Sonia
Trust project- 09 aprile 2025
WFW e Green Horse con Mirova e Qualitas nella JV per un portafoglio di rinnovabili da 250 MW
Watson Farley & Williams (“WFW”) e Green Horse Legal Advisory (“Green Horse”) hanno assistito il gruppo Mirova (“Mirova”), tramite il fondo Mirova Energy Transition 6 SLP, e Qualitas Energy (“Qualitas Energy”), tramite il fondo Qualitas Energy IV
- 25 marzo 2025
Erionite, il meccanismo di tossicità del minerale killer svelato dalla ricerca
L’erionite, un minerale fibroso di origine vulcanica, si conferma come una delle sostanze naturali più pericolose per la salute umana. Classificata dall’Organizzazione mondiale della sanità come altamente cancerogena, essa supera in pericolosità persino l’amianto.
- 24 marzo 2025
Pinqua, ultimatum del Mit agli enti: rassicurazioni entro sette giorni se no taglio fondi
Lettera a comuni, Regioni e Città metropolitane: senza la conferma del rispetto delle scadenze risorse dirottate su chi è «in grado di realizzare i progetti» (oppure un fondo per il piano casa)
- 16 marzo 2025
Imprese familiari: la sostenibilità come leva per innovazione e crescita
La sostenibilità si è trasformata per le imprese familiari in una leva capace di guidare innovazione e crescita, e di influenzare positivamente la cultura aziendale, la coesione familiare e anche la reputazione dell’impresa. Sono, queste, alcune delle evidenze che emergono dalla ricerca “Esg e
- 15 marzo 2025
A Roma A Mirror con Bruschetta, a Napoli Casanova con Di Palma, a Brescia Goldoni
Partiamo da Roma dove alla Sala Umberto dal 18 al 30 marzo va in scena A Mirror, uno spettacolo falso e non autorizzato di Sam Holcroft, per la regia di Giancarlo Nicoletti con Greg e Ninni Bruschetta.Passiamo a Napoli dove fino al 23 marzo è in scena al Teatro Mercadante Casanova dell’infinita fuga, scritto e diretto da Ruggero Cappuccio con Sonia Bergamasco e Claudio Di Palma nel ruolo di Casanova.Passiamo a Brescia dove fino al 16 marzo al teatro Borsoni e poi dal 18 marzo al 13 aprile all’Elfo Puccini di Milano va in scena Il teatro comico di Carlo Goldoni di Valentina Diana, regia e interpretazione di Invisibile Kollettivo con tra gli altri Elena Russo Arman e Nicola Bortolotti.Concludiamo con alcune segnalazioni. In scena fino al 30 marzo al Biondo di Palermo Memorie di una schiava con Pamela Villoresi.Arriva questo week end all’Olimpico di Roma Il musical Sapore di Mare fino al 23 marzo con Fatima Trotta e Paolo Ruffini.
- 08 marzo 2025
Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"
Al via il Bergamo Film Meeting, 9 giorni e 150 film per esplorare le tendenze più interessanti del cinema contemporaneo. Con la direttrice Fiammetta Girolamo parliamo del programma e di alcune tra le proposte più curiose.Il Maestro Pupi Avati ci racconta il suo nuovo film "L'orto americano" con Filippo Scotti e Rita Tushingham.Claudio Santamaria, protagonista nei panni dell'agente del Sisde Nicola Calipari presenta "Il Nibbio", diretto da Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco.E' stata la settimana dell'addio di Eleonora Giorgi e la notte degli Oscar che ha visto "Anora" fare il maggior bottino con 5 statuette pesantissime, miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista e miglior montaggio. In apertura commentiamo questa 97ma edizione assieme al nostro Boris Sollazzo, che ci racconta anche "Mickey 17", diretto da Bong Joon Ho, con Robert Pattinson e Naomi Ackie e "Nella tana dei lupi 2" diretto da Christian Gudegast, con Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr.
- 07 marzo 2025
“Mickey 17”, divertimento e politica in un film di fantascienza dal fiato corto
Bong Joon-ho… dopo “Parasite”: non era certo semplice per lo straordinario regista sudcoreano capire su cosa puntare dopo l’enorme successo del film del 2019, primo titolo in lingua non inglese a vincere addirittura l’Oscar per il miglior film dell’anno.
