Streparava
Trust project- 30 marzo 2025
Streparava, soluzioni per l'automotive
Le volte di una chiesa sconsacrata e in disuso, unita alla determinazione, alla spinta e alla caparbietà dell’Italia che vuole risorgere dalle ceneri del secondo dopoguerra. Sono questi gli elementi che fanno da cornice alla nascita di Streparava, azienda di riferimento nel settore dell’automotive, che oggi produce telai e componenti powertrain per moto, automobili, autobus, veicoli industriali e commerciali. Ma tutto è partito da una piccola azienda a Cologne, in provincia di Brescia, che si occupava di produrre viti e bulloni conto terzi. A guidarci alla scoperta di questa realtà è Paolo Streparava, Ceo del gruppo.
- 26 novembre 2023
L’industria bresciana paga lo stop tedesco. Export in calo per quattro aziende su dieci
Oltre 200 milioni persi in tre mesi. Gussalli Beretta: «Ora sale la preoccupazione»
- 16 giugno 2023
Crescono le filiere accreditate, in arrivo fondi per 30 milioni
Le aggregazioni sono una quarantina e coinvolgono oltre 600 imprese che coprono tutti i settori industriali. L'assessore Guidesi: niente fondi a pioggia accompagniamo le aziende al traguardo
- 26 maggio 2023
Una fabbrica del futuro per Bergamo e Brescia
Un padiglione di 195 metri quadri, con uno spazio esterno, realizzato all'insegna dell'ecosostenibilità, con portali di legno lamellare per la struttura portante, pannelli x-lamper solaio e travi portanti e policarbonato alveolare per il rivestimento: un materiale sostenibile che verrà riciclato.
- 09 dicembre 2022
La crisi energetica rallenta i piani di reshoring
La pandemia ha portato molte aziende europee a ripensare le catene di fornitura ma l'aumento dei costi produttivi sta frenando il processo
- 28 giugno 2022
Nasce l’Italy China Council Foundation per il dialogo tra Italia e Cina
La Fondazione Italia Cina nata nel 2003 su impulso di Cesare Romiti e la Camera di Commercio Italo Cinese creata da Vittorino Colombo nel 1970 si integrano in un nuovo soggetto
- 20 marzo 2022
Industria, il Covid e la guerra spingono le filiere verso nuove autarchie
Incertezze geopolitiche e difficoltà logistiche favoriscono l'avvicinamento delle catene di fornitura ai luoghi della produzione
- 10 dicembre 2021
Fit for 55, tempesta sull’automotive
Il Cluster lombardo della mobilità: con le proposte Ue a rischio oltre 20mila posti di lavoro e le Pmi della filieraLe imprese del distretto: l'elettrico non è la sola soluzione per abbattere le emissioni, serve una pianificazione a lungo termine
- 20 settembre 2021
La meccanica riparte con ordini boom Sull’auto il peso della crisi dei chip
La domanda in forte espansione sia in Italia sia all'estero spinge l'utilizzo della capacità produttiva oltre i livelli pre-Covid. L'eccezione è la componentistica legata alle quattro ruote, frenata dai continui stop dei grandi costruttori
- 02 febbraio 2021
Pirola Pennuto Zei & Associati e Nctm nell'alleanza strategica tra il Gruppo Streparava e Costamp Group
Pirola Pennuto Zei & Associati e Nctm Studio Legale hanno assistito, rispettivamente, il Gruppo Streparava e Costamp Group, nell'operazione di joint-venture che ha visto l'entrata di Streparava nel capitale sociale di Alunext, società nata dalla collaborazione tra i suddetti gruppi
- 03 luglio 2020
Boom di start-up, la Lombardia riparte. Ecco gli Innovation days
A giugno sono 59, lo stesso dato 2019. Il 14 luglio, terza tappa di Innovation Days
- 25 ottobre 2019
Start up, incubatori e Pmi: la Lombardia fa il pieno di fondi Ue
La regione è leader nell'utilizzo di finanziamenti europei per le piccole e medie imprese. Con il programma Horizon 2020 oltre 700 milioni al territorio: un'azienda su due fa innovazione
- 31 maggio 2019
Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro: tra i nuovi Barilla, Lavazza, Maioli e Regina
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo economico e del lavoro, Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Gli imprenditori che si aggiungono agli altri 2.897 Cavalieri del Lavoro insigniti
- 23 giugno 2017
Streparava torna ai livelli pre-crisi: utile record, assunzioni in aumento
La crisi post 2007 è definitivamente alle spalle. Il gruppo Streparava di Adro (in provincia di Brescia), azienda specializzata nella fornitura di sistemi sospensione e powertrain per il settore automotive, chiude il 2016 con un utile oltre i 9 milioni di euro. È il migliore risultato netto nella
- 29 aprile 2017
Robot italiani per l’Hi-tech cinese
È la città dove un anno fa, la Foxconn (tra i principali fornitori della Apple) sostituì 60mila lavoratori con dei robot. Kunshan– la città cinese che vuole vincere la sfida dell’automazione 4.0 – cerca partner in Italia. Lungo direttrici molto precise: automotive, meccanica di precisione, robotica
- 23 febbraio 2017
Brescia, la rivoluzione 4.0 parte dal basso
«Ho già i robot, ho anche il gestionale, il 4.0 non è certo una novità». Tra le centinaia di imprenditori che nei giorni scorsi hanno affollato a Brescia, il convegno organizzato dall’Associazione industriale bresciana sulle prospettive dell’Industria 4.0, si sente la stessa litania. La realtà è
Puoi accedere anche con