Ultime notizie

Stanley Fischer

Trust project

  • 02 novembre 2018
    Elezioni Usa, perché Wall Street scommette sulla vittoria dei democratici

    Mondo

    Elezioni Usa, perché Wall Street scommette sulla vittoria dei democratici

    DAL NOSTRO CORRISPONDENTE - Nella girandola dei comizi elettorali Donald Trump continua a ripetere che presenterà presto un piano per nuovi tagli alle tasse. Questa volta dopo le aziende pensa alla classe media poco toccata dai tagli delle aliquote corporate dal 35 al 21 per cento. «I legislatori

  • 22 settembre 2018
    Un conservatore flessibile per guidare la Bce

    Commenti e Idee

    Un conservatore flessibile per guidare la Bce

    Con oltre un anno di anticipo sulla scadenza del mandato di Mario Draghi, è già iniziata sui media la gara delle ipotesi e previsioni su chi prenderà il suo posto. Quello che colpisce è che nella ricerca dell’identikit del successore, le argomentazioni di natura economica sono completamente

  • 16 aprile 2018
    Trump nomina Richard Clarida vicepresidente della Fed

    Mondo

    Trump nomina Richard Clarida vicepresidente della Fed

    Donald Trump, se nella politica economica e sociale ama alzare il tiro di nazionalismo e populismo, quando si tratta della Federal Reserve gioca sul sicuro: ha nominato quale vice chairman della banca centrale un economista repubblicano pragmatico ed esperto, Richard Clarida.

  • 19 settembre 2017
    Dai tassi al bilancio: i cinque punti chiave della riunione Fed di stasera

    Mondo

    Dai tassi al bilancio: i cinque punti chiave della riunione Fed di stasera

    La riunione di settembre della Federal reserve dovrebbe dare il via alla riduzione del bilancio, già annunciata a giugno, ma saranno le previsioni sull’andamento dei tassi e le proiezioni economiche che permetteranno di capire come evolverà la politica monetaria Usa nei prossimi mesi.Ecco i cinque

  • 07 settembre 2017
    Fed, lascia il numero due Fischer

    Tecnologie

    Fed, lascia il numero due Fischer

    Dimissioni a sorpresa di Stanley Fischer dalla vicepresidenza della Federal Reserve. Il banchiere centrale, 74 anni, il cui mandato di numero due della banca centrale Usa era in scadenza nel giugno 2018, ha inviato ieri una lettera al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, citando «ragioni

  • 06 settembre 2017
    Lascia Fischer, vice di Yellen alla Fed e difensore della regulation bancaria

    Mondo

    Lascia Fischer, vice di Yellen alla Fed e difensore della regulation bancaria

    NEW YORK - Stanley Fischer, 74 anni, lascia la vicepresidenza della Federal Reserve. La lascia inviando una lettera di dimissioni alla Casa Bianca, a Donald Trump, che cita «ragioni personali». Ma la sua uscita di scena, annunciata nella missiva per il 13 ottobre, cade in un momento delicato per la

  • 25 agosto 2017
    Yellen, per Trump il «nodo» successione

    Mondo

    Yellen, per Trump il «nodo» successione

    Jackson Hole - Ha preso di petto Donald Trump. Ha difeso i pilastri delle grandi riforme delle quali la Fed è stata protagonista indiscusso e che, ha detto, hanno restituito solidità e stabilità al sistema finanziario e crescita all'economia. Indirettamente criticando chi, come il presidente,

  • 16 giugno 2017
    Regole e uomini d’affari, così cambierà la Fed nell’era Trump

    Commenti e Idee

    Regole e uomini d’affari, così cambierà la Fed nell’era Trump

    La Fed nell’era di Trump potrebbe cambiare volto ben di là della scelta sulla successione a Janet Yellen. In lizza per il board sono più economisti di business, meno accademici. E, soprattutto, una politica monetaria dove le decisioni siano guidate da maggiori regole e minore discrezione.

  • 29 marzo 2017
    Borse indifferenti all’avvio di Brexit. A Milano svetta Leonardo

    Finanza e Mercati

    Borse indifferenti all’avvio di Brexit. A Milano svetta Leonardo

    I listini europei chiudono contrastati nel giorno in cui è stata avviata la procedura per l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. Londra, Parigi e Francoforte hanno chiuso sopra la parità con guadagni comunque inferiori al mezzo punto percentuale mentre hanno pagato dazio le Borse più

  • 29 marzo 2017
    Wall Street si affida all’economia e alla Fed di Yellen e Fischer

    Mondo

    Wall Street si affida all’economia e alla Fed di Yellen e Fischer

    New York - Wall Street ritrova smalto e dimentica le paure di correzioni al ribasso? Una seduta al rialzo - trainata dal +0,7% del Dow Jones che ha interrotto una serie di otto giornate negative - non fa certo primavera. Ma mostra dove la Borsa americana abbia al momento gettato le sue ancore di

  • 11 febbraio 2017
    Trump potrà nominare un suo uomo nel board della Fed

    Mondo

    Trump potrà nominare un suo uomo nel board della Fed

    NEW YORK - Donald Trump potrà ora davvero ridisegnare la Federal Reserve e le sue attività di regolamentazione. Daniel Tarullo, il governatore nel board della Fed che dal 2009 aveva nei fatti gestito la supervisione bancaria di pari passo con le strette della legge Dodd Frank, ha annunciato le sue

  • 10 novembre 2016
    Sostituire Yellen alla Fed? Un obiettivo di medio termine

    Mondo

    Sostituire Yellen alla Fed? Un obiettivo di medio termine

    Janet Yellen a Donald Trump non piace. Non può piacere: non tanto perché è “keynesiana” – i repubblicani sono sempre stati meno attenti ai conti pubblici dei democratici, a meno che non fossero all’opposizione – quanto per la sua vicinanza al mondo del partito democratico. La sua politica

  • 18 ottobre 2016
    Milano chiude al top da un mese (+2%) , sprint Mps (+13%) nel giorno del cda

    Finanza e Mercati

    Milano chiude al top da un mese (+2%) , sprint Mps (+13%) nel giorno del cda

    Banche e trimestrali americane oltre le attese (a partire da Goldman Sachs) spingono le Borse europee con Milano maglia rosa che tocca i massimi da un mese. Piazza Affari chiude in rialzo dell'2,02% trascinato da tutto il comparto bancario, in cui spicca lo sprint di Banca Mps (+12,8%) che vola nel

  • 12 ottobre 2016
    Minute  Fed: la stretta avverrà «relativamente presto»

    Mondo

    Minute Fed: la stretta avverrà «relativamente presto»

    La stretta della Federal Reserve potrebbe avvenire «relativamente presto», si legge sulle minute (i verbali) dell'ultima riunione di settembre del Fomc, il braccio operativo della banca centrale americana, da cui emerge come si è andati davvero vicini alla decisione di un rialzo dei tassi. Sui