Stefano Grassi
Trust project- 04 dicembre 2024
La battaglia per i posti che contano a Bruxelles: Germania-Italia 4 a 1
La capacità di incidere sulle decisioni della Commissione europea per uno Stato membro non dipende solo dal peso e dalla personalità del commissario inviato a Bruxelles, ma anche dalle posizioni chiave occupate nei 27 gabinetti, dalla presidenza in giù. Ursula von der Leyen ha fissato linee guida
- 18 ottobre 2024
Essilux debole alla Borsa di Parigi, il mercato resta freddo dopo i conti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Giornata debole per Essilorluxottica a Parigi dopo che la società alla vigilia ha reso noto di aver registrato nel terzo trimestre ricavi consolidati pari a 6,43 miliardi di euro in crescita del 4%; nei primi nove mesi del 2024 i ricavi sono aumentati del 4,9% a 19,7
- 12 giugno 2024
Energia, l’Arera «chiama» le Authority del Mediterraneo per un’alleanza con le industrie
Il Mediterraneo come “ponte” non solo energetico tra l’Europa e l’Africa al centro del piano Mattei fortemente voluto dal governo Meloni alla vigilia del G7 a Borgo Egnazia in cui la presidente del Consiglio tornerà senz’altro a ribadire il ruolo cruciale di tale crocevia. È questa la direzione
- 28 settembre 2023
Italia, verso la neutralità climatica: ecco la strada da percorrere
All’Energy Summit del Sole 24 Ore i protagonisti della transizione energetica hanno affrontato i temi cruciali che la sfida ambientale mette sul tavolo
- 25 settembre 2023
Italian Energy Summit 2023: le sfide della transizione
Torna l’incontro organizzato da 24 Ore Eventi con il Sole 24 Ore: dal 27 al 28 settembre i protagonisti del settore sono attesi alla Borsa Italiana a Milano
- 22 marzo 2023
Idrogeno, Grassi (Ue) al forum del Sole 24 Ore: «L’Europa deve accelerare»
Si è svolta la terza edizione dell’Hydrogen Forum: evento di riferimento per il sistema degli operatori e delle imprese di prodotti e servizi del settore energetico
- 28 ottobre 2022
EssiLux, i ricavi salgono dell’8,2%: per il 2022 obiettivi confermati
Da inizio anno il fatturato ha raggiunto i 18,388 miliardi, in aumento dell’8,8% a cambi costanti e del 15,5% a cambi correnti.
- 04 ottobre 2022
Made in Italy più forte della crisi grazie al traino dell’export
Il Summit organizzato dal Sole 24 Ore e Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 dedicato alla manifattura italiana e alle strategie di sviluppo nel difficile scenario attuale
- 10 giugno 2021
Cyber, l’allarme di Grassi (Tim): Italia terza al mondo per attacchi malware
Il nuovo quadro dei rischi informatici alla presentazione del master in sicurezza cibernetica dell’università di Padova
- 03 novembre 2020
Essilorluxottica in cerca di direzione dopo i numeri sulle vendite del terzo trimestre
Nel periodo luglio-settembre il fatturato ha recuperato rispetto ai mesi precedenti, ma rimane debole sul confronto annuo. Rimane il rebus pandemia che fa slittare a dicembre la decisione sul dividendo
- 06 marzo 2020
EssilorLuxottica chiude il 2019 con una crescita solida ed è positiva sul 2020
Il gruppo italofrancese ha archiviato lo scorso esercizio con un utile netto della capogruppo da 1,938 miliardi (+9,2%) a fronte di ricavi per 17,390 miliardi (+7,4%)
- 28 novembre 2019
Commissione Ue: Buti guida il team di Paolo Gentiloni, Grassi con Simson (Energia)
È Marco Buti il capo di gabinetto del commissario europeo agli Affari economici, l’italiano Paolo Gentiloni. La composizione della squadra che accompagnerà il lavoro di Gentiloni a Bruxelles è stata annunciata oggi, giovedì 28 novembre, allo staff della Direzione generale per gli Affari economici,
- 04 agosto 2019
Commissione Ue, ecco che cosa toccherebbe all’Italia secondo il «Cencelli» europeo
Dietro le quinte le trattative tra gli Stati per le posizioni apicali dell’euroburocrazia e assicurarsi interlocutori nei gabinetti dei commissari con i portafogli più importanti
- 29 gennaio 2019
In Commissione Ue un inglese alle migrazioni, Italia a bocca asciutta
Piccole e grandi manovre di riposizionamento in Commissione europea, in vista della fine della legislatura. Michael Shotter, inglese, dal 1 febbraio sarà il nuovo direttore per le Migrazioni alla Direzione generale Affari interni (Dg Home). La posizione, molto ambita dal governo italiano, era stata
- 08 maggio 2018
Piazza Affari (-1,64%) sconta fattore elezioni bis con spread a 131 punti
Seduta da dimenticare per Piazza Affari, che con un calo dell'1,64% è stata per tutta la giornata la peggiore in Europa. Se le principali Borse del Vecchio Continente hanno optato per la cautela (Parigi -0,17%, Francoforte -0,28%, Madrid +0,16% e Londra attorno alla parità), Milano, che era
- 08 maggio 2018
Tim, al via la stagione Conti-Genish con l’incognita «golden power»
Fulvio Conti presidente indipendente e Amos Genish ceo con tutte le deleghe tranne quelle su sicurezza e Sparkle che non può avere perché straniero. Tutto come previsto - e con decisione unanime - al vertice di Telecom Italia, col nuovo board composto per due terzi da amministratori italiani e
- 07 maggio 2018
Tim, al via l'era Elliott con tandem Conti-Genish. Vivendi, vigileremo su piano
Fulvio Conti è ufficialmente il nuovo presidente, senza deleghe, diTelecom Italia. Alla guida della società è stato confermato amministratore delegato il manager israeliano Amos Genish. Le deleghe sulla sicurezza sono andate invece a Stefano Grassi.Il primo cda dell’era Elliott si è consumato così
- 18 aprile 2017
Veneto Banca stringe su Bim, Lazard advisor per la cessione
All’inizio di aprile Veneto Banca l’aveva indicato chiaramente: l’idea era di determinare «senza indugio» le modalità con cui permettere alla propria controllata Bim di proseguire il proprio percorso in modo autonomo dal gruppo attraverso un deconsolidamento. E l’a.d. di Veneto Banca, Cristiano
Puoi accedere anche con