Taipei
Trust projectLiberation Day, ma da chi o che cosa?
Alle 22 di questa sera, il presidente Trump annuncerà nuove tariffe commerciali con effetto immediato. Ne parliamo con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dell'Istituto Affari Internazionali.Prosegue l’esercitazione militare cinese al largo di Taiwan. Ce ne parla da Tainan Lorenzo Lamperti, collabora con La Stampa, il Manifesto e China Files.Medio Oriente: continua l'operazione militare israeliana a Gaza per "aggiungere zone di sicurezza allo stato di Israele", mentre gli aiuti umanitari rimangono bloccati. Ce ne parla Chiara Lodi da Khan Younis, operatrice di MSF e Giuseppe Dentice, analista nell’Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici "S. Pio V".
- 01 aprile 2025
Esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan. Pechino: «L’indipendenza dell’isola significa guerra»
L’esercito cinese ha dichiarato stamattina di aver avviato esercitazioni intorno a Taiwan, in quello che ha definito «un severo avvertimento e una deterrenza energica» nei confronti di coloro che Pechino considera separatisti sull’isola autonoma. «Queste esercitazioni si concentrano principalmente
- 29 marzo 2025
La correzione c’è, collezionisti a caccia di nomi sicuri ad Art Basel Hong Kong
Nelle difficoltà del mercato dell’arte, l’espressione “la Cina è vicina” non è da considerarsi una minaccia, bensì un’opportunità. Ci hanno scommesso 240 gallerie da 42 paesi, tra cui varie italiane, che in questi giorni espongono al Convention and Exhibition Center di Hong Kong per la 12ª edizione
- 13 marzo 2025
Rkf Italia e Università Cattolica del Sacro Cuore presentano l'Osservatorio permanente sull'Educazione civica, diritti e sostenibilità
Nasce l'Osservatorio permanente sull'Educazione Civica, Diritti e Sostenibilità della RFK Italia e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Un vero e proprio think tank di portata nazionale, che si pone l'obiettivo di creare un punto di riferimento sul tema dell'educazione civica. L'Osservatorio
- 10 marzo 2025
Cina: «Massimo sforzo per la riunificazione pacifica con Taiwan»
La Cina farà «il massimo sforzo» per realizzare una «riunificazione pacifica» con Taiwan, ma adotterà «ogni misura necessaria» a tutela della sua integrità territoriale. La portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, parlando nel briefing quotidiano, ha detto che Pechino è «disposta a fare il
- 25 febbraio 2025
Macron e Trump, un oceano di distanza
L’incontro tra Donald Trump ed Emmanuel Macron segna un solco sempre più profondo tra l' Europa e gli Stati Uniti. Tra una stretta di mano e qualche frecciatina sugli aiuti "in soldi veri" che - precisa il presidente Macron - l'Europa ha fornito all'Ucraina, il presidente Trump trova anche l'occasione per elogiare Giorgia Meloni, "donna meravigliosa e leader di un Paese molto importante". Nel frattempo, l'Europa tenta di riorganizzarsi davanti al cambio di direzione degli Stati Uniti rispetto all'Ucraina e monta la discussione intorno all'utilizzo dei fondi russi congelati. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all’Università di Bologna, Paolo Palchetti, professore di Diritto internazionale alla Sorbonne di Parigi, e con Alessandro Marrone, responsabile del Programma “Difesa, sicurezza e spazio” dello IAI.
- 24 febbraio 2025
Le biciclette Wilier Triestina puntano sulla Cina: obiettivo 100 milioni di ricavi
Tre fratelli come amministratori delegati, da anni alla guida in piena armonia sulle strategie aziendali, espressione della terza generazione di una società rimasta ancora in mano alla famiglia che da 74 anni la gestisce. Già questa è una notizia per l’industria italiana che spesso si perde per
- 19 febbraio 2025
Vietnam, Taiwan, India: così l’Asia allinea affari e sicurezza all’era Trump
NEW DELHI - A un mese dall’insediamento della seconda amministrazione Trump, si allunga l’elenco dei Paesi asiatici pronti a rivedere le proprie politiche commerciali e di sicurezza in modo da allineare il proprio interesse nazionale con quello della Casa Bianca.
- 25 gennaio 2025
A Milano l’eccellenza artigianale del design che piace ai buyer esteri
Grandi nomi che ritornano e piccole realtà di eccellenza da scoprire e far crescere. Milano Home ha inaugurato giovedì 23 gennaio la sua seconda edizione, che conferma il nuovo corso della manifestazione di Fiera Milano dedicata al mondo della casa e del complemento d’arredo, con oltre 600 brand
Puoi accedere anche con