software
Trust project- 31 marzo 2025
Superbonus, spalmadetrazioni ancora in stand by per le spese del 2023
Specifiche tecniche e software da aggiornare per la ripartizione in 10 anni
Frodi online, così il pensionato Robin Hood si prende gioco dei delinquenti
In Gran Bretagna hanno Nonna Daisy, la vecchietta generata dall’IA che tiene impegnati i truffatori con interminabili conversazioni. In Italia, invece, il Robin Hood anti-frode è in carne ossa: «Li tengo impegnati, così nel tempo che perdono con me non possono truffare altre persone. Sono diventato
I varchi aperti ai potenziali raggiri con lo Spid e come schermarli
Aprire più di uno Spid? Perché mai uno dovrebbe farlo? Per esempio può capitare, come ci ha scritto un lettore, che in fasce orarie particolarmente affollate non si riesca ad accedere a un servizio con un determinato Spid e si riesca invece a farlo con un secondo. Vero. Ma a giudicare dai casi
- 31 marzo 2025
La carenza di figure specializzate ostacola l’adozione dell’intelligenza artificiale in Italia
Un recente studio internazionale di Red Hat, la più grande azienda di software open source al mondo, ha evidenziato come l’80% dei responsabili IT italiani consideri la mancanza di figure specializzate come i Data Scientist o gli esperti di machine learning rappresenti un ostacolo significativo per
Prova Skoda Enyaq ed Enyaq coupé: come vanno e cosa cambia con il restyling
Enyaq si rinnova. Dopo quattro anni dal debutto, e oltre 270mila ordini in tutto il mondo, di cui 40mila in Europa, il primo suv elettrico targato Skoda presenta un aggiornamento di mezza età che coinvolge sia lo stile che alcuni dettagli tecnici. La produzione è già iniziata presso lo stabilimento
Appalti di servizi: software a rischio per il committente
La proprietà e la gestione dei sistemi possono minare l’autonomia dell’appaltatore. I giudici spesso dichiarano illegittimo l’affidamento in base al potere direttivo
Contratto non genuino, contestati caporalato digitale e frode fiscale
Sotto accusa gli strumenti che consentono il controllo di dipendenti dell’affidataria
I genitori sono obbligati a controllare i profili social (anche fake) dei figli
Non basta giustificarsi affermando di avere scarse competenze informatiche
- 29 marzo 2025
Borsa cinese in vantaggio con il tech rispetto a Wall Street
Il 2025 ha visto il riscatto delle azioni cinesi su quelle americane. Da gennaio, infatti, l’indice delle società cinesi quotate a Hong Kong, la Piazza più accessibile agli investitori stranieri, ha guadagnato il 21%, mentre l’S&P 500 Usa è sotto di circa il 2%. «Tre anni fa la Cina era considerata
Caccia F-35, dal Canada al Portogallo: come cambia la strategia dei Paesi con l’arrivo di Trump
I primi mesi di Donald Trump alla Casa Bianca hanno convinto i Paesi Ue (ma non solo) a rimettere mano alle proprie strategie di difesa e sicurezza. Tra le conseguenze che scaturiscono da questo nuovo scenario, alcune potrebbero avere un impatto sulle commesse dell’F-35. Il caccia stealth Usa di
Radiotube Social Network del 29 marzo 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con Michele Boroni, giornalista, esperto di marketing, tra i curatori del festival La Prima Estate a Lido di Camaiore. In libreria per Glifi Gallucci “MusicAI. Hai capito, l'intelligenza artificiale...” di Michele Monina.
- 29 marzo 2025
La via per un trasporto merci più efficiente
Sostenibilità ambientale, flessibilità e ottimizzazione dei processi sono elementi al centro di un sistema di trasporto efficiente. L'intermodalità è una strategia chiave per raggiungere questi obiettivi. L'uso combinato di diverse modalità di trasporto (come strada, ferrovia e navigazione), senza rottura di carico, consente infatti di ridurre gli sprechi, il rischio di danni alle merci, le emissioni di Co2.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Francesco Benevolo, Direttore Operativo di RAM spa, la società in house del MIT che, fra le sue varie attività, gestisce anche gli incentivi per l’intermodalità.L’Italia è stata pioniera in questo senso con i suoi progetti per le Autostrade del Mare e ancora oggi mira a promuovere l’integrazione delle diverse modalità di trasporto merci grazie a incentivi come il Ferrobonus e il Sea Modal Shift.
L’agricoltura che da energia
Dai campi arriva il cibo sulle nostre tavole, ma negli ultimi anni anche l'energia. L'italia ha un ruolo leader per ricerca e applicazione. Quali sono le tecnologie più diffuse?Gli ospiti di oggi:Alessandra Scognamiglio - coordinatrice della task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, Presidente dell Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS)Stefano Scazzola - Direttore Sviluppo Rinnovabili, ENGIE ItaliaGiampiero Bassetti - direttore generale di CaviroAlberto Cervi - presidente di Abbracciamoli OnlusSi può fare - Storie dal socialeIl diritto alla curaSono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.
- 28 marzo 2025
Il Salva casa entra nei moduli: cambiano Cila, Scia e permesso di costruire
Quattro modelli rivisti; una versione aggiornata di Cila, Scia, Scia alternativa al permesso e permesso di costruire.
Gli effetti dei chatbot sull’apprendimento: l’importanza della motivazione intrinseca
Chiunque abbia acquisito un po’ di esperienza nell’interazione con sistemi di intelligenza artificiale generativa (GenAI), e con dei chatbot come ChatGPT in particolare, può testimoniare che l’uso di questi sistemi modifica, spesso significativamente, il modo con cui acquisiamo, elaboriamo, e
Il Salva casa entra nei moduli: cambiano Cila, Scia e permesso di costruire
La Conferenza unificata ha approvato l’accordo tra Governo, Regioni e Anci sulla modulistica edilizia per l’applicazione delle semplificazioni del decreto
Puoi accedere anche con