- 26 maggio 2023
A Trento tra notai e contabili
Seconda puntata di Due di denari in diretta dal Festival dell'economia di Trento. Arrivano a trovarci nello studio di Radio 24 in Piazza Cesare Battisti due graditissimi ospiti: Giulio Biino, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato ed Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, reduci dall'incontro "Libere professioni e nuovi talenti". Qual è lo sttao di salute di queste due professioni? Come attrarre nuovi giovani talenti e sfatare falsi miti su questo tipo di lavoro?
- 20 aprile 2023
Terrorismo, Lauro Azzolini indagato per la sparatoria del ’75 in cui morirono Cagol e un carabiniere
Azzolini è già stato prosciolto dalle accuse per la sparatoria alla cascina Spiotta e il 9 maggio il gip di Torino dovrà decidere se riaprire le indagini
- 12 luglio 2022
Superbonus, Ance: il 47% rientra all'erario in nuove tasse, Iva o contributi
Il paper: «Dei 38,7 miliardi di detrazioni maturate, il costo effettivo per l'erario è 6,6 miliardi. Gli altri da Pnrr (13,9 miliardi) e dai ritorni nelle casse dello Sttao (18,2 miliardi)»
- 18 agosto 2020
Dai lungomari ai parchi, ecco dove è obbligatoria la mascherina all’aperto e cosa rischia chi non l’indossa
Ma i sindaci lanciano l’allarme: «Non riusciamo a fare i controlli solo con la polizia municipale». Si muove anche il Viminale
- 16 agosto 2020
Trump, Israele, gli Emirati e la tredicesima chiave per la Casa Bianca
Dopo l’accordo Gerusalemme-Abu Dhabi, il Presidente spera nell’effetto elettorale di un exploit di politica estera, secondo il modello di Lichtman
- 27 gennaio 2020
Mattarella: «Basta colpi di spugna sul fascismo»
Per fare davvero i conti con la Shoah per il capo dello Stato è necessario debellare i virus di odio e razzismo
- 22 novembre 2019
Per la Borsa un'altra settimana in apnea, ma Piazza affari resta regina d'Europa
Milano ha registrato nelle ultime cinque sedute la performance peggiore, sebbene da inizio anno rimanga la prima in classifica con un guadagno quasi pari al 27%. L'unica che è salita nell'ottava è stata Londra, grazie alla debolezza della sterlina