La polemica sulle scale arcobaleno in una scuola di Verona
Il tredicenne che si è rifiutato di percorrere le scale arcobaleno dell’Educandato “Agli Angeli” di Verona, ricevendo una nota da parte della docente, è saltato al centro di un dibattito mediatico. La scuola parla di un provvedimento dovuto perché il ragazzo si sarebbe appeso al corrimano pur di non calpestare i gradini, i genitori accusano l’istituto di aver dato dell’omofobo al figlio. Ne parliamo col Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Verona. Spazio anche ad argomenti di diplomazia e politica estera con il punto della situazione sulla detenzione di Alberto Trentini in Venezuela. A seguire ospiti in studio Jerry Mastrodomenico, che interpreta un ruolo chiave in “Il Nibbio”, film incentrato sulla vicenda di Nicola Calipari, e Alessandro Tonda, regista della pellicola.
- 02 marzo 2025
Ecco come provare a chiedere il rimborso delle polizze Fwu
Il caso Fwu sarà al centro della diretta web di Plus24 che andrà in onda il 3 marzo alle ore 12.30 sul sito e sui canali social (Facebook, Linkedin, Youtube e X/Twitter) del Sole 24 Ore. Ora i consumatori vagliano le possibili alternative per recuperare i loro risparmi.
- 01 marzo 2025
Caso Fwu, le possibili alternative per i consumatori
Dopo la messa in liquidazione della compagnia lussemburghese Fwu Life Insurance, oltre all’insinuazione nel passivo, c’è un’altra strada che i consumatori titolari delle polizze possono valutare di intraprendere per ottenere rimborsi e risarcimenti. A latere della procedura che durerà probabilmente
"Ti ricordi di Sarah Leroy?" di Marie Vareille e "Il segno del comando" di Loredana Lipperini
"Ti ricordi di Sarah Leroy?" è un romanzo che ha avuto un grande successo in Francia, scritto da Marie Vareille (Rizzoli - traduz. Sara Arena). Tutto gira intorno a un mistero, ossia la scomparsa di un'adolescente, Sarah, avvenuta nel settembre del 2001. La sua storia viene raccontata da una narratrice che preferisce restare anonima e che ripercorre le vicende dal '92 in poi. Innanzitutto l'incontro fra Sara e Angelique da bambine in un cimitero al funerale della mamma di Sarah. Poi c'è la loro amicizia, solida e simbiotica, i rapporti di Sarh con la matrigna e i figli di lei. Ma improvvisamente qualcosa spezza il legame fra le due adolescenti e poco tempo dopo Sarah scompare. A distanza di vent'anni Funny, sorella di Angelique, ormai giornalista in carriera, torna nella cittadina per fare un reportage sul quel caso di cronaca. Insieme alla figliastra cercherà di capire cosa era accaduto a Sarah e se chi è finito in carcere è veramente colpevole. Una storia fatta di bugie, omissioni e patti segreti. Nella seconda parte parliamo di "Il segno del comando" (Rai Libri) di Loredana Lipperini. Un romanzo che trae spunto dall'omonimo sceneggiato in andato in onda nel 1971, un romanzo gotico in cui ci sono misteri, atmosfere inquietanti, elementi sovrannaturali, luoghi e oggetti simbolici. Il protagonista è un inglese, Edward Forster, professore a Cambridge, massimo esperto del poeta Byron. Viene in Italia per tenere una conferenza British Counsil di Roma, ma viene anche perché ha ricevuto uno strano invito da tale Marco Tagliaferri che lui non conosce. A Roma il professor Forster incontra una donna affascinante ed enigmatica, Lucia, e si trova coinvolto in una serie di vicende insolite che mettono in dubbio la sua razionalità. Del resto, come dice lo stesso Forster, "Roma è una città di fantasmi".
- 14 febbraio 2025
Echoing, la residenza artistica che reimmagina la Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana risuona con Echoing, il ciclo di residenze artistiche che invita quattro sound artist internazionali a immergersi nei suoni invernali di questo iconico territorio. Promosso da Marea Art Project e sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Culture Moves Europe del