Ultime notizie

staatsoper

  • 09 novembre 2019
    Trent’anni fa la caduta del Muro, Merkel celebra il «giorno fatidico»

    Mondo

    Trent’anni fa la caduta del Muro, Merkel celebra il «giorno fatidico»

    Nel trentesimo anniversario della caduta del Muro la cancelliera Merkel e il presidente federale Steinmeier, a Berlino insieme ai capi di Stato dei Paesi di Visegrad, ricordano le vittime della dittatura e invitano a difendere i valori su cui si fonda l’Europa.

  • 05 luglio 2019
    Ciccio Sultano: «In cucina superiamo i limiti del km zero»

    Food

    Ciccio Sultano: «In cucina superiamo i limiti del km zero»

    Lo chef si racconta oggi, con uno sguardo che si allarga sul futuro della cucina e sul ruolo dei cuochi perchè tra i fornelli «la contaminazione è feconda, ma per farla bisogna conoscere, avere cultura. E non seguire le mode ma solo la propria ispirazione»

  • 28 giugno 2019
    Scala: Mayer nuovo sovrintendente, Pereira resta fino a metà 2021

    Cultura

    Scala: Mayer nuovo sovrintendente, Pereira resta fino a metà 2021

    Alla fine ha vinto la linea dell'«atterraggio morbido» voluta dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala: il cda del teatro ha nominato il francese Dominique Meyer – attualmente direttore della Staatsoper di Vienna - nuovo sovrintendente della Scala dalla metà del prossimo anno, mentre Alexander Pereira, attualmente alla guida del Piermarini, resterà nel suo incarico fino a metà del 2021

  • 26 giugno 2019
    La Scala, i manager e i metodi per selezionarli

    Commenti

    La Scala, i manager e i metodi per selezionarli

    Come si sceglie il sovrintendente di una grande istituzione culturale? La Scala è un elemento portante della Milano che mai come oggi sa attrarre intelligenze e capitali; la qualità del suo prodotto e il buon funzionamento della sua organizzazione contribuiscono all’immagine positiva dell’Italia.

  • 13 aprile 2018
    E Giuseppe Verdi incantò Lione

    Cultura

    E Giuseppe Verdi incantò Lione

    Sabato 17 marzo si festeggia San Patrizio patrono d’Irlanda e le vie antistanti la Piazza Terreaux, superato il pont de la Feuillée, brulicano di giovanissimi che birra in mano sbucano da ogni dove e si assiepano davanti ai bar. Hanno magliette colorate di un verde smeraldo e cappelli dalle foggie