- 30 maggio 2019
Pilota di droni
Simone Russo è un pilota di droni professionista, vanta oltre 5 anni di esperienza come fondatore delle 3 società leader di servizi con i droni in Italia, che contano più di 1550 piloti tra Italia, Francia e Svizzera. È laureato in Economia e Management presso l'Università Bocconi di Milano ed ha conseguito il diploma di Liceo in Economia Sociale in Francia. Di recente insieme a sua sorella Alessia ha lanciato una startup a San Francisco per sviluppare una rete di piloti di droni capaci di offrire un servizio di sicurezza attivo 24 su 24, 7 giorni su 7 (immodrone - inspectiondrone - weddingdrone) Nel 2016 ha ricevuto il premio "Wwworkers di successo" dal Parlamento Italiano - sponsorizzato da Google, Facebook, eBay. Nel 2015 ha vinto l"Audi Wired Innovation Award", posizionandosi tra i 5 giovani imprenditori under 35 più promettenti e, sempre nello stesso anno, ha ottenuto il premio per l'innovazione dal Politecnico di Torino, concorrendo con oltre 330 startup."},{"embed":{"uuid":"image","channel":"Radio24","clazz":"floating","key":"1-image","type":"-","insertType":"","payload":{"implemented":"NOT_IMPLEMENTED"}}},{"text":"Pilota di droni. Il pilota di droni, o dronista, è un operatore in grado di pilotare da remoto i cosiddetti SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), che ha acquisito le competenze necessarie a svolgere questo mestiere attraverso un apposito corso di formazione. Diventare oggi un pilota professionista di droni significa creare le basi per un solido futuro lavorativo all'insegna dell'innovazione e della tecnologia. L'uso dei droni è regolamentato dalla legge, in particolare dal regolamento ENAC per i veivoli a pilotaggio remoto
- 23 gennaio 2016
San Sebastian, Capitale europea della Cultura 2016
In apertura Fernando Alvarez Busca, responsabile della comunicazione per Donostia / San Sebastian 2016 , parla della cerimonia di inaugurazione dell'anno da Capitale europea della Cultura della città basca. La Fondazione Fitzcarraldo di Torino ha vinto il bando della Commissione europea (DG Cultura e Educazione) "Study on audience development – How to place audiences at the centre of cultural organisation" finanziato da Europa Creativa . Alessandro Bollo, responsabile Area Ricerca della Fondazione ci spiega di cosa si tratta. Ai microfoni de L'altra Europa il direttore esecutivo del Consiglio europeo per la sicurezza dei Trasporti ( CEST ) Antonio Avenoso per parlare di nuovi dispositivi tecnologici atti a contrastare alcune delle principali cause di incidenti stradali come velocità e abuso di alcool. In attesa del Giorno della Memoria, la commemorazione delle vittime dell'Olocausto nell'anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, segnaliamo lo spettacolo teatrale "Wiegenlied – Ninnananna per l'ultima notte a Terezin" in scena al Teatro Municipale di Piacenza a cura dell'ebraista Matteo Corradini . Lo start upper Simone Russo presenta Dronersclub.com , la piattaforma dedicata al mondo dei droni, punto di riferimento in Europa per piloti professionisti e appassionati di velivoli a pilotaggio remoto, nata e cresciuta nell'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino .
Ordina per
Puoi accedere anche con