Ultime notizie

il movimento

  • 14 aprile 2025

    CONTAINER

    L’ora della pausa pranzo

    È ancora presto, ma c’è già chi pensa alla pausa pranzo. Un momento che divide l’Italia in tante abitudini diverse: chi corre al bar per un panino veloce, chi si concede un pasto in mensa, chi salta tutto tirando dritto tra un impegno e l’altro… ma quello che conta davvero è: come ci sentiamo dopo? Le ore del primo pomeriggio sono un banco di prova per il nostro benessere e per la nostra energia. A voi cosa succede dopo pranzo? Siete carichi o vi sentite in picchiata verso l’abbiocco? Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, per capire cosa scegliere a tavola per affrontare meglio la seconda parte della giornata. E magari scoprire che anche la pausa pranzo può diventare un piccolo rito di benessere

  • 13 aprile 2025

    Motori

    Xpeng, il debutto in Italia

    Da sempre Xpeng, il brand cinese che è sbarcato in Italia alla Design Week, è noto per le sue vetture hitech è stato fin dalla fondazione nel 2014 impegnato in Europa dove ha debuttato nel 2021 nel mercato norvegese. Oggi è già presente anche in UK, Islanda, Germania, Francia, Danimarca, Svezia,

    Elezioni amministrative, aperti i seggi a Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo

    Italia

    Elezioni amministrative, aperti i seggi a Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo

    In Friuli Venezia Giulia seggi aperti in quattro comuni per il rinnovo delle amministrazioni. I seggi elettorali dei quattro Comuni del Friuli Venezia Giulia - Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo - sono stati regolarmente costituiti, come reso noto dal Servizio elettorale della Regione.

  • 12 aprile 2025
    Referendum, a Firenze flash mob del comitato promotore

    Italia

    Referendum, a Firenze flash mob del comitato promotore

    Via ufficiale alla campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno 2025. Una giornata di mobilitazione collettiva, in ogni provincia della Toscana, con incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni,