell’amministrazione Trump. Gli Stati Uniti hanno espresso «preoccupazione» per gli arresti e le proteste che hanno fatto seguito agli arresti del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu. Lo riferisce in una nota il