SISMI
Trust project- 14 aprile 2025
Arriva Protezione Rischio Clima: la risposta di SACE ai rischi catastrofali
Il contesto normativo: un’accelerazione verso strumenti di protezioneDal 31 marzo 2025 tutte le imprese italiane, escluse quelle agricole, sono tenute per legge a stipulare un’assicurazione contro i danni da eventi catastrofali. Si tratta di un cambio di paradigma importante per il sistema
Polizze catastrofali, la proroga non porta l’annullamento delle assicurazioni già stipulate
Non è convincente sostenere che la firma è collegata alla mancata certezza del rinvio
- 01 aprile 2025
Rischi catastrofali, differito l’obbligo di stipulare la polizza
Nuovi termini per piccole e medie aziende; per le grandi 90 giorni senza sanzioni
- 25 marzo 2025
Polizze catastrofali per le imprese: conto alla rovescia per l’obbligo di assicurazione
Per le imprese soggette all’obbligo, in scadenza al 31 marzo, la copertura assicurativa riguarda i beni materiali iscritti in bilancio (non coperti da polizze analoghe) per i danni causati da eventi naturali catastrofali, quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni
- 21 marzo 2025
Anche le stabili organizzazioni sono obbligate alla copertura
Prevista per l’intera costruzione edile e tutte le opere murarie e di finitura, compresi fissi e infissi, opere di fondazione o interrate, impianti
Polizze calamità, l’obbligo copre poche tipologie di danni
Le compagnie si stanno attrezzando ma nel frattempo resta l’incertezza e non viene esclusa una nuova proroga
- 19 marzo 2025
Centro Italia: 20,5 milioni di euro per digitalizzare un milione di pratiche edilizie
Siglato accordo tra il Commissario alla ricostruzione e i quattro soprintendenti regionali. Castelli: più efficienza nella gestione dell’archivio elettronico e riduzione dei tempi per recuperare le informazioni
- 17 marzo 2025
Polizze anti catastrofe per le Stp. I costi variano da 370 a 530 euro
Dal 31 marzo anche le società tra professionisti devono proteggersi dalle calamità naturali. Sono 3.160 le aggregazioni censite a febbraio. Gli inadempienti perdono agevolazioni e finanziamenti
- 08 marzo 2025
Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"
Al via il Bergamo Film Meeting, 9 giorni e 150 film per esplorare le tendenze più interessanti del cinema contemporaneo. Con la direttrice Fiammetta Girolamo parliamo del programma e di alcune tra le proposte più curiose.Il Maestro Pupi Avati ci racconta il suo nuovo film "L'orto americano" con Filippo Scotti e Rita Tushingham.Claudio Santamaria, protagonista nei panni dell'agente del Sisde Nicola Calipari presenta "Il Nibbio", diretto da Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco.E' stata la settimana dell'addio di Eleonora Giorgi e la notte degli Oscar che ha visto "Anora" fare il maggior bottino con 5 statuette pesantissime, miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista e miglior montaggio. In apertura commentiamo questa 97ma edizione assieme al nostro Boris Sollazzo, che ci racconta anche "Mickey 17", diretto da Bong Joon Ho, con Robert Pattinson e Naomi Ackie e "Nella tana dei lupi 2" diretto da Christian Gudegast, con Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr.
- 07 marzo 2025
“Mickey 17”, divertimento e politica in un film di fantascienza dal fiato corto
Bong Joon-ho… dopo “Parasite”: non era certo semplice per lo straordinario regista sudcoreano capire su cosa puntare dopo l’enorme successo del film del 2019, primo titolo in lingua non inglese a vincere addirittura l’Oscar per il miglior film dell’anno.
- 07 marzo 2025
La polemica sulle scale arcobaleno in una scuola di Verona
Il tredicenne che si è rifiutato di percorrere le scale arcobaleno dell’Educandato “Agli Angeli” di Verona, ricevendo una nota da parte della docente, è saltato al centro di un dibattito mediatico. La scuola parla di un provvedimento dovuto perché il ragazzo si sarebbe appeso al corrimano pur di non calpestare i gradini, i genitori accusano l’istituto di aver dato dell’omofobo al figlio. Ne parliamo col Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Verona. Spazio anche ad argomenti di diplomazia e politica estera con il punto della situazione sulla detenzione di Alberto Trentini in Venezuela. A seguire ospiti in studio Jerry Mastrodomenico, che interpreta un ruolo chiave in “Il Nibbio”, film incentrato sulla vicenda di Nicola Calipari, e Alessandro Tonda, regista della pellicola.
- 06 marzo 2025
Polizza catastrofale, poli logistici e marketplace senza obbligo di copertura
Regime delle assicurazioni catastrofali come quello dei magazzini. La copertura contro eventi calamitosi è scelta facoltativa delle imprese
- 05 marzo 2025
Poli logistici e marketplace senza obbligo di polizza catastrofale
Regime delle assicurazioni catastrofali come quello dei magazzin. La copertura contro eventi calamitosi è scelta facoltativa per le imprese