- 23 novembre 2024
Sud-est rock
La reunion degli Oasis, con tanto di tour in arrivo nel 2025, è stata la notizia dell'estate. Assolutamente febbrile e immaginifica l'attesa soprattutto in Indonesia, il paese, a parte la Gran Bretagna, con più fan del gruppo al mondo e anche con un museo dedicato ai fratelli Gallagher.
- 01 ottobre 2024
Venti di guerra Iran-Israele piegano le Borse. Petrolio schizza al rialzo, a Milano (-1%) banche ko
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le indiscrezioni su un possibile attacco missilistico iraniano contro Israele hanno fatto impennare il prezzo del greggio e hanno pesato sulla chiusura delle Borse europee, che hanno seguito le vendite scattate a Wall Street. In una seduta già partita debole, gli indici
- 25 agosto 2023
Nuova variante Covid Pirola, preoccupano le sue mutazioni
La variante Pirola (BA.2.86) è stata finora individuata in 6 Paesi: Israele, Danimarca, Regno Unito e Stati Uniti, Svizzera, Sudafrica. Con oltre 10 casi registrati,come riporta il Daily Mail Online. Ma oggi con all’attivo diverse ondate successive di Covid e il lancio di booster aggiornati, l’immunità globale è più alta e la maggior parte degli esperti non si aspetta che la variante Pirola abbia lo stesso impatto di Omicron
- 31 marzo 2022
Trimestre di guerra anche sui listini europei tra Omicron e Ucraina, per Milano -8,5%
Borse in rosso a gennaio-marzo per la prima volta in due anni. La peggiore è Francoforte (-9,3%), si salva solo Londra (+1%). Pagano dazio i settori più esposti verso Mosca, come auto (-12,5%), industria (-13%) e banche (-5,8%). Fiammata dell'energia: +37,8% il petrolio Wti
- 21 febbraio 2022
Borse europee nella trincea ucraina, a Mosca indici a picco. Milano chiude a -1,7%
Il rinnovato timore di un conflitto armato manda di nuovo in fibrillazione i listini europei, che chiudono la prima seduta della settimana con perdite in alcuni casi oltre il 2% (si salva solo Londra). Il petrolio Wti sfiora i 92 dollari, spread si allarga a 172 punti
- 23 novembre 2021
Petrolio, Usa e altri 5 Paesi sfidano l’Opec: sul mercato 50 milioni di barili dalle riserve
La Casa Bianca coinvolge Cina, India, Giappone, Corea del Sud e Gran Bretagna. È la prima volta nella storia che viene coordinata una vendita di scorte strategiche senza la regia dell’Aie e con il solo scopo di abbassare il prezzo del barile.
- 01 agosto 2021
Sindrome cinese per le Borse, tiene Milano: in settimana il focus resta sugli Usa
Shanghai e Hong Kong lasciano sul terreno il 5% settimanale e zavoranno l’indice degli Emergenti. Ecco tutti i livelli tecnici da monitorare
- 07 luglio 2021
A Londra salgono i prezzi delle case singole, meglio se con giardino
I prezzi delle case sono aumentati del 13,4% nell’ultimo anno, ma si esclude il rischio bolla
- 07 aprile 2021
Borse ferme su record pre-Covid dopo il verdetto Ema. Milano piatta, domanda boom sui Btp 50 anni
Tornate per la prima volta sopra i livelli precedenti alla pandemia, i listini hanno difeso il traguardo. Il mercato accoglie senza scossoni il verdetto dell'Agenzia europea sul vaccino AstraZeneca. L'euro si rafforza a 1,18 sul dollaro
- 28 agosto 2019
Piazza Affari chiude sulla parità in attesa Conte bis, tassi Btp ai minimi storici
Mentre si attende l'esito delle consultazioni decisive al Quirinale, Milano in chiusura di seduta si porta sui livelli della vigilia, con lo spread in calo di circa dieci punti rispetto a ieri. Il rendimento del Btp decennale per la prima volta è andato sotto l'1%. Scivolone per la sterlina con i timori per un hard Brexit: Johnson ha chiesto e ottenuto dalla Regina la sospensione del Parlamento per un mese
- 02 luglio 2019
Borse caute, a Piazza Affari riscossa utility. Spread ai minimi da 9 mesi
Trump ha minacciato nuovi dazi su prodotti Ue ma Piazza Affari si è concentrata sul possibile accordo tra Italia e Ue per scongiurare la procedura d'infrazione. Rimbalzo per Atlantia. Il petrolio trascina giù i titoli energetici
- 07 dicembre 2018
Petrolio vola su intesa Opec, ma Wall Street spegne gli entusiasmi (Dj -2,24%, Nasdaq -3,05%)
L'accordo di Vienna tra i grandi produttori, Opec e non, di petrolio e l'atteggiamento più accomodante della Federal Reserve sui tassi Usa innescano un recupero per le Borse europee insieme anche ai messaggi di Trump sull'avanzamento del dialogo Usa-Cina dopo il caso Huawei. Le Borse europee hanno
- 16 marzo 2018
Riqualificazioni da Amburgo a Liverpool: così cambierà l’Europa
Da Bratislava a Istanbul, da Parigi a San Pietroburgo, le città arrivano al Mipim per esporre in una vetrina mondiale chi sono, cos'hanno fatto e cosa possono fare, in un dialogo costruttivo con i developer. Parole chiave: innovazione, ricerca e ‘citizenship'.
- 12 gennaio 2018
Case, perché l’Italia è l’unico Paese in Europa con prezzi in calo
Compravendite immobiliari in netta ripresa, anche se ancora a macchia di leopardo sul territorio, alle quali fanno da contraltare prezzi fermi o ancora in lieve calo. Un quadro che rende l’Italia lontana da un resto d’Europa dove i valori del mattone hanno ormai imboccato una strada di crescita.
- 10 settembre 2017
Chart Copenhagen: focus sull’arte nordica
L'arte contemporanea non vuole dire solo Londra e Berlino: sempre più capitali europee capiscono il valore del settore per lo sviluppo economico e culturale del paese, promuovendo settimane dell'arte. Nell'ambito di questa esperienza spicca il ruolo di Copenhagen come pivot dell'arte del nord
- 20 giugno 2017
Gran Bretagna
Per coloro che ancora non sono andati oltremanica, quest'anno potrebbe essere la volta buona. Passeggiare tra i grattacieli della City, visitare Westminster, scrutare l'ora dal Big Ben e assistere al cambio della guardia a Buckingham Palace potrebbero essere più convenienti ora rispetto al passato.
- 17 maggio 2017
Il Russiagate spaventa i listini. Milano a -2,3% con Fiat ko
La bufera Trump si abbatte sui mercati finanziari e gli operatori corrono ai ripari facendo dietrofront dopo settimane di massimi sui listini azionari. L'uno-due di indiscrezioni sul caso già ribattezzato come Russiagate, e relativo ai rapporti tra l'amministrazione Trump e Mosca (prima le
- 17 febbraio 2017
I listini Ue chiudono deboli, bene Mediaset (+2,3%)
I listini europei hanno chiuso deboli una giornata caratterizzata dalle prese di beneficio. Le piazze del Vecchio Continente hanno risentito anche dell'andamento di Wall Street dove gli operatori si interrogano sulla tenuta delle attuali quotazioni dopo i recenti record. La piazza di New York,
Puoi accedere anche con