Stefano Fassina
Trust project- 18 giugno 2023
Pd, D’Amato si dimette dall’Assemblea nazionale: brigate e passamontagna anche no
Anche il ministro della Difesa Guido Crosetto critica l’uscita del fondatore dal palco della manifestazione del M5S. «Merita solo indifferenza e non fa nemmeno più ridere»
- 14 aprile 2022
Una politica dei redditi intelligente e coordinata per battere l’inflazione
È positiva la proposta di costruire un “patto tra le parti sociali” arrivata dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dal ministro del Lavoro Andrea Orlando, dopo l’approvazione del Documento di economia e finanza (Def)
- 03 aprile 2022
«Stop a gas e petrolio russo»: Letta apre il fronte dell’embargo energetico contro Mosca. Spiragli da Berlino
Il segretario del Pd in un tweet: «Quante Bucha prima di muoversi verso un pieno embargo di petrolio e gas russo? Il tempo è finito»
- 21 marzo 2022
Caro energia, come funziona il prelievo del 10% sull’extragettito delle società energetiche
Per raccoglierli, serve una una tantum pari al 10% di questi margini extra, che quindi sarebbero vicini ai 40 miliardi. Tantissimi
- 10 marzo 2022
La manovra 2023 sarà anticipata al 10 ottobre. No del governo ad accelerazioni sull'aggiornamento del Def
Dopo i ritardi degli ultimi anni, proposta di legge sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari per serrare i tempi di trasmissione della legge di bilancio in Parlamento e garantire alle Camere un adeguato spazio temporale per la discussione e le modifiche. Ok del viceministro Castelli, che però dice no all'arretramento dal 27 al 20 settembre della scadenza per la presentazione della Nadef
- 24 febbraio 2022
Pnrr, avviati 149 bandi per 56 miliardi
Verso tagli da 200 milioni.A maggio gli obiettivi per la spending 2023-25
Pnrr, avviati 149 bandi per 56 miliardi. Franco: Comuni protagonisti ma incognita attuazione
Verso tagli da 200 milioni - A maggio gli obiettivi per la spending 2023-25
Multe per chi non accetta bancomat o carta: l’ipotesi nel Dl Recovery
Un emendamento riformulato dai relatori prevede una sanzione di minimo 30 euro - aumentata del 4% del valore della transazione rifiutata
- 07 maggio 2021
Esonero contributivo agli autonomi con perdite del 33%
Firmato il decreto sull’esonero contributivo per i lavoratori autonomi
- 04 maggio 2021
Riforma Irpef: dalle detrazioni da lavoro alle aliquote, la proposta di Confprofessioni
Riduzione dell’aliquota dal 38 al 35 per cento. Detrazione di 18mila euro per gli under 35
- 08 marzo 2021
Poteri speciali a Roma: ecco cosa prevede il ddl con sostegno bipartisan
Giovedì 11 marzo la commissione Affari Costituzionali inizierà l'esame sia di un ddl di riforma costituzionale sia di alcune leggi ordinarie che intervengono sullo Statuto della Città e sull'accesso alle risorse
- 06 marzo 2021
Recovery Plan, scontro su McKinsey consulente del governo. La nota del Mef: «Governance Pnrr in capo a ministero e amministrazioni»
L’indiscrezione rilanciata da alcuni organi di stampa solleva molte critiche anche all’interno della stessa maggioranza e costringe il ministero a precisare i termini del coinvolgimento del big americano: «Contratto da 25mila euro»
- 05 marzo 2021
Alitalia, governo e Ue d’accordo sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
Videotelefonata tra i ministri Franco, Giorgetti e Giovanni con la commissaria Vestager. Il Mise nomina due nuovi commissari, Santosuosso e Fava
- 26 febbraio 2021
Alitalia, il governo conferma il piano per un «vettore nazionale» e apre il confronto con la Ue
Nel vertice tra i ministri Giorgetti e Giovannini e il Mef «valutata la possibilità di portare avanti il progetto Ita». La prossima settimana collegamento con la commissaria Vestager
- 23 febbraio 2021
Alitalia, gli stipendi di febbraio saranno pagati in ritardo
Le difficoltà si aggravano per la fine della liquidità. Il commissario Leogrande incontra i sindacati
Puoi accedere anche con