- 13 maggio 2020
Il fondo norvegese vende i big del carbone. Cartellino giallo per Enel
Cedute partecipazioni per 3,3 miliardi di dollari, tra cui quelle in Glencore e AngloAmerican. Il gruppo italiano, campione delle rinnovabili, è «sotto osservazione»: ha ancora troppe centrali a carbone
- 04 dicembre 2018
Petrolio, l’Opec perde il Qatar (ma guadagna un aiuto dal Canada)
L’Opec perde il Qatar, un membro storico dell’Organizzazione degli esportatori di greggio, ma guadagna un’insperata collaborazione dal Canada, che – sia pure senza coordinarsi con l’Opec stessa – contribuirà a ridurre il surplus di petrolio con un consistente taglio di produzione.
- 14 novembre 2018
Il crollo del petrolio tenta il Canada: allo studio un taglio in stile Opec
Mentre l’Opec e la Russia studiano come arginare il crollo del petrolio, un taglio di produzione potrebbe arrivare dal Canada, Paese in cui vige l’economia di mercato ma che sta soffrendo al punto da essere tentato dalle stesse politiche dirigiste che ispirano l’Organizzazione degli esportatori di
- 26 giugno 2018
Borse caute sul tema dazi. Stop Usa al petrolio dell’Iran fa volare il greggio
L'Europa dei mercati azionari è rimasta guardinga sul tema dei dazi Usa e ha mancato il rimbalzo dopo il lunedì nero così come Piazza Affari che, pur risalendo dai minimi dell'anno toccati ieri, è stata frenata dalle banche e soprattutto dal ko di Telecom Italia. Ma in serata è stato il rally del
Più petrolio dall’Opec, ma un guasto in Canada frena i ribassi di prezzo
La telenovela delle trattative Opec ha stregato come sempre l’attenzione di tutti negli ultimi giorni, ma non è stata l’unico fattore di influenza per i mercati petroliferi. A migliaia di chilometri da Vienna c’è stato anche un altro evento, ben più prosaico ma determinante per spiegare l’andamento
Ordina per
Puoi accedere anche con