Stanley Kubrick
Trust project- 18 marzo 2025
La Zanzara del 18 marzo 2025
La Zanzara del 18 marzo 2025
- 11 marzo 2025
Terre rare tra la Groenlandia e la Luna
C’è una relazione sorprendente tra Ucraina, Groenlandia e la Luna che passa attraverso i metalli preziosi e le terre rare, un gruppo di 17 elementi chimici fondamentale per l’industria aerospaziale e per la produzione di superconduttori. Questi elementi, che poi tanto rari non sono, potrebbero costituire uno dei pilastri della lunar economy e sono menzionati tra i motivi dell’imminente ritorno umano sul nostro satellite naturale. Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi ne parlano in questo episodio de “La geopolitica dello spazio” proprio quando tre missioni puntano a portare sonde, lander e rover sul nostro satellite naturale.
- 14 dicembre 2024
Nelle sale “Il giorno dell’incontro”. E Giovanna Mezzogiorno si racconta in un libro
I film in sala"Kraven – Il cacciatore" diretto da J.C. Chandor, con Aaron Taylor-Johnson e Russel Crowe"Il giorno dell’incontro" diretto da Jack Huston, a cui dedichiamo una lunga intervista, con Ron Perlman, Michael Pitt e Joe Pesci“Solo per una notte" diretto da Maxime Rappaz, con Jeanne Balibar e Thomas Sarbacher Le intervisteIntervista all’attrice Giovanna Mezzogiorno, in libreria con “Ti racconto il mio cinema”Le segnalazioniEsce per Eagle Pictures un cofanetto che raccoglie 9 film del regista ungherese Bela Tarr. Ce ne parla la giornalista e scrittrice Ilaria Floreano.
- 20 novembre 2024
1. Il buco
La mattina del 6 dicembre 1990 un aereo militare modello Aermacchi 326 in avaria colpisce, fuori controllo, la sede distaccata dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna). In quel momento nella scuola sono presenti 300 ragazzi e di lì a poco sarebbe suonata la campanella dell’intervallo. Il velivolo sfonda una parete dell’edificio ed entra con l’intera carlinga nell’aula dove la sezione IIA sta facendo lezione di tedesco. Lo scenario che si presenta, a chi accorre per i primi soccorsi e che raccontiamo in questo primo episodio di “Cherosene. Storia di un aereo contro una scuola”, è quello di un'enorme voragine in un muro e di molti studenti con i volti anneriti che si lanciano dalle finestre dei piani alti per salvarsi.
- 04 settembre 2024
Luce e buio nel cinema
In occasione dell'81esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia che si chiude sabato 7 settembre, a Obiettivo Salute risveglio si parla proprio dei benefici dell’andare al cinema. Sempre più studi infatti sottolineano come la visione di un film sia in gradi di aumentare la frequenza cardiaca come durante una leggera attività aerobica. Ma non solo. Guardare le pellicole sul grande schermo accrescerebbe le nostre capacità di attenzione e concentrazione. Tutte abilità che approfondiamo con il professor Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara ed esperto di cronobiologia.
- 15 gennaio 2024
Prada, la cravatta torna ed è rivoluzionaria. K-Way esplora e diventa anche da sera
Prosegue e si approfondisce la riflessione sugli elementi classici del guardaroba maschile, improntati alla necessità di rispondere alle necessità di un’esistenza multitasking
- 09 dicembre 2023
Addio al grande Ryan O’Neal che fu “Barry Lyndon”
Si è spento a 82 anni uno dei divi degli anni Settanta, attore scelto da grandissimi registi come Stanley Kubrick e Peter Bogdanovich
- 04 ottobre 2023
«Mi ribello all’idea che il cinema sia morto. Basta saperlo cercare e trovare»
«È da quando sono adolescente che sento parlare della morte del cinema. E mi sono sempre ribellato a quest’idea»
- 01 settembre 2023
“Jeanne du Barry”, un dramma in costume che funziona a metà
Nelle sale il film con protagonisti Johnny Depp e Maïwenn. Tra le altre novità, una bella sorpresa è il lungometraggio d'animazione “Manodopera”
- 21 luglio 2023
Il viaggio di «Barbie», dalla fantasia alla realtà
Nelle sale arriva l'attesissimo lungometraggio di Greta Gerwig con protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling
- 16 maggio 2023
Con la favorita “Jeanne du Barry”, Maïwenn e Johnny Depp aprono il Festival di Cannes
La 76esima edizione della manifestazione francese apre i battenti con il lungometraggio in costume della regista e il ritorno dell'attore americano
- 22 febbraio 2023
“Le proprietà dei metalli”, a Berlino un film italiano ispirato ai minigeller
Nella sezione Generation Kplus è stato inserito l'esordio nel cinema di finzione di Antonio Bigini. All'interno della sezione Berlinale Special Gala invece l'atteso “Golda”
Puoi accedere anche con