Ultime notizie

software

Trust project

  • 29 marzo 2025
    La via per un trasporto merci più efficiente

    CONTAINER

    La via per un trasporto merci più efficiente

    Sostenibilità ambientale, flessibilità e ottimizzazione dei processi sono elementi al centro di un sistema di trasporto efficiente. L'intermodalità è una strategia chiave per raggiungere questi obiettivi. L'uso combinato di diverse modalità di trasporto (come strada, ferrovia e navigazione), senza rottura di carico, consente infatti di ridurre gli sprechi, il rischio di danni alle merci, le emissioni di Co2.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Francesco Benevolo, Direttore Operativo di RAM spa, la società in house del MIT che, fra le sue varie attività, gestisce anche gli incentivi per l’intermodalità.L’Italia è stata pioniera in questo senso con i suoi progetti per le Autostrade del Mare e ancora oggi mira a promuovere l’integrazione delle diverse modalità di trasporto merci grazie a incentivi come il Ferrobonus e il Sea Modal Shift.

    L’agricoltura che da energia

    CONTAINER

    L’agricoltura che da energia

    Dai campi arriva il cibo sulle nostre tavole, ma negli ultimi anni anche l'energia. L'italia ha un ruolo leader per ricerca e applicazione. Quali sono le tecnologie più diffuse?Gli ospiti di oggi:Alessandra Scognamiglio - coordinatrice della task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, Presidente dell Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS)Stefano Scazzola - Direttore Sviluppo Rinnovabili, ENGIE ItaliaGiampiero Bassetti - direttore generale di CaviroAlberto Cervi - presidente di Abbracciamoli OnlusSi può fare - Storie dal socialeIl diritto alla curaSono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.

  • 28 marzo 2025
    Il Salva casa entra nei moduli: cambiano Cila, Scia e permesso di costruire

    24Plus

    24+ Il Salva casa entra nei moduli: cambiano Cila, Scia e permesso di costruire

    Quattro modelli rivisti; una versione aggiornata di Cila, Scia, Scia alternativa al permesso e permesso di costruire.

    Gli effetti dei chatbot sull’apprendimento: l’importanza della motivazione intrinseca

    24Plus

    24+ Gli effetti dei chatbot sull’apprendimento: l’importanza della motivazione intrinseca

    Chiunque abbia acquisito un po’ di esperienza nell’interazione con sistemi di intelligenza artificiale generativa (GenAI), e con dei chatbot come ChatGPT in particolare, può testimoniare che l’uso di questi sistemi modifica, spesso significativamente, il modo con cui acquisiamo, elaboriamo, e

    Il Salva casa entra nei moduli: cambiano Cila, Scia e permesso di costruire

    Urbanistica

    Il Salva casa entra nei moduli: cambiano Cila, Scia e permesso di costruire

    La Conferenza unificata ha approvato l’accordo tra Governo, Regioni e Anci sulla modulistica edilizia per l’applicazione delle semplificazioni del decreto