Selmayrgate: il Parlamento Ue chiede di riaprire la procedura di nomina
«Questo è un duro colpo per la Commissione» ha affermato l'eurodeputato verde Sven Giegold, relatore per la trasparenza e l'integrità delle istituzioni europee.
Riforma della zona euro - Germania, Spagna, Italia: Quando la debolezza dei paesi è un ostacolo all'integrazione
Martedì prossimo al Bundestag, secondo l'eurodeputato ecologista tedesco Sven Giegold, il gruppo parlamentare CDU-CSU potrebbe votare contro la futura trasformazione del Meccanismo europeo di Stabilità (ESM) in Fondo monetario europeo.
Caso Selmayr, Katainen: «Questione nelle mani del Parlamento»
Il Selmayrgate continua a tenere banco in Europa. In attesa che la commissione Cocobu dell'Europarlamento (controllo bilanci) approvi il testo della risoluzione sulla nomina-lampo dell'ex capo di gabinetto di Jean-Claude Juncker, torna a parlare della questione il vicepresidente della Commissione
Selmayrgate: Europarlamento in pressing, Pasqua di lavoro in Commissione Ue
Per qualcuno a Bruxelles questa sarà una Pasqua di lavoro. Gli uffici della Commissione, infatti, dovranno rispondere ad altre 61 domande (che si aggiungono alle 134 del primo questionario) inviate all'esecutivo europeo dalla commissione dell'Europarlamento che controlla i bilanci comunitari
Caso Selmayr: l'Europarlamento potrebbe bloccare il bilancio della Commissione Juncker
L'eurodeputato verde tedesco, Sven Giegold, relatore per la "trasparenza, l'integrità e la responsabilità delle istituzioni europee", ha chiesto di rinviare il cosiddetto "discharge", "discarico" o più semplicemente l'approvazione del bilancio della Commissione europea da aprile "fino a quando il caso-Selmayr non sarà risolto, probabilmente fino a ottobre prossimo". Questa posizione ha trovato sostanzialmente concorde la conferenza dei presidenti dell'Europarlamento in vista dell'audizione fiss...
Scandalo bancario in Lettonia: la Bce «non ha poteri sull'anti-riciclaggio»
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTEFRANCOFORTE - «La Bce non ha il potere investigativo per indagare sulla violazione delle regole bancarie contro l'anti-riciclaggio», una competenza e un compito che restano nell'ambito delle istituzioni nazionali: ecco l'essenza della dichiarazione della presidente del
Ema, i dubbi dell'Europarlamento
La partita sul futuro dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) si sta giocando senza colpo ferire su due fronti: a livello giuridico con due ricorsi dinanzi alla magistratura comunitaria, e sul versante politico in seno al Parlamento europeo.
La Ue apre un'indagine su Ikea: ha evaso tasse in Olanda
BRUXELLES - La Commissione europea ha annunciato stamani qui a Bruxelles di avere aperto una indagine approfondita ai danni di Ikea, che secondo l'esecutivo comunitario avrebbe goduto di un generoso accordo fiscale da parte del governo olandese. Agli occhi di Bruxelles potrebbe trattarsi di
L'ultima trappola di Schäuble in Europa
Nei giorni scorsi abbiamo avuto varie proposte assai criticabili per la Uem. Wolfgang Schäuble, ministro delle Finanze uscente e presidente del Bundestag entrante, ha proposto un Fmi come "sovrano rigorista" delle finanze della Uem. La Vigilanza bancaria della Bce, il cui consiglio è presieduto da
Il piano Ue contro i takeover esteri
bruxelles
1-10 di 24 risultati