- 28 marzo 2025
Cinque serie tv da non perdere in aprile: torna The Last of Us e la nuova stagione di Black Mirror
Con Adolescence Netflix ha dimostrato di avere un algoritmo coraggioso e stimolante, che addormenterà le nostre coscienze perché capace di produrre prodotti nuovi e originali e di cui devi assolutamente discutere. Era già successo con Baby Reindeer, con Reasons Why (Tredici) e con Messiah. Sono
- 27 marzo 2025
Its: al via a Palermo il progetto Vita, un ponte tra Stem e biomedicale
Costruire un ponte concreto tra la formazione tecnico-scientifica in ambito biomedicale e il mondo del lavoro. E’ questo l’obiettivo del progetto Vita, acronimo di Verso l’innovazione e le tecnologie avanzate della vita, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa
- 26 marzo 2025
Università, Master Sant'Anna Human Rights and Conflict Management
È uno dei programmi formativi più longevi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Negli anni ha formato professioniste e professionisti che oggi lavorano per rinomate organizzazioni internazionali, quali l'ONU e l'Unione Europea, agenzie governative, e importanti ONG impegnate nella difesa dei
- 17 marzo 2025
FT: POLIMI Graduate School of Management nella Top 15 globale con l'International Flex Executive MBA
POLIMI Graduate School of Management, parte della School of Management del Politecnico di Milano, conferma la propria eccellenza a livello internazionale nella formazione online con l'International Flex Executive MBA. Il programma si è posizionato all'11° posto nel Financial Times Online MBA
Informatica alla primaria e Stem per un umanesimo tecnologico
Se volessimo attingere alla mitologia classica cara al ministro Giuseppe Valditara e alla commissione di esperti che ha messo a punto le indicazioni nazionali per i nuovi programmi scolastici verrebbe da dire che sembrano congegnate da Giano bifronte. Mentre si guarda al passato, insistendo
Informatica alla primaria e Stem per un umanesimo tecnologico
Se volessimo attingere alla mitologia classica cara al ministro Giuseppe Valditara e alla commissione di esperti che ha messo a punto le indicazioni nazionali per i nuovi programmi scolastici verrebbe da dire che sembrano congegnate da Giano bifronte. Mentre si guarda al passato, insistendo
Donne, automotive e discipline STEM
Il ruolo delle donne nell'automotive e, in generale, nelle discipline STEM: è stato questo il focus della terza edizione di Wow Women Motor, l'evento andato in scena in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Il progetto, nato nel 2023, si è esteso quest'anno da Imola a Roma, con un prologo per dare valore nazionale al tema. Non un evento per donne, ma un evento di condivisione, di formazione e informazione su tutto quello che riguarda le STEM, ossia le discipline scientifico-tecnologiche - sottolinea Elena Penazzi, Assessore Autodromo Turismo e grandi eventi del comune di Imola e organizzatrice WOW.
Tra Unibg e Ambasciata indiana nuovo accordo per l'istituzione della Iccr Chair of Indian Studies
L'Università degli studi di Bergamo rafforza il proprio impegno nell'internazionalizzazione attraverso un nuovo accordo con l'Ambasciata dell'India in Italia. Il rettore Sergio Cavalieri ha firmato a Roma l'intesa con l'Ambasciatrice dell'India in Italia, Vani Rao, che permetterà l'istituzione
L’Avv. Vincenzo Oliverio entra nel Board of Directors di Reverberi Corporation
L’Avv. Vincenzo Oliverio è stato appena nominato Consigliere di Amministrazione dell’assemblea dei soci di Reverberi Corporation
- 09 marzo 2025
Lavoro, solo il 20% delle ragazze si iscrive a percorsi Stem
Scegliere un percorso di studi piuttosto che un altro può fare la differenza. Sicuramente è importante se si sceglie un indirizzo scientifico tecnologico, molto richiesto oggi dal mercato del lavoro. Eppure in questi ambiti, che garantiscono una occupazione elevata al termine degli studi, l’Italia
- 05 marzo 2025
George Clooney a Broadway nell’adattamento del suo “Good night and Good Luck”
Ricordiamo bene l’intensa e impegnata seconda regia cinematografica di Clooney, “Good Night and Good Luck”, vincitrice per la sceneggiatura e l’interpretazione maschile alla Mostra veneziana, un bianco e nero di rara eleganza con gli standard del jazz cantati da una voce come Dianne Reeves. Ora