Susanna Cenni
Trust project- 14 febbraio 2022
Dalla Cassa Covid al bonus per lo psicologo: i dossier nel Milleproroghe
Le norme per far ripartire in sicurezza i lavori collegati al Superbonus, che in un primo momento sembrava dovessero essere inserite come emendamento al Milleproroghe, dovrebbero essere inserite nel prossimo decreto sulle bollette
- 02 luglio 2020
Pesticidi illegali, il business avvelenato che costa alla Ue 3 miliardi di euro
A giugno sequestro record di Europol (l'Agenzia di polizia europea) con un'inchiesta che ha coinvolto 32 Paesi. Oltre ai danni ad ambiente, salute e consumatori, la beffa delle mani della criminalità organizzata nel ricco affare
- 30 gennaio 2019
Sea Watch nel porto di Catania. Salvini: inchiesta su Ong
La Sea Watch ha attraccato nel molo di Levante del porto di Catania la Sea Watch con a bordo 47 migranti, compresi 15 minorenni non accompagnati. La nave dell'organizzazione non governativa tedesca battente bandiera olandese, salpata dalla fonda al largo di Siracusa, è stata scortata da motovedette
- 21 settembre 2017
Banche, commissione inchiesta al completo: verso convocazione il 27 settembre
Con la designazione, al Senato, di Pier Ferdinando Casini per Ap e di Paola De Pin (Gal) sì è completata la rosa dei 40 componenti, tra deputati e senatori, della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario. Fonti parlamentari indicano possibile la data del 27 settembre per la prima
- 14 settembre 2017
Susanna Cenni
Toscana (è nata a Monteroni d'Arbia nel 1963), dipendente della Provincia di Siena, la deputata Susanna Cenni ha assunto in passato incarichi di vario livello sia nel Pci che nei Ds, poi è stata consigliere comunale a Poggibonsi dal 1985 al 1990 e assessore regionale della Toscana dal 2000 al 2008.
- 14 settembre 2017
Commissione banche, ecco i nomi dei componenti
Matteo Orfini, Francesco Bonifazi, Carlo Dell’Aringa, Franco Vazio, Giovanni Sanga, Luigi Taranto, Susanna Cenni e Gian Pietro Dal Moro. Questi i nomi, fatti dal Pd, dei deputati componenti la commissione d'inchiesta chiamata a far luce su alcuni dei più controversi crac bancari degli ultimi anni.
- 02 agosto 2017
Dopo gli Usa è l’Italia il mercato al top delle contraffazioni
Se l'Italia, dopo gli Stati Uniti, è il Paese più interessato al mondo dal fenomeno della contraffazione, un motivo ci sarà. Anzi, più di un motivo che, guardando alla criminalità organizzata, si declina con le parole camorra e ‘ndrangheta. La Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della
- 27 maggio 2017
Voucher, ok a libretto famiglia e contratto occasionale
Arrivano due nuovi strumenti per sostituire i "vecchi" voucher: uno per le famiglie, il "libretto famiglia", e un altro per le aziende, il nuovo "contratto di prestazione occasionale". La commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera alla riformulazione dell'emendamento Di Salvo proposta
- 07 maggio 2017
Cinque Terre da gestire
Se ne parlava da un anno, ora è realtà: dal primo giugno i percorsi del Parco delle Cinque Terre saranno a numero chiuso e bisognerà acquistare la Cinque Terre Card. "E' una questione di gestione dei flussi" ci conferma il Presidente del Parco Vittorio Alessandro, oggi nostro ospite. Italia capofila nel riciclo degli oli esausti: dal 1984 sono stati risparmiati 3 miliardi di euro sull'importazione di petrolio. Rossano Ercolini ci spiega come il nostro paese sia arrivato a questo bel risultato. Passa alla Camera la legge sull'agricoltura biologica riconosciuta come attività di interesse nazionale con funzione sociale. Sentiamo in concreto cosa prevede il provvedimento con la deputata PD Susanna Cenni, seconda firmataria e relatrice del testo in Commissione bilancio della Camera. Conosciamo Paolo Ganis, uno dei tre soci fondatori della startup Clairy, produttrice di un vaso che purifica l'aria in casa sfruttando le proprietà fitodepuranti delle radici di alcuni tipi di piante. Playlist Dire Straits – Ticket to haven Daniele Silvestri - La paranza L'orto - Ragazzo Semplice Marcella Bella - Nell'aria
Puoi accedere anche con