Ultime notizie

Syndial

Trust project

  • 23 luglio 2017
    Energia verde, maxi piano di Eni da 230 milioni

    Impresa e Territori

    Energia verde, maxi piano di Eni da 230 milioni

    Nel futuro di Eni, come ha spiegato lo stesso numero uno Claudio Descalzi, nel corso del forum con i giornalisti del Sole 24 Ore, c’è la scommessa sull’aggregazione di un polo forte della chimica verde in Italia. Ma intanto, guardando all’immediato, il gruppo si prepara ad accendere i primi

  • 22 luglio 2017
    Chimica verde: senza Aia  si ferma  Porto Torres

    Impresa e Territori

    Chimica verde: senza Aia si ferma Porto Torres

    La proroga per l’utilizzo della centrale elettrica a olio combustibile non arriva in tempo e a Porto Torres si fermano gli impianti della chimica verde. Da venerdì Versalis ha proceduto alla fermata dell’impianto elastomeri del sito produttivo di Porto Torres che impiega circa 245 persone dirette

    Descalzi: «L’obiettivo Eni è diventare leader  della chimica verde»

    Notizie

    Descalzi: «L’obiettivo Eni è diventare leader della chimica verde»

    Lo scenario è profondamente mutato, complici anche la decarbonizzazione in atto e il crollo del prezzo del petrolio: l’Eni ha anticipato i tempi cambiando modello strategico e implementando un’organizzazione snella e sempre più orizzontale che l’ha portata ad archiviare il vecchio assetto

  • 30 aprile 2017
    Il caso petrolio in Basilicata: la Regione ricorre al Consiglio di Stato contro l’Eni

    Impresa e Territori

    Il caso petrolio in Basilicata: la Regione ricorre al Consiglio di Stato contro l’Eni

    Continua la battaglia legale tra l’Eni e la Regione Basilicata dopo la sospensione delle attività del Centro Olio Val d’Agri. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata dà ragione alla compagnia petrolifera accogliendo il ricorso per l’annullamento delle diffide (del 28 febbraio 2017,

  • 21 aprile 2017
    Spento il Centro oli Val d’Agri: Eni avvia il trattamento delle acque

    Impresa e Territori

    Spento il Centro oli Val d’Agri: Eni avvia il trattamento delle acque

    Da oggi il Centro Olio Val d’Agri di Viggiano si è fermato del tutto. Mentre i valori di contaminazione sono ormai al di sotto della soglia e il trend è di un abbassamento dei livelli di inquinamento, la produzione di idrocarburi della Basilicata scende a zero. Non una goccia di greggio uscirà dal