spring
Trust project- 07 aprile 2025
Dai giardini alle strade il restyling di Gorizia
La vittoria di Pordenone capitale italiana della Cultura 2027 arriva mentre il Friuli Venezia Giulia sta ancora assaporando il successo di un’altra sua città: Gorizia, capitale europea della Cultura per quest’anno, insieme alla vicina slovena Nova Gorica. È la prima volta che due città di stati
- 04 aprile 2025
Lesioni personali e negligenza clinica: le neurotecnologie impongono un cambio di paradigma, anche per gli avvocati
Una ricognizione puntuale del panorama tecnologico, utile a cogliere il peso delle possibilità già in essere per chi è in cerca di ristoro, anche a livello giuridico. Ma anche un invito agli avvocati a cambiare paradigma per abbracciare una consapevolezza più ampia, quando hanno a che fare con i casi di lesioni personali e di negligenza clinica
- 28 marzo 2025
Myanmar, oltre 2mila morti. La giunta militare torna a bombardare i ribelli
Dal nostro corrispondente
- 26 marzo 2025
In viaggio sulle orme di Johann Strauss, Oscar Wilde e Jane Austen
Nella contea di Fermanagh, accerchiata dai laghi dell’Irlanda del Nord, Enniskillen rende omaggio a Oscar Wilde per il 125esimo anniversario dalla morte. Qui ha sede la Portora Royal School, scuola dell’autore dai 10 ai 17 anni (1864-71), come di Samuel Beckett. La passione per scrittura e
- 20 marzo 2025
La discreta ricercatezza dei nuovi e più intriganti ristoranti di Manhattan
«Ah, quel posto, me lo raccomandi?»: a New York è tutta una questione di buzz, di passaparola. E non c’è cosa più bella di sorprendere i newyorkesi stessi consigliando il ristorante del momento, in una città dove le nuove aperture sono incessanti e le mode gastronomiche si evolvono più veloci di
- 18 marzo 2025
Sofinnova lancia Biovelocita II e mette in campo 165 milioni
Sofinnova Partners, tra i principali attori europei nel venture capital nel settore delle scienze della vita, continua a rafforzare la sua strategia di accelerazione biotech lanciando il fondo Biovelocita II che ha al suo interno Bioclec, una startup italiana innovativa focalizzata sulle terapie
- 17 marzo 2025
Dazio contro dazio
Lo scenario internazionale in primo piano. Dalla presa di tempo da parte di Putin sulla proposta di tregua uscita da Gedda, alla guerra commerciale e doganale con i dazi innescata da Trump. Parliamo anche del boicottaggio alla Tesla partito dalla Gran Bretagna e con una campagna che si sta sempre più diffondendo. Ospitiamo anche la parlamentare di Avs Elisabetta Piccolotti messa in croce per aver una Tesla in garage.
- 20 febbraio 2025
Dacia sta sviluppando una city car elettrica da 18 mila euro
Dacia è in piena fase di sviluppo di una city car elettrica che sarà prodotta in Europa e commercializzata a circw 18 mila euro. Strettamente legata alla nuova Renault Twingo potrebbe forse succedere alla Spring che, invece, veniva importata dalla Cina. “Ci stiamo preparando a fare un ulteriore
- 10 febbraio 2025
Bioeconomia, 14 cluster nazionali firmano a Bruxelles memorandum per il rilancio
Quattordici cluster nazionali della bioeconomia hanno firmato ieri a Bruxelles un memorandum di intesa triennale per rilanciare il comparto: nei prossimi anni lavoreranno insieme condividendo know how e relazioni commerciali, promuovendo il capitale umano e sviluppando progetti di R&S per
- 10 febbraio 2025
Nuovo cinema generazionale
Mai come in questo periodo, a mio ricordo, c’è stata una divergenza così profonda sul cinema tra vecchie e nuove generazioni. Alla base probabilmente la maturazione della generazione che ha consuetudine con videogiochi sofisticati, il campo assolutamente più sperimentale del visivo, data la sua
- 21 gennaio 2025
Nel 2027 la variante elettrica della Dacia Sandero
La berlina Dacia Sandero di nuova generazione, l’auto più venduta in Europa nel 2024, verrà presentata in variante 100% elettrica verso la fine del 2027. È quanto ha dichiarato la scorsa settimana il CEO di Dacia, Denis Le Vot, ai giornalisti in una call sulle vendite del marchio nel 2024. La
- 18 gennaio 2025
Los Angeles, il futuro dopo gli incendi
Non è la prima volta che gli incendi devastano la California, parliamo delle cause, degli effetti e delle altre località che nello stesso Stato si sono trovate a ripartire da zero. E l'Italia sarebbe pronta a fronteggiare un'emergenza simile?Gli Ospiti di oggi:Andrea Indiano - Giornalista freelanceDavide Ascoli - Professore associato del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari all'Università di TorinoGabriella Fraire - Presidente di ANRA Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendalie Insurance Manager di Prysmian GroupMario Bonaccorso - Giornalista e blogger, ha scritto "Che cos'è la Bioeconomia Circolare" edito da Edizioni Ambiente.Anna Rizzo - universitaria e iscritta a comunicazione per le industrie creativeSi può fare - Storie dal socialeIl nettare più buonoA Corno di Rosazzo in provincia di Udine tra le vigne di Cristian Specogna è in atto un progetto di inclusione lavorativa per persone con spettro autistico. Un inserimento lavorativo che ha dato cambiato la vita di intere famiglie e ha trasformato profondamente la storia di questa azienda agricola e di chi vi lavora.
- 04 gennaio 2025
Dacia Spring, 3.542 unità vendute
La rinnovata Dacia Spring si conferma con oltre 3.500 unità vendute l’anno scorso l’elettrica più accessibile sul mercato. Non a caso la versione aggiornata ha mantenuto la stessa meccanica, ma è migliorata dove serviva: nella dotazione di sicurezza che prevede adesso la frenata automatica, negli